appuntamenti di metà giugno

Amici cari,
può forse un gatto diventare più saggio? Ritrovare il suo istinto e capire di dover cambiare abitudini?
Noi siamo esterrefatti per ciò a cui stiamo assistendo grazie a Gigi, il piccolo gatto nero dal burrascoso passato, che ci siamo trovati a curare da un prolasso intestinale, coaudiuvati anche dall’ENPA di Savona (grazie Vale!). Dopo l’ennesimo prolasso e la disattesa speranza di un’auto-guarigione: la corsa dal Dottore ed il nuovo ‘cerchiaggio’. Poi ancora l’attesa, con aloe nella pappa (la solita fetente e mortale scatoletta morbida), impacchi di argilla e via dicendo, fino alla ‘manovra manuale’ per stappare l’orifizio ed aiutarlo ad espletare le sue funzioni. Robe da matti! Ma dove andiamo? Ma che vita è? Che senso ha? E poi il dolore, la difficoltà…. e ancora e sempre l’attesa e la pazienza.
Ma Gigi è ancora fra noi! Non solo! Ha scelto di cambiare stile. Se prima era sempre in cucina, in una perenne intonazione di canti di richiesta, che noi (per evitare di sfondarlo di cibo) spesso soddisfavamo con carezze, e preferiva di lungo stare in casa, ebbene: ora rimane fuori, come una tigre che difende la tana. Gigi è diventato cacciatore, dal pasciuto divoratore di scatolette che era. Ora abbiamo un tappeto costellato di cadaveri nell’entrata: minuscoli e graziosi topini, lucertole iridescenti, su cui si struscia goduto quando arriviamo. Sta nei paraggi, ma entra malvolentieri e si fa fare le coccole proprio lì sull’uscio, in mezzo a quel mosaico di tasselli in decomposizione… Sì, bisogna pulire, non c’é dubbio. Ma come la prenderà, Gigi? Cioè, come facciamo a fargli capire che non li deve mettere lì, ma che siamo entusiasti di questa sua manifestazione di ‘felinità’ innata, di questa energia ritrovata? Siamo preoccupati per le lucertole e i problemi intestinali che creano, ma dopo l’ultima (che deve anche essere stata la prima) che gli ha compromesso l’intestino per l’ennesima volta, non le mangia più: le lascia lì, decollate, senza coda….E mettetevi schifo! Che se siete voi, ancora mangiare cadaveri vari, o ne avete mangiati abbastanza.
Resta il fatto che Gigi ci ha dimostrato ancora una volta quanto si debba rimanere in ascolto degli animali ed imporre il meno possibile la nostra presenza.
E i graziosi topini? E le povere lucertole? Ancora più confusi, sospendiamo il giudizio e ci ritiriamo in buon ordine, entusiasti di non dover noi ammazzare gli animali per lui. Viva Gigi!

E viva pure l’Onda Azzurra! Grazioso albergo ‘old-stile’ in Albisola Superiore, che però dà direttamente sul mare e sulla Passegiata degli Artisti, dal ristorante con una cucina vegana prelibata e cosciente. Ringraziamo Stefania per la meravigliosa dedizione e la caparbietà con la quale persegue la sua ricerca. Fatevi un giro e diteci se sbagliamo….

Vi invitiamo a partecipare alla nuova campagna ‘Affissioni Lampo’, promossa da Agire Ora, alla quale abbiamo aderito. Abbiamo diverso materiale da esporre: se foste interessati, fateci sapere.
Qui potrete trovare tutte le specifiche sul progetto e i materiali:

E finalmente:
“LA GIORNATA DEI RAGAZZI”. DOMENICA 15 GIUGNO, dalle ore 11.00 alle ore 16.00:
cucina libera con bimbi docenti, letture vegan e ‘animalizzazioni’ all’improvviso,  passeggiatina di scoperta e giochi all’aperto. Pranzo e merenda vegan.
Sulla scia del concetto di Educazione Libertaria che l’Associazione sposa ed applica agli interventi che vengono proposti  in campo educativo,  vogliamo condividere lo spazio associativo aprendolo alle esigenze dei più giovani (dai 4 ai 13 anni):  Pranzo e merenda vegan  in condivisione coi genitori che vorranno partecipare.
Se foste interessati, contattateci per maggiori informazioni.
N.B.: agli interessati che hanno già prenotato la loro partecipazione, ricordiamo di portare un cambio di vestiario, perché non abbiamo idea di come ne usciremo….

