appuntamenti di fine gennaio

Amici!
In preda alle fatiche di questo periodo ed ancora vorticosamente presi dalle vicissitudini, riusciamo giusto a mettervi a parte dei progetti per la settimana… e continuiamo ad arrancare!

SABATO 25 GENNAIO:  L’INFINITO POGROM DELLO ZINGARO.
Letture e proiezioni per bimbi dai 5 agli 11 anni, presso la libreria Ubik di Savona, dalle ore 16.30. “Miti e leggende, fiabe e cultura sinti e rom”.
Nel ricordo di ogni Shoa, di ogni distruzione dei simili viventi, questo mese le letture si incentreranno sulla scoperta di un popolo di reietti e perseguitati fin dalla loro prima comparsa in Europa. Gli zingari hanno sempre ingenerato inquietudine e suscitato interrogativi sulle cause della loro dispersione per il mondo e del loro nomadismo. Questo popolo misconosciuto, considerato ladro, bugiardo, senza cultura, ha dato vita a un patrimonio mitico e leggendario. Prendono così forma, in tutta la loro originalità, i miti e le leggende sull’origine del mondo e degli zingari, sulle fate del destino, sui demoni e gli spettri che popolano il loro mondo. Un pomeriggio per festeggiare la diversità e riflettere sulle paure, con disegni, riflessioni, letture, proiezioni e…merenda ‘antispecista’!

Le condivisioni serali di venerdì 24 e sabato 25 gennaio, seguiranno questa traccia:

  • zucca al forno coi gusti
  • insalata croccante con crema di noci
  • riso thai saltato con semini e masala
  • tortilla con mais e:

               frijoles refritos
               pimientos asados

  • strudel di mele
  • crema ‘Rossana’

Inoltre:

  • Pane di Michele, cotto al forno a legna
  • Acqua Diamante

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio
  • tisana e té bancha

Se siete interessati e volete partecipare, avvisateci. Grazie!
NUMERO TELEFONICO DELL’ASSOCIAZIONE:342.0373073

E per un attimo, vi abbracciamo stretti.
veganierranti

come raggiungerci

per info veganierranti @ inventati.org

Pubblicato in Appuntamenti | Commenti disabilitati su appuntamenti di fine gennaio

appuntamenti di metà gennaio

Gentili Amici,
le prossime saranno settimane d’impegni entusiasmanti per la nostra associazione, mentre altri progetti si accavallano senza alcun rispetto di una logica temporale possibile.

Questa  DOMENICA 19 GENNAIO dalle 11.00 alle 16.00, presso la sede di Tosse (Noli), IV LEZIONE DI CUCINA VEGAN per l’a.s. 2013-2014: I LEGUMI.
Le proprietà delle diverse qualità di alimenti che ingeriamo permettono di poter equilibrare la nostra dieta in modo cosciente. I legumi biologici costituiscono la fonte principale di proteine ‘sane’ per il nostro organismo, evitando di ingerire grassi saturi, con le ormai famigerate conseguenze.
Preparazione e cottura salutare di legumi freschi e secchi. Qualità e proprietà dei legumi endemici.
Impariamo a fare le leccornie ‘veganierranti’: hummus, salse a base di ceci (maionase, cocktail, ‘tonnata’, alioli), frijoles refritos, paté di cannellini allo zenzero e limone, paté di fegato di lenticchia.
Per uteriori informazioni potete consultare: veganierranti.noblogs.org e cercare su ‘corsi di cucina’, ‘anno 2013-2014’. Altrimenti scriveteci o contattateci. Numero associazione: 342.0373073.

SABATO 25 GENNAIO:  L’INFINITO POGROM DELLO ZINGARO.
Letture per bimbi dai 5 agli 11 anni, presso la libreria Ubik di Savona, dalle ore 16.30. “Miti e leggende, fiabe e cultura sinti e rom”.
Nel ricordo di ogni Shoa, di ogni distruzione dei simili viventi, questo mese le letture si incentreranno sulla scoperta di un popolo di reietti e perseguitati fin dalla loro prima comparsa in Europa. Gli zingari hanno sempre ingenerato inquietudine e suscitato interrogativi sulle cause della loro dispersione per il mondo e del loro nomadismo. Questo popolo misconosciuto, considerato ladro, bugiardo, senza cultura, ha dato vita a un patrimonio mitico e leggendario. Prendono così forma, in tutta la loro originalità, i miti e le leggende sull’origine del mondo e degli zingari, sulle fate del destino, sui demoni e gli spettri che popolano il loro mondo. Un pomeriggio per festeggiare la diversità e riflettere sulle paure, con disegni, riflessioni, letture, proiezioni e…merenda ‘antispecista’!

