appuntamenti di fine 2013

Cari Amici,
ci piace levare gli occhi al cielo, ogni giorno, ed ammirarlo nel suo splendore, anche se ritagliato fra angoli di tetti e case, mentre camminiamo per le strade cittadine. Ma quando si raggiunge il mare o la cima di qualche collina, si apre alla vista e lo si scorge nella sua pienezza…. eeehhhh????? E che é!? Tutto merlettato ed intessuto di scie permanenti con bordi scuri ed inquietanti! Ecco come appariva il cielo di questi giorni, prima che tornassero le nuvole e minacciasse di ‘caderci sulla testa’. Perché? Cui prodest? Cui bono? Vorremmo sapere se quei fumi, così diversi dalle scie di condensa, hanno un fine e quale. Ma forse è chiedere troppo….
Intanto, per festeggiare degnamente questo periodo di natività, nasce Resistenza Animale, un blog per la diffusione delle notizie di ribellione, di liberazione, di protesta che arrivano dal mondo degli animali non umani resi schiavi per il profitto.
Festeggiate e visitate il blog.

E per la legge del Tao, se si è dato voce alla vita eccovi ora un esempio mortale a cui porre freno: una petizione ci è stata inviata e ve la giriamo volentieri; pochi minuti per dar voce al vostro buon senso. Se non ve la sentite, non guardate il video! É pesante!

Per le ultime condivisioni serali dell’anno 2013, venerdì 20 e sabato 21, eccovi un menù festoso:

  • insalata russa
  • zucca al forno coi gusti
  • testaroli al sugo di noci
  • saltimbocca alla vegana
  • insalatina croccante
  • strudel natalizio
  • crema di pere e cioccolato fondente

Inoltre:

  • Pane di Michele, cotto al forno a legna
  • Acqua Diamante

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio
  • tisana e té bancha

Se siete interessati e volete partecipare, avvisateci. Grazie.
ATTENZIONE! NUOVO NUMERO TELEFONICO DELL’ASSOCIAZIONE:342.0370373

E mentre continuiamo a progettare corsi e conferenze future, il nostro cammino si fa aspro per la perdita dell’unico mezzo di trasporto associativo, messo a disposizione dal presidente, Michele.
Vi auguriamo di tutto cuore ogni bene e tanta serenità.
Pacifiche feste!
veganierranti

come raggiungerci

per info veganierranti @ inventati.org

Pubblicato in Appuntamenti | Commenti disabilitati su appuntamenti di fine 2013

appuntamenti di metà dicembre


Cari Amici,
il blocco creativo che ha causato la coscienza che lo scrivere a volte colpisca anche se non hai intenzione di ferire, ci induce a non titubare in considerazioni, per tramitarvi semplicemente ciò che è e che a noi è dato sapere.

Interessante programma dell’Associazione “Elsa Nata Libera” in aiuto al Canile di Finale, con entrata ad offerta libera per il Canile.
Questo il programma delle loro manifestazioni nel periodo natalizio 2013:
venerdì 20 dicembre 2013: “RECITAL DELLA PIANISTA ELENA PICCIONE” – in collaborazione con la Biblioteca Mediateca di Finale Ligure. Auditorium di Santa Caterina – Finalborgo  ore 21.00. Elena Piccione, ha  suonato per numerose associazioni, rassegne e festival, in Italia e all’estero, riscuotendo ovunque un grande successo di critica e di pubblico per le sue interpretazioni caratterizzate da una forte carica emotiva. Musica di: L. van Beethoven, F. Chopin, M. Mussorgsky.

venerdì 27 dicembre 2013: “LA PULCE CHE SALTA SALTA” – Concerto per Ukulele a cura del Gruppo “La pulce che salta salta” e dell’Ass. Amici del Canile di Finale Ligure “Elsa Nata Libera”. Auditorium di Santa Caterina – Finalborgo  ore 17.30. Sono 26 bambini di 11 anni , il nome del gruppo è ” La pulce che salta salta ” che significa Ukulele, lo strumento che suonano. Il gruppo scuola è guidato dal loro maestro di scuola elementare Marchese Ferdinando. Lo scopo del gruppo è quello di aggregazione e stare insieme con la musica; a Luglio ha partecipato al concerto jazz di Cisano sul Neva, ad Agosto al concerto jazz di Albenga in collaborazione con il gruppo ” Ukulele Lovers”.

