appuntamenti metà gennaio 2012

Cari Amici,
recuperate le forze e l’entusiasmo, vogliamo annunciarvi con grande orgoglio (inutile nasconderlo), la ripresa delle nostre serate di studio vegan-culinario:

CORSO INVERNALE DI CUCINA BIO-VEGAN (tutti i mercoledì sera, dal 25/01/2012 al 29/02/2012).
Mercoledì 25 GENNAIO 2012,
dalle ore 20.00 alle ore 23.00,

I LEZIONE: VERDURE INVERNALI.
Proprietà delle verdure invernali ed utilizzo. Come pulire e tagliare le verdure da mettere al vapore, al forno, saltate e in stufato. Le Ricette: zucca ai gusti, cavoli e finocchi al forno con gomasio, verdure al forno con besciamella.Creme e zuppe: di cardi, di carciofi; abbinamenti con cereali. Suppe à l’onion et crouton.
Chiediamo agli interessati di confermare gentilmente la loro eventuale presenza per questa sessione invernale, anche per chi scegliesse di partecipare solo ad alcune serate.
Grazie!

Inoltre, per i giovani pitto-lettori:

RITORNANO I LIBRI A MERENDA!
Sabato 21 GENNAIO 2012, dalle ore 16.30 alle ore 18.00.
Presso la libreria Ubik di Savona.

“PIF! PAF!…PEF!”.
Fra mostri pelosi e pidocchi assetati d’amicizia, scopriamo  un autore francese (Pef, così appunto si fa chiamare) fra i più irriverenti e divertenti, che si dedica alla letteratura infantile introducendo argomenti ‘scomodi’ (forse più ai grandi che ai piccini) per ribaltare tabù e rielaborare paure. Il tutto condito da una merenda vegan.
Ci aspettiamo un’affluenza, come sempre, esuberante!

Ed ecco le proposte per le serate di condivisione di venerdì 20 e sabato 21 gennaio 2012:

  • insalata di rape
  • fagottino cremoso di carciofi
  • finocchi in crosta
  • riso integrale indiano arrosto, con semi
  • gulash di seitan e fagioli
  • crema di mele (M° Boscarello)
  • brutti e buoni alle nocciole

Inoltre:

  • Pane di Michele cotto a legna
  • Acqua Diamante, tisane e té bancha

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio

E con questo cielo terso di Liguria nel cuore, vi abbracciamo stretti stretti.
veganierranti

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su appuntamenti metà gennaio 2012

Aaaaaaahhhhhhhrrrrrrggggggghhhhhhh!!!!!!!!

E con questo ringhio belluino di cui all’oggetto, alla ‘Ramarro‘ del buon Palumbo, purificati a dovere da fuoco, febbri e paura, salutiamo l’inizio dell’anno insieme a voi, cari Amici!
L’eccitamento per l’attesa della venuta di quest’anno epocale è stato placato dagli avvenimenti familiari rocamboleschi che la Sorte ci ha riservato.
Quali sogni?! Quali progetti?!
Solo radicamento, radicamento e ancora radicamento!
Le nostre radici continuano a crescere, grazie anche all’interesse che la scelta vegan sta suscitando negli strati più ‘seriosi’ ed istituzionali della nostra Comunità: si progettano interventi da parte nostra in alcune  Scuole della Provincia e nei più eminenti ed illuminati Convegni Medici, occupati ad affrontare i nuovi equilibri globo-alimentari.
Ma si cerca di farlo con la nostra misura, quella dei ‘poveri cristi’ (perchè non siamo più che questo) che hanno intrapreso in modo del tutto personale una strada, senza nessuna pretesa di aver raggiunto alcuna Verità Assoluta.
Insomma: bisogna ancora  tenere a bada le gemme, che già spuntano sui rami, spiazzati dalle temperature miti di quest’inverno.

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617
Non ci cascate! Tenete duro, che ancora non è tempo!
Ringraziamo di tutto cuore le persone che ci stanno dando questa ulteriore possibilità di diffondere le nostre riflessioni (che non sono chiaramente solo farina del nostro sacco, ben inteso!).
Grazie!

Ed eccovi i prossimi appuntamenti che affronteremo con rinnovato entusiasmo, post-purificazione.

21 GENNAIO 2012, dalle ore 16.30 alle ore 18.00: LIBRI A MERENDA.
Presso la libreria Ubik di Savona.

“PIF! PAF!…PEF!”. Fra mostri pelosi e pidocchi assetati d’amicizia, scopriamo  un autore francese fra i più irriverenti e divertenti, che si dedica alla letteratura infantile introducendo argomenti ‘scomodi’ (forse più ai grandi che ai piccini) per ribaltare tabù e rielaborare paure. Il tutto condito da una merenda vegan.