Le condivisioni serali del fine settimana di venerdì 13 e sabato 14 giugno, prevedono:

  • insalata russa
  • verdure fresche saltate con shitake
  • riso integrale saltato arrosto con mandorle tostate e zafferano
  • rosticcini di seitan ‘kabab’
  • insalata croccante con salsa kaxuta
  • crema al limone
  • crostata alle arance

Inoltre:

  • Pane di Michele, cotto al forno a legna
  • Acqua Diamante

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio
  • tisana e té bancha

Se siete interessati e volete partecipare, avvisateci.
NUMERO TELEFONICO DELL’ASSOCIAZIONE:342.0373073
Grazie!

Augurandoci di sopravvivere tutti al caldo feroce di questi giorni,
vi sventoliamo i nostri più cari saluti.
veganierranti

come raggiungerci

per info veganierranti @ inventati.org

 

Pubblicato in Appuntamenti | Commenti disabilitati su appuntamenti di metà giugno

appuntamenti di inizio gigno

Amici,
nel nostro percorso errante incontriamo sul cammino molte persone con cui condividere, in modi diversi e sempre autentici.
Lo spazio di crescita che stiamo nutrendo con le nostre energie fisiche e mentali, senza tralasciare di risparmiarci, senza lasciarci trasportare da finti autocompiacimenti ma nemmeno dallo sconforto profondo nel quale ci troviamo spesso per motivi energetico-materiali, ha dato spunto a molte persone per intraprendere nuove strade e percorsi di maggiore coscienza, diversi ciascuno dall’altro. Per inciso, non ci arroghiamo nessun merito a riguardo, ma non vi nascondiamo che ne godiamo comunque. Benché spesso si sappia dall’inizio che il percorso insieme non sarà facile, noi ci esponiamo comunque, convinti che chi ci conosce da vicino, poco dopo ci lascierà, per tornare ricco di tesori. Sprizzano dagli occhi energie nuove e speranze che si radicano e danno vita a nuovi mondi. E noi?! Noi non siamo capaci di ‘portare a casa la pellaccia’! Troppo dimentichi della nostra finitezza. Ma lo facciamo in buona fede, perché ci illumina la speranza altrui e non riusciamo che a metterci a disposizione. Ma facciamo male i conti con le nostre energie, così spesso bisogna ricalcolare il tiro.
Spesso ci incrociano anche persone che ci regalano poesia, sensibilità e coscienza. E’ di questa settimana la presentazione savonese del libro ‘GRIDAVANO E PIANGEVANO’ di Roberto Settembre, estensore della sentenza d’appello sui fatti di Bolzaneto, libro edito da Einaudi. Seduti davanti alla libreria Ubik nel ventoso pomeriggio di martedì scorso, abbiamo visto ancora l’ombra della paura nei testimoni più o meno diretti. E la rabbia per la riuscita della tecnica della violenza programmata. E la voglia di riprendere fiducia. E la diperazione.
Immaginiamo gli animali, esseri senzienti, sottoposti programmaticamente, ogni giorno della loro vita, a quegli stessi ‘trattamenti’, per poi sperare solo nella morte.
In un paese come il nostro, dove la tortura non è riconoscita come delitto…. mentre a livello europeo finalmente si discute l’incongruenza della vivisezione animale…
TENIAMO DURO!!!  Ché ci facciamo cascare le braccia?! Eh No, eh!!!
Grazie Roberto! Grazie per quel seme di poetica anarchia che è la base del tuo porti. E pur così bene hai servito la gente… Meraviglia….