Vi ricordiamo questa importante petizione per la chiusura degli allevamenti per pellicce.

Continua la campagna “Una Maglietta per Giovanni”. Mai come ora ci sembra importante che la solidarietà fra esseri umani si manifesti; sono questi giorni in cui spesso ci si lascia trascinare da un’antropofobia generica (o di genere). Le scintille che la appiccano sono spesso i tratti somatici dell'”altro da sé” o il suo reddito apparente.

E mentre ringraziamo di cuore tutti coloro che ci hanno passato del materiale per la sede (Marinella, Nicola, Debora, Alessandra: grazie!), poiché non siamo riusciti ancora a convincervi del nostro bisogno e il volontariato non basta  a pagare i conti dell’ARCI e della Parrocchia, Vi rinnoviamo l’invito ad aiutarci a continuare ad esistere:
CIRCOLO ARCI VEGANI ERRANTI. Iban: IT18L0501801400 000000133643

Ecco le proposte per le cene di condivisione bio-vegan di venerdì 13 e sabato 14 dicembre:

  • quiche di porri
  • riso integrale saltato con radice di curcuma e mandorle
  • carotine alla Lò
  • scaloppine al marsale
  • insalata croccante con crema d’agrumi
  • crema Gianduja alle mandorle
  • biscotti di mandorle, mais e riso

Inoltre:

  • Pane di Michele, cotto al forno a legna
  • Acqua Diamante

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio
  • tisana e té bancha

Se siete interessati e volete partecipare, avvisateci. Grazie!
ATTENZIONE! NUOVO NUMERO TELEFONICO DELL’ASSOCIAZIONE:342.0373073

Vi abbracciamo stretti
veganierranti

come raggiungerci

per info veganierranti @ inventati.org

Pubblicato in Appuntamenti | Commenti disabilitati su appuntamenti di metà dicembre

appuntamenti di inizio dicembre


Combattivi Amici,
Campagne per gli animali e Veganzetta ci propongono di aderire al documento: “la china scivolosa della compassione” (che si oppone al CIWF, Compassion In World Farming). Scrivono:
“Iniziative come la recente raccolta di 250.000 firme in Europa per rendere l’allevamento dei Maiali più “etico”, senza la benché minima contrarietà all’allevamento in sé, rischiano di fare danno alle istanze di liberazione animale, senza peraltro determinare alcun cambiamento della drammatica situazione in cui versano gli animali. Chiediamo ai gruppi ed alle associazioni animaliste/antispeciste di prendere una posizione chiara raccogliendo il seguente appello.
Saluti antispecisti”
Noi aderiamo senza indugi e su questi ultimi saluti ci soffermiamo sempre, con grande orgoglio. Come in un sogno immaginiamo quando il mondo non sarà più antropocentrico….ed ogni essere si guarderà con rispetto vicendevole…… dal barbone, al maiale….ne saremo capaci???
Perché a volte ci tocca di dover fare antispecismo ‘umano’, classista o razzista, parlando coi meglio vegani….e tutto questo ci confonde!
Ma come?! Il maiale libero e bello (e fin qui ci siamo); ma i drogati e i barboni, i cinesi e i terroni? Fora dai maroni! Perché loro fanno il male, sapendo di farlo. Eh sì, l’uomo ha dalla sua la sfortuna di credersì un essere ‘intelligente’….. e consapevole delle proprie azioni…. quindi libero di scegliere fra bene e male…Mah?!….
Poi ci viene in mente, continuando a sognare: e se un maiale ‘libero’, in un futuro ‘prossimo’,  decidesse di amare una vita di stenti, all’adiaccio, una vita da bestie insomma, e trovasse anche piacevole scaldarsi con un po’ di vino, sbevazzato in qualche cantina in cui è entrato facendo scempio delle bottiglie, mentre si muoveva fra gli scaffali?! E come la mettiamo coi maiali cinesi? Se arrivano, ci invadono!! Ora noi qua vogliamo liberarli tutti, ma poi??? Essendo noi esseri previdenti, bisognerebbe incominciare a dicutere su una legislazione in merito. Cominciamo a fare distinzioni fra animali meritevoli e animali che hanno compiuto azioni che hanno nuociuto ‘a terzi’….E alé che si ricomincia la danza! Divieti, recinti, potere, giustizia….
Vorremmo quindi mettere una breve, ignobile (poiché non degna di partecipare ad un cotal consesso di menti vegane) postilla al meraviglioso documento “Antispecisti quindi vegani” a cura di Troglodita Tribe S.p.a.f (Società per azioni felici).
E l’adagio suona più o meno così: vivi e lascia vivere…. tutti!