 

CORSO INVERNALE DI CUCINA BIO-VEGAN (tutti i mercoledì sera, dal 25/01/2012 al 29/02/2012).
Mercoledì 25 GENNAIO 2012, dalle ore 20.00 alle ore 23.00,
I LEZIONE: VERDURE INVERNALI.

Proprietà delle verdure invernali ed utilizzo. Come pulire e tagliare le verdure da mettere al vapore, al forno, saltate e in stufato. Le Ricette: zucca ai gusti, cavoli e finocchi al forno con gomasio, verdure al forno con besciamella.Creme e zuppe: di cardi, di carciofi; abbinamenti con cereali. Suppe à l’onion et crouton.

 

Emozionati dalla ripresa delle attività di condivisione , eccovi la nostra prima proposta dell’anno per le serate di venerdì 13 e sabato 14 gennaio 2012:

  • cruditè di verdure con alghe e semi
  • quiche tofu e ortiche
  • cardi ripassati
  • brasato di seitan
  • perenne zucca al forno
  • tarta de Compostela
  • crema al cioccolato fondente e mandorle

Inoltre:

  • Pane di Michele cotto a legna
  • Acqua Diamante, tisane e té bancha

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio

Vi aspettiamo a braccia aperte!
veganieranti

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su Aaaaaaahhhhhhhrrrrrrggggggghhhhhhh!!!!!!!!

e arriva il natale!

Amici Cari,
eccoci agli sgoccioli di un altro anno di fatiche e speranze, cercando di portare avanti le nostre piccole iniziative.
Ma vogliamo comunicarvene anche di ulteriori, significative di come la Coscienza Popolare si stia risvegliando e si cominci a capire cosa vogliano dire Democrazia e Libertà.
Ci torna il mente il buon Gaber: Libertà è partecipazione.
Uno Stato democratico in salute lo si costituisce ‘dal basso’: quindi rimbocchiamoci le maniche, ché ora tocca a noi.

Inizia ufficialmente la raccolta firme per ridimensionare il trattamento privilegiato della classe politica. Da questo lunedì tutti i municipi dotati di modulistica relativa sono attivi per la raccolta delle firme.
Ai sensi degli articoli 7 e 48 della legge 25 maggio 1970 n. 352 la cancelleria della Corte Suprema di Cassazione ha annunciato, con pubblicazione sulla GU n. 227 del 29-9-2011,  la promozione della proposta di legge di iniziativa popolare dal titolo: «Adeguamento alla media europea degli stipendi,emolumenti,indennità degli eletti negli organi di rappresentanza nazionale e locale».
L’iniziativa, nata in modo trasversale ai partiti e promossa dal gruppo facebook “Nun Te Regghe Più”, ha come obiettivo la promulgazione di una legge di iniziativa popolare formata da un solo articolo: “I parlamentari italiani eletti al senato della repubblica, alla camera dei deputati, il presidente del consiglio, i ministri, i consiglieri e gli assessori regionali, provinciali e comunali, i governatori delle regioni, i presidenti delle province, i sindaci eletti dai cittadini, i funzionari nominati nelle aziende a partecipazione pubblica, ed equiparati non debbono percepire, a titolo di emolumenti, stipendi, indennità, tenuto conto del costo della vita e del potere reale di acquisto nell’unione europea, più alti della media aritmetica europea degli eletti negli altri paesi dell’unione per incarichi equivalenti”
La raccolta firme viene effettuata tramite appositi moduli vidimati depositati negli uffici elettorali dei comuni italiani, qui l’elenco aggiornato in tempo reale dei comuni nei quali è già possibile andare a firmare: http://nunteregghepiu.altervista.org/comuni.htm
L’iniziativa è completamente autofinanziata dai promotori e dagli aderenti, quindi la diffusione dei moduli potrà essere non omogenea, eventuali segnalazioni di Comuni sprovvisti di moduli potranno essere effettuate direttamente nel gruppo facebook http://www.facebook.com/groups/nunteregghepiu/   o all’indirizzo di posta elettronica legge.ntrp@gmail.com
50.000 firme sono il minimo richiesto dalla legge per la presentazione della proposta, 80.000 sono il numero necessario per sopperire ad eventuali errori e anomalie di raccolta ma il vero obiettivo è quello di poter raccogliere le firme di tutti gli italiani.
In effetti, in quanto veganierranti, abbiamo costatato che in Liguria risulta attivo solo un centro di raccolta firme a La Spezia.
Abbiamo quindi contattato il gruppo per sapere come fare ad averne altri per Savone e dintorni.
Vi faremo sapere al più presto.