Le condivisioni serali di venerdì 17 e sabato 18 gennaio, seguiranno questa traccia:

  • crumble di verdure al forno
  • paté di ‘fegato’ di lenticchie
  • riso ‘nerone’ integrale saltato coi bisi
  • saltimbocca alla vegana
  • insalata con alghe kombu e salsa kaxuta special
  • crema allo zabajone
  • tarta de Compostela

Inoltre:

  • Pane di Michele, cotto al forno a legna
  • Acqua Diamante

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio
  • tisana e té bancha

Se siete interessati e volete partecipare, avvisateci. Grazie!
NUMERO TELEFONICO DELL’ASSOCIAZIONE:342.0373073

Sperando che il mezzo trovi noi, prima che noi si trovi un mezzo di locomozione appropriato…… vi abbracciamo stretti.
veganierranti

come raggiungerci

per info veganierranti @ inventati.org

Pubblicato in Appuntamenti | Commenti disabilitati su appuntamenti di metà gennaio

appuntamenti di inizio gennaio

Gentili Amici,
fino a qui siamo arrivati, dopo un periodo di ‘ribellione e rivolta’ dei mezzi meccanici alle nostre impotenti volontà… E riprendiamo le fila dei nostri impegni dopo una battuta d’arresto che un po’ ci ha rinfrancati, senza lasciarci riposare sugli allori. Non fosse mai!!!

Però, notizia notiziona d’inizio anno, da giovedì 9 gennaio ‘Il Secolo XIX’ includerà un ‘beviario’ vegan: siamo curiosissimi di leggerne i contenuti e felici che si cerchi di capire.

Ci uniamo all’impegno degli Amici della Veganzetta sulla difficile questione della sperimentazione animale. Condividiamo in pieno e ringraziamo Ema per averci triangolato questo doverosa riflessione.

Segnaliamo l’imminente settimana di mobilitazioni internazionali per abolire allevamenti e macelli: Settimana Mondiale per l’Abolizione della Carne (SMAC) 18-26 gennaio 2014.
Se come individuo, gruppo o associazione state organizzando un evento (tavolo informativo, performance di strada, presidio, volantinaggio o conferenza), segnalatelo a questo indirizzo:
con una breve descrizione dell’iniziativa in italiano e inglese.

E per contribuire, noi riprendiamo il CORSO DI CUCINA VEGAN con la LEZIONE SUI LEGUMI, che slitta a domenica 19 GENNAIO, per problemi organizzativi.
Quindi DOMENICA 19 GENNAIO dalle 11.00 alle 16.00, presso la sede di Tosse (Noli), IV LEZIONE DI CUCINA VEGAN per l’a.s. 2013-2014: I LEGUMI.
Le proprietà delle diverse qualità di alimenti che ingeriamo permettono di poter equilibrare la nostra dieta in modo cosciente. I legumi biologici costituiscono la fonte principale di proteine ‘sane’ per il nostro organismo, evitando di ingerire grassi saturi, con le ormai famigerate conseguenze.
Preparazione e cottura salutare di legumi freschi e secchi. Qualità e proprietà dei legumi endemici.
Impariamo a fare le leccornie ‘veganierranti’: hummus, salse a base di ceci (maionase, cocktail, ‘tonnata’, alioli), frijoles refritos, paté di cannellini allo zenzero e limone, paté di fegato di lenticchia.
Per uteriori informazioni potete consultare: veganierranti.noblogs.org e cercare su ‘corsi di cucina’, ‘anno 2013-2014’. Altrimenti scriveteci o contattateci. Numero associazione: 342.0373073.

Inoltre si riprende con le condivisioni serali, venerdì 10 e sabato 11 gennaio, con le seguenti proposte agli associati:

  • cous cous integrale con:

verdure all’algerina
cappuccio saltato allo zenzero

  • rosticcini di seitan kebab
  • insalata croccante con salsa kaxuta
  • crema alle arance
  • torta con pere, crema e cioccolato fondente

Inoltre:

  • Pane di Michele, cotto al forno a legna
  • Acqua Diamante

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio
  • tisana e té bancha

Se siete interessati e volete partecipare, avvisateci. Grazie!
NUMERO TELEFONICO DELL’ASSOCIAZIONE:342.0373073

Confidando nel cammino, vi abbracciamo stretti.
Vi auguriamo ogni bene.
veganierranti

come raggiungerci

per info veganierranti @ inventati.org

Pubblicato in Appuntamenti | Commenti disabilitati su appuntamenti di inizio gennaio