Ma andiamo a bomba, con questa settimana densa di impegni.
Per ‘LIBRI A MERENDA’, presso la Libreria UBIK di Savona, sabato 7 dicembre 2013, dalle 16.30:
“LA SCUOLA E LA DIVERSITÀ”: Il mio amico Tartattà”di Béatrice Fontanel.
La scuola è lo specchio della società. E’ il laboratorio in cui ci costruiamo come cittadini di domani. Qui incontriamo l’altro per la prima volta e a volte l’altro ci spaventa. A scuola scopriamo chi siamo veramente.
“Un libro ricco di informazioni da sfruttare per parlare della diversità, del vivere insieme e di temi poco affrontati come la balbuzie e la dislessia.” (Page de libraires)
“Una storia sulla diversità, piena di humour e di originalità.” (La revue des livres pour enfants)
Un pomeriggio di letture per imparare a comprendere ed amare le possibilità vitali che offrono le diversità: disegni, proiezioni, giochi, chiacchiere e merenda vegan.

E si continua: vi aspettiamo per la 3° lezione del CORSO DI CUCINA VEGANA per l’a.s. 2013-2014.
DOMENICA 8 DICEMBRE 2013, ore 11.00- 16.00, presso la sede associativa di Tosse:I CEREALI. Affrancarsi dalla dipendenza dello ‘scatolato’ e del ‘pre-pre-preparato’, spendendo lo stempo tempo che si impiegherebbe per andare  al supermercato ed estrarre i prodotti confezionati dagli scaffali:
riducendo i costi; elimando conservanti, appetizzanti ed additivi in genere; risparmiando tempo e salute; confezionando ‘manicaretti’ vegan che nulla hanno da invidiare alla cucina tradizionale;
evitando completamente i grassi saturi e i problemi ad essi correlati (colesterolo, diabete, ipertensione, coronaropatia, cancro….). Impariamo a fare : pasta brisée per tortini e quiches (pronta in 5 minuti); besciamelle senza latticini (pronta in 5 min.); crespelle per crêpes, cannelloni e testaroli; cereali in chicco saltati arrosto alla ‘veganierranti’.
Una giornata di condivisione suddivisa in teoria e pratica, supportata da dispense e rallegrata dal pranzo vegan.
Per maggiori info.

Le cene di condivisione bio-vegan di venerdì 6 e sabato 7 dicembre potrebbero essere così composte:

  • zucca hokkaido al forno coi gusti
  • riso integrale indiano saltato arrosto con semi e spezie
  • cappuccio bianco saltato allo zenzero
  • crespella ‘veganierranti’ di legumi saltati, verdure cotte e crude, in salsa kaxuta
  • bunet
  • crostata con crema di mandorle e pere

Inoltre:

  • Pane di Michele, cotto al forno a legna
  • Acqua Diamante

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio
  • tisane e té bancha

Se siete interessati e volete partecipare, avvisateci. Grazie.
ATTENZIONE! NUOVO NUMERO TELEFONICO DELL’ASSOCIAZIONE:342.0373073

Il manifesto “GLI ANIMALI SONO TUTTI UGUALI-NON MANGIARLI” campeggia in via Vittime di Brescia, subito prima (o dopo a seconda del senso di marcia) della galleria adiacente la stazione: ne siamo felici!
Fatevi una bella foto ai suoi piedi e mettetela in rete.
Vi rinnoviamo l’invito ad aiutarci a continuare con le nostre iniziative:
CIRCOLO ARCI VEGANI ERRANTI. Iban: IT18L0501801400 000000133643
Siamo, come sempre, a fare i conti con gli spicci…che non ci sono mai!