Inoltre trasmettiamo, così come ci è pervenuto, grassettature comprese perché incancellabili:
“Lotta dura senza paura!
Scommettiamo che se ci mettiamo d’impegno invadiamo i social network e la posta elettronica con questo messaggio fino a farne parlare sui giornali? Copiatelo così com’è (compresa questa parte) e incollatelo:
Rai uno: una suora in trasmissione ci informa che con il costo di una scatoletta di CIBO PER CANI si SFAMA UN BAMBINO in un paese del terzo mondo..
Io la informo che con il pagamento dell’ICI su tutti i beni immobili del Vaticano presenti sul suolo italiano e con la dismissione dei beni del Vaticano e dello IOR, si sfamano tutti i bambini e tutti i cani del mondo!!!!
IL VATICANO NON PAGA ICI, IRPEF, IRES, IMU, TASSE IMMOBILIARI E DOGANALI, MA NEANCHE GAS, ACQUA E FOGNE… E’ TUTTO A CARICO DEI CONTRIBUENTI ITALIANI… Possiede quasi il 30% del patrimonio immobiliare Italiano e con l’8 per mille toglie quasi 1 Miliardo di Euro all’anno all’Italia… Tassare la Chiesa e i suoi possedimenti in Italia é giusto per gli Italiani… (e per i bambini del terzo mondo e per tutti i cani, aggiungo io!!)
Studio Legale. Avv. Maria Cristina Bruno Voena. Via Giuseppe Verdi n.47.10124 TORINO. Tel.: 011.889330-011.8110730.”

Noi, in quanto ‘veganierranti’,  ci permettiamo di precisare che la nostra sede è situata in locali appartenenti alla Diocesi di Savona; la cui lungimiranza, nel nostro caso veicolata attraverso la persona di Don Carlo Rebagliati, che ci ha accolti a braccia aperte, è stata quanto meno provvidenziale.

Vi ricordiamo ancora, in maniera più succinta rispetto alla settimana scorsa:

MERCOLEDI 21 DICEMBRE 2011 dalle 18.00, presso BIBLIOTECA LIBERTARIA Fuori Controllo @ RUDECLUB.

Presentazione del libro: “LA BANDA 22 OTTOBRE. Agli albori della Lotta Armata in Italia” di Paolo Piano. A presentare il libro sarà l’autore. A Seguire: Aperitivo con DJ Sets!
Dalle 21.00 Proiezione del film: “TRE DELLA VENTIDUE” di Stefano Barabino e Andrea Teglio. Saranno presenti gli autori. Per maggiori informazioni:
fuoricontrollo@inventati.org

MERCOLEDÌ 21 DICEMBRE 2011, ore 20,00,
CENA DI BENEFICENZA E LOTTERIA FINALE,

presso l’Istituto Alberghiero “A. Migliorini” Finale Ligure, a cura dell’Associazione ‘Elsa nata libera’.
Per info e contatti:

http://www.caniledifinaleligure.com/

Ed arriviamo a prennunciarvi alcuni dei nostri appuntamenti per l’anno nuovo.

21 GENNAIO 2012, dalle ore 16.30 alle ore 18.00: LIBRI A MERENDA.
Presso la libreria Ubik di Savona.

“PIF! PAF!…PEF!”. Fra mostri pelosi e pidocchi assetati d’amicizia, scopriamo  un autore francese fra i più irriverenti e divertenti, che si dedica alla letteratura infantile introducendo argomenti ‘scomodi’ (forse più ai grandi che ai piccini) per ribaltare tabù e rielaborare paure. Il tutto condito da una merenda vegan.

25 GENNAIO 2012, dalle ore 20.00 alle ore 23.00: CORSO INVERNALE DI CUCINA BIO-VEGAN (tutti i mercoledì sera, dal 25/01/2012 al 29/02/2012).

I LEZIONE: VERDURE INVERNALI.
Proprietà delle verdure invernali ed utilizzo. Come pulire e tagliare le verdure da mettere al vapore, al forno, saltate e in stufato. Le Ricette: zucca ai gusti, cavoli e finocchi al forno con gomasio, verdure al forno con besciamella.Creme e zuppe: di cardi, di carciofi; abbinamenti con cereali. Suppe à l’onion et crouton.

Per quanto riguarda l’ultimo appuntamento di condivisione di quest’anno solare, eccovi le proposte per le serate di venerdì 16 e sabato 17 dicembre:

  • piccole quiche di carciofi
  • riso integrale indiano con crema di anacardi
  • insalata invernale con alghe kombu
  • scaloppine di seitan con crema di nocciole
  • cavolfiore in besciamella croccante al forno
  • tofu-cake ai lamponi
  • strudel di mele

Inoltre:

  • Pane di Michele cotto a legna
  • Acqua Diamante, tisane e té bancha

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio

E qui vi salutiamo emozionati, perché questo periodo dell’anno porta sempre un po’ di ‘remescio’ interno (notate la finezza lessicale!) … nella preparazione di una nuova Primavera.
Augurandovi ogni bene e tanta dolcezza per questo Natale e l’avvento del Nuovo Anno (che aspettiamo tutti con grande gioia e curiosità), vi abbracciamo stretti stretti.
Ci si legge!
veganierranti

