appuntamenti di fine inverno

Cari Amici,
questo fine settimana in Liguria doveva esserci il sole a tutti i costi: che bel cielo azzurro striato!!! Era tutta una ragnatela di scie.
Chissà che dramma, se si fosse rannuvolato…. e se poi avesse addirittura piovuto!
Aaaahhhrrrrggghhhh!
Comunque la nostra notiziuola della settimana è: ci hanno dato lo sfratto.
Coi chiari di luna dell’Ici alla Chiesa: come convincere anche Lei del nostro status di Associazione (APS), quando ci è voluto un anno perché ci capissero qualcosa sia INPS che INAIL ed infine il Ministero del Lavoro ci riconoscesse come tale?
Pensiamo semplicemente che questo sia l’ennesimo ‘fortunato spintone’ che ci sveglierà dal nostro giaciglio di allori (?!?!?!) e ci porterà così a riprendere il cammino con più convinzione, spazi adeguati alla sempre maggiore richiesta di accoglienza che dimostrate e mano d’opera volontaria (fatevi sotto!); oppure a soccombere e gettare la spugna.
Si vedrà.
Per ora si cerca sede sul territorio, entro il prossimo Novembre 2012.
E il nostro cammino continua, in quanto vegani….erranti!

Si pensava quindi nei prossimi mesi di dare un’occhiata alle realtà vegan esistenti in Italia, grazie all’avvenimento del Veganfest:
Date un’occhiata anche voi.

Non possiamo, con una certa tracotanza, non essere entusiasti del Corso di Cucina Vegan Invernale che si è concluso la scorsa settimana: siete dei grandi, Corsisti!
Ma quante soddisfazioni ci date, per Bacco e Arianna!
Vi si vuole un bene dell’anima!
E pensiamo a Piero, in quel di Roma, immaginandolo lanciare provviste vegan dagli elicotteri della Protezione Civile, alle persone bloccate nelle case dalla neve del mese scorso.

Per avere informazioni sul prossimo Corso di cucina Vegan Primaverile

Ed eccoci finalmente arrivati al nostro incontro di “LIBRI A MERENDA”!

Sabato 17 marzo: Il poeta dei colori all’improvviso.
Presso la Libreria ‘Ubik’ di Savona, dalle 16.30 alle 18.00.

Gek Tessaro è un ‘pitto-poeta’ italiano, che riesce a ‘scrivere’ le sue storie coi soli colori; anche estemporaneamente, in pubblico, con l’aiuto di una lavagna luminosa.
Quando poi vi si aggiungono le parole, fissate sulle pagine di un libro….suonano come poesia!
Aspettando l’imminente inizio della Primavera vi invitiamo, Giovani Lettori, a condividere una merenda in libreria di pura magia, con proiezioni di libri e di pittura estemporanea, realizzati dall’Autore.
Accompagnati da uno spuntino vegano ci immergeremo nelle profondità della bellezza più genuina.
Vi aspettiamo, piccole Belve!

Ed ora passiamo alla parte di condivisione delle serate di venerdì 16 e sabato 17 marzo:

  • insalata di radicchietto alle noci
  • hummus mit gurken
  • rapa rossa al forno
  • riso integrale saltato arrosto
  • tortillas con frijoles refritos
  • bavarese agli agrumi
  • torta al cacao

Inoltre:

  • pane di Michele cotto al forno a legna
  • Acqua Diamante, tisane e thé bancha

A richiesta:

  • pizza e farinata
  • vini e birre bio

Vi chiediamo scusa se, ora che il tempo è migliorato e venire in sede diventa più facile anche per voi, non riusciamo ad ospitarvi tutti per le serate di condivisione.
Lo spazio è quello che è e le nostre forze sono quello che sono, il cibo è sempre bio e fresco: non possiamo fare altrimenti.
Ed è forse  per questo che dobbiamo spostarci…e la Chiesa ha dato la spintarella.
Ne siamo consapevoli e ringraziamo.

Siamo nelle votre mani: fatevi venire delle idee e comunicatecele!

Un grande abbraccio speranzoso.
veganierranti

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su appuntamenti di fine inverno

appuntamenti in marzo

Cari Amici,
eccoci così giunti all’ultima lezione del Corso Invernale di Cucina Bio-vegan.