Così vi salutiamo,
barboni come siamo,
ovunque stranieri
ma pur vegani veri.

Hasta la Cicoria, siempre!
veganierranti

come raggiungerci

per info veganierranti @ inventati.org

Pubblicato in Appuntamenti | Commenti disabilitati su appuntamenti di inizio dicembre

appuntamenti di fine novembre


Solidali Amici,
gli alberi caduchi, fino a due settimane fa ancora ricoperti dal verde acceso estivo così tardivo, si vestono in questi giorni, in fretta e furia, dei colori dell’autunno, preparandosi al sonno invernale in un frenetico spogliarello di vento e foglie.
Quest’anno non abbiamo quasi avuto il tempo ‘circadiano’ di godere del rilassamento che quei colori provocano ad ogni ciclo annuo, quando li ‘beviamo’ dagli occhi e ci preparano ad accogliere l’inverno, anche in noi, esseri glabri… dalla bellezza discutibile, se paragonati al regno vegetale…

Vogliamo lasciare spazio agli Amici di Fuori Controllo ed invitarvi a partecipare numerosi all’iniziativa del 2 dicembre: Se il Natale ha un senso: QUESTO È NATALE!
” Durante l’ultimo mese a Savona sono accaduti alcuni fatti gravi e preoccupanti: il 25 ottobre, un consueto venerdì sera di aperitivi, nella vecchia darsena un uomo pakistano è stato picchiato da almeno 3-4 “coraggiosi” che l’hanno lanciato in mare con l’intento di affogarlo e lì è stato recuperato con il naso rotto e sanguinante; nel pomeriggio del 28 ottobre nella centrale piazza Sisto IV un ragazzo senegalese è stato malmenato da 4 “buttafuori” che hanno mostrato tutto il loro valore in questo scontro impari, costringendo il giovane a farsi medicare all’ospedale.
Il 15 novembre il comune ha avviato un servizio di vigilantes con cani da guardia addestrati per presidiare piazza del Popolo con l’intento (esplicitato tramite i media) di «far cambiare aria alla zona» ovvero per allontanare senzatetto e famiglie di stranieri che sono soliti ritrovarsi sulle panchine del parco.
Questi fatti non possono essere accettati come consuetudine in una città come Savona che ha solide tradizioni popolari e che ha sempre rifiutato il razzismo, accettando la diversità in tutte le sue forme. (….) per questo non rimaniamo impassibili di fronte a quello che sta accadendo.”
Vi invitiamo a partecipare all’Assemblea che si terrà presso la Società delle Fornaci “Serenella” di Corso Vittorio Veneto 73/R lunedì 2 dicembre alle ore 21: Discussione e confronto sulle iniziative da intraprendere per una necessaria e adeguata risposta pubblica.
Confermate presenza per facilitare l’organizzazione dell’assemblea: fuoricontrollo@inventati.org.
http://fuoricontrollo.noblogs.org

Ed ecco qui svelato, anche se purtroppo non tradotto, il motivo per cui chiunque ancora non sia vegano, dovrebbe smettere di mangiare qualsiasi tipo di carne trita, soprattutto se ‘magrissima’: è l’ammoniaca l’ingrediente segreto che fa recuperare quintali di scarti di carne putrida, da reimmettere nel commercio legalmente, come cibo per gli animali da compagnia, negli hamburger e wurstel da fast food, nel cibo delle mense, senza che ci sia alcun obbligo di indicare il processo di ‘lavaggi0’ a cui sono state sottoposte le parti dei cadaveri.
Salvatevi da questo processo ‘safe and efficient’ (sicuro ed efficiente), mortifero per tutti.
Take a look
Grazie Sabrina!