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su e arriva il natale!

seconda settimana di dicembre

Speranzosi Amici,
siamo qui oggi ‘con gli occhi rossi e il cappello in mano’ a darvi codesta nuova:
Fuoricontrollo ha riaperto i battenti, con la sua biblioteca e le iniziative di contro-informazione (rispetto a quella di massa, che ci propinano), ospite di un nuovo spazio presso il Rude Club!
Il Rude Club è in Via Martini a Legino (Savona), con sede nell’ex canile municipale, vicino al mercato ittico.
Il primo incontro d’inaugurazione della BIBLIOTECA LIBERTARIA Fuori Controllo @ RUDECLUB  ci è passato sotto il naso venerdì 2 dicembre, presi come al solito dalle nostre ‘magagne’.
Ma, udite, udite!

MERCOLEDI 21 DICEMBRE 2011 dalle 18.00

Presentazione del libro: “LA BANDA 22 OTTOBRE. Agli albori della Lotta Armata in Italia” di Paolo Piano. A presentare il libro sarà l’autore.
Per la prima volta è qui raccontata, nello scenario della città di Genova, la storia della «banda 22 ottobre». Una delle primissime aggregazioni della lotta armata in Italia che fiancheggiò i Gruppi di azione partigiana costituiti dall’editore Giangiacomo Feltrinelli all’inizio degli anni Settanta, contemporaneamente alla nascita delle ben più note Brigate rosse.
L’importanza di questo libro consiste quindi nello spiegare quali furono i prodromi della strategia politica della lotta armata, che negli anni Settanta occupò nel nostro paese uno spazio sociale di rilevanza primaria.
A Seguire: Aperitivo con DJ Sets!
Dalle 21.00 Proiezione del film: “TRE DELLA VENTIDUE” di Stefano Barabino e Andrea Teglio. Saranno presenti gli autori.
Per maggiori informazioni su orari biblioteca e come arrivare: contattateli direttamente, che son prorio delle ‘sagome’: C.D. “FUORI CONTROLLO” , C.P. 249 – 17100 – SAVONA,
fuoricontrollo @inventati.org        http://fuoricontrollo.noblogs.org

Inoltre vogliamo parteciparvi dell’iniziativa di raccolta fondi dell’Associazione “ELSA NATA LIBERA”, che porta avanti da 20 anni, non solo nel Finalese, un lavoro di volontariato incredibile nell’accogliere e ricercare una casa adeguata per i nostri amici pelosi ‘senza famiglia’, aspettando che il Comune si decida a dar loro lo spazio che da anni è dovuto.

MERCOLEDÌ 21 DICEMBRE 2011, ore 20,00,
CENA DI BENEFICENZA E LOTTERIA FINALE, presso l’Istituto Alberghiero “A. Migliorini” Finale Ligure.

Per info, contattateli, che anche loro son delle paste di ragazzi:
http://www.caniledifinaleligure.com/

Ed arriviamo a raccontarvi qualcosa di noi.
Ricordiamo ai più giovani il prossimo appuntamento con le letture e i giochi all’improvviso:

Sabato 10 dicembre, ore 16.30, presso la libreria Ubik di Savona:
 “FILASTROCCHE SERIE E SCIOCCHE”.

Un pomeriggio alla scoperta della musicalità della parola e dell’immagine.
Partendo dalle ‘conte’ e dalle filastrocche per arrivare alle ‘favole in rima’ e alle incisioni poetiche di Elena Frontero, proponiamo ai giovani lettori un pomeriggio di poesia in coro, di disegni all’improvviso e biscotti vegan, per assaporare la convivialità della lettura di gruppo  e della libera invenzione.
Nico Orengo, Gianni Rodari, Donaldson e Sheffler, Barbantini e Barbantini e… qualche opera di Elena Frontero.

Aspettando il nuovo anno per la ripresa dei Corsi di Cucina Bio-Vegan del 25 gennaio prossimo…..

Giungiamo alle condivisioni per le sere di venerdì 9 e sabato 10 dicembre:

  • polenta integrale macinata a pietra (di Lorenzo Pecchenino, Dogliani) con:
           o ragù vegetale
           o crema di funghi
  • rosticcini di seitan con salsa
  • carote arrosto alla Lò
  • cappuccio stufato allo zenzero
  • zucca hokkaido al forno
  • bunet
  • crema al mandarino

Inoltre:

  • Pane di Michele cotto a legna
  • Acqua Diamante, tisane e té bancha

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio

Sperando di non aver tralasciato troppo, vi auguriamo tanta serenità quanta speriamo noi di ritrovare in questo periodo Natalizio.
Alla prossima settimana.
Un grande abbraccio.
veganierranti

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti | Commenti disabilitati su seconda settimana di dicembre