Mercoledì 7 Marzo 2012,
dalle ore 20.00 alle ore 23.00,
VI LEZIONE: I DOLCI MACRO-VEGAN DEL M.° BOSCARELLO.

I problemi dello zucchero raffinato. Gli zuccheri ‘alternativi: zucchero di canna integrale o grezzo, malti, sciroppi e stevia. Basi della pasticceria etico- macrobiotica del Maestro Pasquale Boscarello. L’impasto briosciato: pan briosciato, fette biscottate, girelle. Alcune torte: torta del nonno, torta alle mele e cocco. Come fare il latte di mandorle. Le creme di cacao, mandorle e agrumi. Le creme di frutta secca. Preparare il lucido e i malti ‘golosi’.
Eccovi le coordinate sulle modalità del corso e altri contenuti:
veganierranti.noblogs.org

Eccovi il prossimo incontro di “LIBRI A MERENDA”.

Sabato 17 marzo: Il poeta dei colori all’improvviso.

Gek Tessaro è un ‘pitto-poeta’ italiano, che riesce a ‘scrivere’ le sue storie coi soli colori; anche estemporaneamente, in pubblico, con l’aiuto di una lavagna luminosa.
Quando poi vi si aggiungono le parole, fissate sulle pagine di un libro….suonano come poesia!
Aspettando l’imminente inizio della Primavera vi invitiamo, Giovani Lettori, a condividere una merenda in libreria di pura magia, con proiezioni di libri e di pittura estemporanea, realizzati dall’Autore.
Accompagnati da uno spuntino vegano ci immergeremo nelle profondità della bellezza più genuina.
Vi aspettiamo!

Intanto, benché in ritardo, vogliamo parteciparvi della presenza de ‘Le Nuvole’ sul nostro territorio.
Presso il CENTRO IYENGAR YOGA SATTVA  (Via Padova 24 r, Savona), l’ Ass. culturale ‘Le Nuvole’ propone un SEMINARIO INTRODUTTIVO del CORSO ESPANSIONE COSCIENZA dal titolo “I Dodici Tipi Astrologici”.
16 ore totali di corso suddivise in 2 week end: Sabato 3 marzo 2012 ore 17/21 – Domenica 4 marzo 2012 ore 9/13; Sabato 12 maggio 2012 ore 17/21 – Domenica 13 maggio 2012 ore 9/13
Per la relatrice, la dott.ssa Adele Caprio, l’astrologia evolutiva è una fotografia di noi stessi, del nostro carattere, dei nostri pregi, dei nostri difetti e può fare molto per aiutarci a tirare fuori i nostri talenti nascosti. L’evoluzione della coscienza parte proprio da una migliore conoscenza di se stessi e dal riuscire, col tempo, ad intessere con il nostro ambiente ‘retti’ rapporti.
Per info su costi e modalità: Orietta 3408530772 – Giuliana 3475403103.
Invidiamo chi potrà partecipare e ci scusiamo per ritardo nel produrre la notizia.
Periodi tosti, questi nostri…

Le condivisioni vegan di questo fine settimana si concentreranno nalla sola serata di venerdì 9 marzo, sempre per ragioni logistiche.
Il menù di degustazione prevede.

  • insalata russa
  • tortino di carciofi
  • testaroli al sugo di noci
  • scaloppine di seitan limone e salvia
  • carote arrosto alla Lo
  • tarta de Compostela
  • biscottini ricoperti

Inoltre:

  • pane di Michele cotto al forno a legna
  • Acqua Diamante, tisane e thé bancha

A richiesta:

  • pizza e farinata
  • vini e birre bio

Ebbene, eccoci ai saluti: vi auguriamo un mondo di bene.
Buon cammino!
veganierranti