fine anno

Amorevoli Amici,
in questo clima natalizio, in cui tutto ci parla di bontà ed altruismo, di pace e fratellanza (ma se ne parla solo, non preoccupatevi, o a volte si lascia che gli altri ne parlino per noi), vogliamo condividere con l’amica Laura la sua esperienza ‘natalizia’. Ci racconta:
“ciao vegani erranti voglio raccontarvi e condividere cosa è successo oggi alla materna che frequenta mio figlio jonathan. sono andata a prenderlo alle 4 ed era in un’altra classe perchè le maestre erano andate via. la sua classe era chiusa con la luce spenta. sono andata al suo armadio a prendere le sue cose e jonathan- x metà nigeriano- è entrato nella sua classe a gironzolare. è arrivata una sua compagna e gli ha detto che voleva prendere la sua bambola. ho chiamato jonathan e gli ho detto di uscire che non poteva stare lì. è entrato il nonno della bambina nella classe al buio. ha dato due malrovesci a jonathan e gli ha detto- vattene brutta bestia!- nella stanza al buio c’erano lui, la bambina e jonathan. furiosa sono entrata e gli ho detto di non permettersi e che sono la mamma! lui arrogante mi ha detto che non è mio figlio ma una bestia e che è lo scompiglio della materna. ho cominciato a urlare e gli ho detto di dirmi il suo nome x denunciarlo. lui ha risposto come ulisse- non sono il nonno di nessuno e se ne è andato. ho fatto chiamare la direttrice dagli uffici centrali e l’ho fatta venire li. tutto questo con decine di bambini- genitori-maestre-operatori che si trovavano lì mentre il nonno si comportava così. ho chiamato mia madre e il suo compagno che mi hanno raggiunta. è arrivata la direttrice che ha fatto come ponzio pilato e non mi ha dato il nome del nonno e della bambina x tutelare anche il nonno! ho chiamato i carabinieri che non sono venuti perchè il nonno se ne era andato e mi hanno detto di andare a far denuncia x mio conto. all’uscita  jonathan ci ha detto nome e cognome della bambina. abbiamo girato dai carabinieri alla polizia e poi da altri carabinieri e nessuno ha preso la denuncia perchè non c’erano i responsabili o era finito l’orario..  gli ultimi hanno trascritto i miei dati e ci hanno detto di tornare domani.. non c è bisogno di commenti..    laura”
Se qualcuno legge e può dar voce a questo grido, cominceremo ad essere più voci a denunciare l’ondata di intolleranza che ci stà sommergendo, ovunque, giustificata dalle difficolta di questi tempi (che ci siamo cuciti indosso come una camicia di forza, lavorando ad ogni punto con solerzia, negli anni passati). Ma possono le difficoltà dividere a tal punto? Non è l’unione, che fa la forza? E’ possible che il narcisismo al quale ci hanno educati, sarà il veleno con cui ci finiremo?
Buon Natale!

Vi giriamo l’importante petizione di Ilaria
Buon Natale, Ilaria!

E che bello è quando lo sviluppo di un progetto trova il suo punto di svolta e il modo di alleggerirsi dalle strutture burocratiche, dalla pesantezza della materia, questo anche grazie alla diffusione della rete. La Veganzetta cartacea muore, Viva la Veganzetta! Viva Campagne per gli Animali, Amici filosofi vegani, che forniscono spunti di riflessione importanti per il nostro cammino. Così con il 2014 potrete leggere gli articoli della Veganzetta principalmente on-line. Dopo lunghe riflessioni, hanno deciso di eliminare le copie cartacee trimestrali del giornale.  Non pensano di abbandonare del tutto la versione cartacea perché ci proporranno un numero all’anno, una sorta di digest, realizzata in collaborazione con l’associazione Progetto Vivere Vegan (“l’unione fa la forza”, scrivono loro: chissà quando impareremo!?). In ogni caso, sul sito web potrete stampare la vostra copia. Quindi Campagne per gli Animali presto tornerà a operare come “progetto libero”, e non più come associazione legalmente riconosciuta, in quanto cessa l’esigenza di essere supporto legale per la rivista. In tal modo potranno lavorare in modo più semplice e snello, e soprattutto riprendere lo spirito originale del progetto. Nulla cambierà nel loro modo di agire. Campagne per gli animali torna a essere il progetto che era un tempo ma con più esperienza, siamo convinti che ciò sarà positivo e utile per affrontare l’enorme lavoro che li attende in favore degli Animali non umani e per la loro liberazione. Continuaiamo quindi a seguirli e a sopportarli.

E per preannunciare gli impegni futuribili
Presso gli Amici del SAN BERNARDO AGRI+CULTURA dell’Antella (FI)
Sabato 18 e domenica 19 gennaio. INTRODUZIONE ALL’EDUCAZIONE DEL MOVIMENTO SOMATICO attraverso l’esperienza del Body-Mind Centering®
A cura di Gloria Desideri, trainer e direttrice dei programmi formativi di educazione e terapia somatica in Italia secondo l’approccio Body-Mind Centering® (BMC®). Seminario esperienziale, introduttivo all’educazione somatica come strumento essenziale per accedere più facilmente al senso di agio e di radicamento nel corpo, e alle capacità di autoregolazione proprie del nostro sistema corpo-mente. Percorso di auto-consapevolezza corporea che ci permette poi di accompagnare altre persone, bambini e adulti, nei loro processi di sviluppo, apprendimento e auto-realizzazione.Le applicazioni dell’approccio al lavoro con bambini nel primo anno di vita e ai loro genitori, attraverso il percorso formativo “Educazione del movimento somatico in età evolutiva” (IDME). Il seminario è aperto a tutti coloro che sono interessati all’esperienza del movimento somatico in chiave evolutiva.
Per info su costo ed ospitalità: sbac@culturebase.org

Quindi , ringraziandovi per la vostra vicinanza, vi auguriamo ogni bene, abbracciandovi forte.
Alla prossima.
veganierranti.

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su fine anno