Un’altra bella notizia: forse frivola, ma di qualche impatto cittadino (speriamo!).
Da lunedì 2 dicembre potrete ammirare il grande manifesto (6 x 3) di Agire Ora dal titolo “GLI ANIMALI SONO TUTTI UGUALI”, sul muro alle spalle della Stazione Ferroviaria di Savona (via Vittime di Brescia), all’altezza della galleria. Abbiamo aspettato il periodo natalizio, anche se li avevamo ricevuti già in estate: ci pare così di poter sfruttare l’instabilità emotiva che soggioga in questo periodo gli esseri umani, a favore di una buona causa. E’ bello, rosa, grande e vegano! Fatevi una foto lì sotto ed inviatecela, così documentiamo anche per Agire Ora. Grazie!
Sappiamo che alcuni di voi vogliono partecipare alle spese di affissione ed aiutarci così a sostenere le nostre attività, sempre soggette alle ristrettezze economiche in cui versiamo… Vi ringraziamo davvero di cuore e vi giriamo il nostro iban di Banca Etica, in modo da avere una tracciabilità dei fondi devoluti come erogazioni liberali dai Soci.
Segnatevelo!
CIRCOLO ARCI VEGANI ERRANTI. Iban: IT18L0501801400 000000133643
Ne abbiamo già pronto un altro per Pasqua (viva il senso di colpa dei carnivori!!!)…e vorremmo riuscire ad ordinarne uno stampato su striscione, da poter portare in giro per realizzare dei  ‘sitting-volantinaggi’ ad hoc (circhi, fast food, ecc.).
Aiutateci! Grazie!

E giungiamo a proporvi il menù di massima delle condivisioni serali di venerdì 29 e sabato 30 novembre:

  • paté di cannellini e zenzero con crostini
  • crema di porri
  • verdura con besciamella in crosta
  • scaloppine di seitan al marsala
  • insalata con alghe kombu in salsa kaxuta
  • tofu-cake all’arancia
  • strudel di pere e cioccolato fondente

Inoltre:

  • Pane di Michele, cotto al forno a legna
  • Acqua Diamante

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio
  • tisana e té bancha

Se siete interessati e volete partecipare, avvisateci. Grazie.

ATTENZIONE! NUOVO NUMERO TELEFONICO DELL’ASSOCIAZIONE:342.0373073

Vi ricordiamo la prossima lezione del CORSO DI CUCINA VEGAN: I CEREALI. Domenica 8 dicembre 2013 dalle 11.00 alle 16.00, presso la sede di Tosse.

Per ‘LIBRI A MERENDA’, presso la Libreria UBIK di Savona, sabato 7 dicembre 2013, dalle 16.30:
“LA SCUOLA E LA DIVERSITÀ: “Il mio amico Tartattà”di Béatrice Fontanel.
La scuola è lo specchio della società. E’ il laboratorio in cui ci costruiamo come cittadini di domani. Qui incontriamo l’altro per la prima volta e a volte l’altro ci spaventa. A scuola scopriamo chi siamo veramente.
“Un libro ricco di informazioni da sfruttare per parlare della diversità, del vivere insieme e di temi poco affrontati come la balbuzie e la dislessia.” (Page de libraires)
“Una storia sulla diversità, piena di humour e di originalità.” (La revue des livres pour enfants)
Un pomeriggio di letture per imparare a comprendere ed amare le possibilità vitali che offrono le diversità: disegni, proiezioni, giochi, chiacchiere e merenda vegan.

Ci sembra di non dimenticare nulla….mah?…
Approfittiamo per mandarvi un caldo abbraccio.
Buon cammino a tutti.
veganierranti

come raggiungerci

per info veganierranti @ inventati.org

Pubblicato in Appuntamenti | Commenti disabilitati su appuntamenti di fine novembre