Tonando all’umile e pedestre impegno associativo, siamo felici di annunaciare la realizzazione della :
“LA GIORNATA DEI RAGAZZI”. DOMENICA 15 GIUGNO, dalle ore 11.00 alle ore 16.00:
cucina libera con bimbi docenti, letture vegan e ‘animalizzazioni’ all’improvviso,  passeggiatina di scoperta e giochi all’aperto. Pranzo e merenda vegan.
Sulla scia del concetto di Educazione Libertaria che l’Associazione sposa ed applica agli interventi che vengono proposti  in campo educativo,  vogliamo condividere lo spazio associativo aprendolo alle esigenze dei più giovani (dai 4 ai 13 anni):  Pranzo e merenda vegan  in condivisione coi genitori che vorranno partecipare.
Se foste interessati, contattateci per maggiori informazioni.

Le condivisioni serali del fine settimana di venerdì 6 e sabato 7 giugno:

  • hummus di ceci
  • zucchine alla giadda (crude)
  • riso integrale saltato arrosto con semi
  • scaloppine di seitan all’arancia e salvia
  • insalata croccante con salsa di agrumi
  • crema Gianduja
  • biscotti alle mandorle tostate
  • ‘sporcamusi’

Inoltre:

  • Pane di Michele, cotto al forno a legna
  • Acqua Diamante

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio
  • tisana e té bancha

Se siete interessati e volete partecipare, avvisateci.
NUMERO TELEFONICO DELL’ASSOCIAZIONE:342.0373073
Grazie!

In estremo ritardo su qualsiasi tabella di marcia possibile,
vi abbracciamo e vi aspettiamo.
veganierranti

come raggiungerci

per info veganierranti @ inventati.org

Pubblicato in Appuntamenti | Commenti disabilitati su appuntamenti di inizio gigno

appuntamenti finali di maggio

Gentili Amici,
guardate qua che sballo le foto della ‘Camminata delle Erbe’ ad opera della nostra Ludo:
Vi invitiamo a ritrovarla al corso di fotografia che terrà nei prossimi giorni:
WORKSHOP Fotografico, 29-30 Maggio 1 Giugno 2014, Fortezza di Castelfranco, Finale Ligure.
Per maggiori informazioni e approfondimenti, contattatela.

Che dire? ‘La classe c’est pas la frimme’. Grazie Ludo! Hai davvero colto lo spirito della giornata; e il bel ‘troglodita’ alle prese coi frixeu e la crema all’arancia: spettacolo!

Così giugiamo al prossimo CORSO di CUCINA VEGAN sul SEITAN:
Domenica 1 Giugno, dalle ore 11.00 alle ore 16,00:presso la sede associativa.
Impareremo come produrlo e prepararlo. Come affrancarsi dall’uso della carne grazie ad un alimento proteico ricavato dal glutine del grano tenero o da altri cereali come farro o Kamut: senza uccidere, senza rinunciare a tutte le pietanze cui siamo abituati, ad un costo irrisorio, avendo la sicurezza di non assumere così antibiotici, colesteroidi, ormoni o altre tossine, evitando completamente i grassi saturi e i problemi ad essi correlati (colesterolo, diabete, ipertensione, coronaropatia, cancro….). Impariamo a fare il seitan e a cucinarlo in modo gustoso: scaloppine limone e salvia, scaloppine alle nocciole, brasato, spiedini, arrosticini, stufati, straccetti speziati, vitello tonnato entusiasta,… Una giornata di condivisione suddivisa in teoria e pratica, supportata da dispense e rallegrata dal pranzo vegan.
Costo : 40.00 euro (tessera ARCI necessaria)
Per maggiori informazioni.