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su appuntamenti in marzo

appuntamenti di inizio marzo

Cari Amici,
ieri mattina guardavamo il cielo terso, stupiti come bambini, e ci sembrava di poter lasciare indietro tutte le incertezze: non potrà mai caderci sulla testa, un cielo così!
Altro è quando, come ieri pomeriggio, alzando lo sguardo ci accorgiamo di quel reticolo geometrico di scie che d’un tratto ci sovrasta ed a cui non diamo peso, pensando ingenuamente che siano semplici vapori di condensa dei motori degli aerei (le quali peraltro spariscono in pochi minuti).
Sveglia!
Vogliamo sapere quali sostanze (bario? alluminio?) si continuino a rilasciare sulle nostre teste; vorremmo essere informati dai giornali, quotidianamente come se fosse il meteo, sui movimenti di questi aerei  e sulle motivazioni e i capitali che li sostengono: creare ponti radio per migliorare la comunicazione delle linee ‘senza fili’? Produrre schiarite che incentivino il turismo? Cos’altro?
E i precipitati di queste meravigliose ‘spruzzature’ (che a noi ricordano qualcosa come le immagini dei films sul Vietnam) che effetti sorprendenti possono avere sulla salute nostra, della terra, dell’acqua, et cetera?
Può darsi che, ad ogni buon conto, sia tutto per il nostro benessere: ma vogliamo sapere.
Ci viene la strampalata idea che si venga gestiti come noi gestiamo gli animali d’allevamento. E forse ce lo meritiamo anche….
Ma forse, uscendo dalla nostra bella gabbia dorata (?!), ci si dovrebbe muovere per pretendere delle risposte….
Strano è che di queste scie definite ‘chimiche’ se ne possa riscontrare l’esistenza documentata solo attraverso internet.
Forse che la specie del giornalista ‘cartaceo’ non possieda occhi e polmoni?…

E così ‘perplimendoci’, torniamo a bomba.

Lezioni del Corso Invernale di Cucina Bio-vegan.

Mercoledì 29 Febbraio 2012,
dalle ore 20.00 alle ore 23.00,
V LEZIONE: IL SEITAN.

Proprietà nutrizionali del seitan. Preparazione manuale, farine e tempi: impasto, ammollo, lavaggio e bollitura. Come cucinarlo: scaloppine, stufati, arrosti, rosticini e spiedini, finto vitel tonné.
Eccovi le coordinate su modalità del corso e altri contenuti:
veganierranti.noblogs.org
Ricordiamo agli Interessati che il Corso Invernale si terrà tutti i mercoledì sera, dal 25/01/2012 al 07/03/2012 e sarebbe gentile confermassero la Loro eventuale presenza, anche per Chi scegliesse di partecipare solo ad alcune serate.

Anticipiamo ai Giovani Lettori la data del prossimo incontro di “LIBRI A MERENDA”.

Sabato 17 marzo: Il poeta dei colori all’improvviso.

Gek Tessaro è un ‘pitto-poeta’ italiano, che riesce a ‘scrivere’ le sue storie coi soli colori; anche estemporaneamente, in pubblico, con l’aiuto di una lavagna luminosa.
Quando poi vi si aggiungono le parole, fissate sulle pagine di un libro….suonano come poesia!
Aspettando l’imminente inizio della Primavera vi invitiamo, Giovani Lettori, a condividere una merenda in libreria di pura magia, con proiezioni di libri e di pittura estemporanea, realizzati dall’Autore.
Accompagnati da uno spuntino vegano ci immergeremo nelle profondità della bellezza più genuina.
Vi aspettiamo!

Le condivisioni vegan delle serate di venerdì 2 e sabato 3 marzo, prevedono, in linea di massima:

  • cruditè di verdure in salsa ‘kaxuta’
  • rape bianche all’alioli
  • cavolfiore gratinato al gomasio
  • minestra di cardi e orzo
  • stufato di seitan e carciofi
  • crema pasticcera alle mele
  • pastiera napolatana

Inoltre:

  • pane di Michele cotto al forno a legna
  • Acqua Diamante, tisane e thé bancha

A richiesta:

  • pizza e farinata
  • vini e birre bio

E salutandovi vogliamo manifestare il nostro appoggio a tutti gli agricoltori biodinamici della Val Susa, a coloro che strenuamente continuano a difendere la nostra Terra, passando da ‘terroristi’ attraverso l’alchimia giornalistica.
A Luca, agricoltore biodinamico dalle poche parole, amante dei castagni, caduto dal traliccio mentre manifestava contro la costruzione della linea TAV, facciamo mille ‘in bocca al lupo’ perché possa riprendersi al più presto.
Un grande abbraccio.
veganierranti