E vi preannunciamo la realizzazione di uno dei nostri progetti più cari (e quale non lo è?!) che da tempo immemore speravamo di realizzare.
DOMENICA 15 GIUGNO: “LA GIORNATA DEI RAGAZZI”.
Sulla scia del concetto di Educazione Libertaria che l’Associazione sposa ed applica agli interventi che vengono proposti  in campo educativo,  vogliamo condividere lo spazio associativo aprendolo alle esigenze dei più giovani (dai 4 ai 13 anni): cucina libera con bimbi docenti, letture vegan e ‘animalizzazioni’ all’improvviso,  passeggiatina di scoperta e giochi all’aperto. Pranzo e merenda vegan  in condivisione coi genitori che vorranno partecipare.
Se foste interessati, contattateci per maggiori informazioni.

E continuano le condivisioni serali del fine settimana. Venerdì 30 e sabato 31 maggio:

  • verdure salsate con zenzero
  • insalata croccante con alghe kombu
  • paté di lenticchie rosa
  • crespelle ‘Terra Nuova’ con:

        frijoles refritos
        fajitas di seitan
        verdure crude e cotte
        salsita de pimientos

  • tiramisù
  • biscotti alle nocciole

Inoltre:

  • Pane di Michele, cotto al forno a legna
  • Acqua Diamante

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio
  • tisana e té bancha

Se siete interessati e volete partecipare, avvisateci.
NUMERO TELEFONICO DELL’ASSOCIAZIONE:342.0373073
Grazie!

Sempre più stupiti dalle energie sprecate in sofismi vegani da battaglia, invitiamo la pacifica ‘rivolta’ a focalizzare le energie in nuove proposte rivoluzionarie e positive, per liberare, piuttosto che categorizzare.
Buona battaglia a tutti. Senza dimenticare che noi, si vota con la forchetta.
veganierranti

come raggiungerci

per info veganierranti @ inventati.org

Pubblicato in Appuntamenti | Commenti disabilitati su appuntamenti finali di maggio

appuntamenti di fine maggio

Carissimi,
l’ultimo fine settimana ci ha impegnati e divertiti. La riduzione dello spettacolo “Lezioni Vegane” nella versione ‘stradale’ per bambini ci ha fatto riflettere. La violenza futurista di certe scene, come l’estrazione dell’intestino  e la valigia ‘sfrutta-animali’, sortiva maggiore preoccupazione nei genitori, che nei bambini. L’impietosa categorizzazione fra animali d’affezione e animali da sfruttamento, che per i bambini è un dogma instillato dall’abitudine più cieca, si rivela in modo duro e puro. Ridono di peluche scuoiati e tritati, mentre nel sangue-pomodoro si materializzano salsicce e hamburgers. I genitori no! Benché perpetrino lo scempio, si preoccupano che i figli non sappiano; vedono con preoccupazione il fatto che si sveli ai più piccoli il significato di tante nefandezze, stupiti e stizziti di vedersi dipinti come complici del ‘fattaccio’. Comunque ci rendiamo conto che, per quanto l’approccio sia surrealistico, nello spettacolo ci siano ‘scene forti’ (ma non censurabili, intendiamoci!)…che solo i bambini possono capire!

La Camminata delle Erbe di domenica è stata una parentesi favolosa: come capre, giù a rotta di collo (e c’era anche chi si trascinava dietro le verruche!), cercando il sentiero fra rocce e brughe… Abbiamo scoperto luoghi impensati, proprio a ‘uno sputo’ dalla sede associativa. Erano quattro anni che speravamo di riuscire a percorrerlo e finalmente….Grazie a tutti coloro che sono intervenuti a questa bella giornata per la liberazione dall’abuso della farmacopea di sintesi. Viva le Erbe!

E si continua a votare con la forchetta: per le cene di condivisione, eccovi il menù serale di venerdì 23 e sabato 24 maggio:

  •  risi integrali e bisi freschi
  •  verdura al vapore in salsa alioli
  •  insalata in ‘bagna freida’
  •  spiedini di seitan alla ligure
  •  patate novelle al forno
  •  claffloutis di ciliegie
  •  plumcake bicolor ‘vegan riot’

Inoltre:

  • Pane di Michele, cotto al forno a legna
  • Acqua Diamante

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio
  • tisana e té bancha

Se siete interessati e volete partecipare, avvisateci.
NUMERO TELEFONICO DELL’ASSOCIAZIONE:342.0373073
Grazie!

Alcuni soci ci chiedono di iterare il Corso di Cucina sul SEITAN, prima della pausa estiva. Ci siamo resi disponibili, purché si raggiunga un numero di persone ‘ragionevole’ per l’impegno, (entro mercoledì 28 maggio). Quindi:
Domenica 1 Giugno, dalle ore 11.00 alle ore 16,00: CORSO DI CUCINA VEGAN: iL SEITAN, come produrlo e prepararlo. Come affrancarsi dall’uso della carne grazie ad un alimento proteico ricavato dal glutine del grano tenero o da altri cereali come farro o Kamut: senza uccidere, senza rinunciare a tutte le pietanze cui siamo abituati, ad un costo irrisorio, avendo la sicurezza di non assumere così antibiotici, colesteroidi, ormoni
o altre tossine, evitando completamente i grassi saturi e i problemi ad essi correlati colesterolo, diabete, ipertensione, coronaropatia, cancro….). Impariamo a fare il seitan e a cucinarlo in modo gustoso
scaloppine limone e salvia, scaloppine alle nocciole, brasato, spiedini, arrosticini, stufati, straccetti speziati,
vitello tonnato entusiasta,… Una giornata di condivisione suddivisa in teoria e pratica, supportata da dispense e rallegrata dal pranzo vegan.
Per maggiori informazioni

Abbiamo aderito alla campagna di Agire Ora “Adotta una Università”
per 4 volantinaggi da 1 ora presso il Polo di Savona dell’Università degli Studi di Genova. I volantini sono già arrivati! Chiediamo la disponibilità di 2 volontari (due si sono già resi disponibili) e due dritte sugli orari di entrata ed uscita più gremiti, se qualche socio studente ci leggesse mai….. Grazie!

Infine continuiamo a credere che il processo di liberazione abbia bisogno di maggiore coscienza, una coscienza della quale non abbiamo nemmeno sentore. Noi stessi, che per primi abbiamo creduto in queste scelte, non abbiamo idea dell’impegno futuro che tutto ciò coinvolge. E mentre si discute sulla liceità  di attribuzione della denominazione  ‘vegano’ a quelle attività che prediligono questo piuttosto che quel metodo divulgativo, disquisendo e denigrando; si continuano a controllare le nascite degli animali,  sterilizzare, cippare e medicalizzare, sottoporre a trattamenti di bellezza, chiamare oasi i centri di accoglienza e ad ignorare come, malgrado ci si definisca antispecisti, si continui ad asservire l’Animale-non-umano alle nostre strutture mentali e fisiche. Va bene i menifesti e le teorie, ma il punto è: come liberare gli Animali da noi Umani? Cosa faranno i milioni di animali liberati dagli allevamenti? Li sterilizzeremo? Li divideremo per sesso? E dove staranno? Perché dovremo controllare tutto, nei minimi particolari, come al solito! Come sempre! Possibile che non si riesca a pensare al di là del controllo?  Se non visualizziamo la liberazione e i suoi modi, continueremo a ‘ravanare’ nella m…elma.
Quindi continuate a visualizzare e…trovate soluzioni! Noi saremmo felici di condividerle con voi.

Felici anche che Gigi abbia superato anche l’ennesima ‘fuoriscita intestinale’,
vi aspettiamo e abbracciamo.
veganierranti

come raggiungerci

per info veganierranti @ inventati.org

Pubblicato in Appuntamenti | Commenti disabilitati su appuntamenti di fine maggio