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Generale | Commenti disabilitati su appuntamenti di inizio marzo

oltre i due terzi di febbraio

Fiduciosi Amici,
‘impelagati’ come sempre nelle nostre vicissitudini, difficilmente riusciamo a guardare poco più in là del nostro naso.
Ma quel grand’uomo di Don Gallo ci ha fatto una triste impressione, così solo, a rappresentarci tutti con la sua bella faccia ‘bukowskiana, sui tabelloni che ribadiscono la nostra volontà di sostituire il carbone come fonte energetica con altre più sostenibili.
Perché lasciarlo solo?
Visto che l’iniziativa ha tutto il notro appoggio (spettacolo compreso), malgrado il nostro non sia un nome da cartellone; visto che l’iniziativa non è ‘di Don Gallo’, ma lui (‘poareto’) ci mette solo la faccia al nostro posto: non sarebbe bene che ci fossero le nostre, di facce?
Non potremmo iniziare a mettere in gioco questo desiderio di responsabilità nei confronti della nostra ‘bramosia di consumo’ (elettrico e non) al di là delle associazioni e le bandiere?
Nel prossimo cartellone vogliamo esserci tutti!
Ma tutti noi: Gina,la Pina, Rina e Dino, Tino, Giugi, il Giangi, Menego, Pio, e poi Marco, Anna, Rosa, Paola, Elena, Jessica, Michele, eccetera e via di seguito….
E chi ha orecchie per intendere e soldi per far tabelloni….noi ci mettiamo la nostra brutta faccia.
E scussate se è poco.

Continuiamo con le nostre ‘piccolitudini’.

Lezioni del Corso Invernale di Cucina Bio-vegan.

Mercoledì 22 Febbraio 2012,
dalle ore 20.00 alle ore 23.00,
IV LEZIONE: PIZZE E FOCACCE IN TEGLIA.

Le farine e i lieviti. Il ‘poolish’: uso della ‘biga’ per ridurre le quantità di lievito. Cos’é la ‘Pasta Madre’ e come va ‘accudita’. Uso del malto. Condimenti vegan per pizze sfiziose e classiche. Il forno.
Eccovi le coordinate su modalità del corso e altri contenuti:
veganierranti.noblogs.org
Ricordiamo agli Interessati che il Corso Invernale si terrà tutti i mercoledì sera, dal 25/01/2012 al 07/03/2012 e sarebbe gentile confermassero la Loro eventuale presenza, anche per Chi scegliesse di partecipare solo ad alcune serate.
Informiamo inoltre i Partecipanti che, visto l’interesse per l’intervento ‘Equilibrio Alimentare e Principi Ayurvedici’ tenuto dal ‘nostro’ specialista Gabriello Ferrero , la ‘Domenica teoretica’ di fine corso sarà anche questa volta incentrata sull’ argomento.

Anticipiamo ai Giovani Lettori la data del prossimo incontro di “LIBRI A MERENDA”.

Sabato 17 marzo: Il poeta dei colori all’improvviso.

Gek Tessaro è un ‘pitto-poeta’ italiano, che riesce a ‘scrivere’ le sue storie coi soli colori; anche estemporaneamente, in pubblico, con l’aiuto di una lavagna luminosa.
Quando poi vi si aggiungono le parole, fissate sulle pagine di un libro….suonano come poesia!
Aspettando l’imminente inizio della Primavera vi invitiamo, Giovani Lettori, a condividere una merenda in libreria di pura magia, con proiezioni di libri e di pittura estemporanea, realizzati dall’Autore.
Accompagnati da uno spuntino vegano ci immergeremo nelle profondità della bellezza più genuina.
Vi aspettiamo!

Per quanto riguarda invece le condivisioni vegan, che si concentreranno questa settimana nella serata di sabato 25 febbraio, eccovi le proposte della ‘vegan truppa’:

  • paté di cannellini al limone e zenzero con crostini (viva la Wertmuller!)
  • quiche di porri e champignon
  • zucca al forno
  • testaroli al sugo di noci
  • piatto falafel con salsa tzatziki
  • tofu-cake al limone
  • crostata mele e arance

Inoltre:

  • Pane di Michele cotto a legna
  • Acqua Diamante, tisane e té bancha

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio

E così vi salutiamo, augurandovi ogni bene, ‘bei murìn’!
veganierranti

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su oltre i due terzi di febbraio