in bocca al lupo…grazie!

Cari Amici,
che emozione l’incontro con Dacia Maraini e i bambini della scuole!
Che bello il teatro di piazza e le discussioni libere coi più piccoli!
Quante cose si possono trasmettere con la narrativa, quando a metterla sulla carta è una scrittrice impegnata nei temi della violenza perpetrata sui più deboli!
Grazie a Dacia Maraini, dunque, per la sua opera, la sua scelta vegetariana ed il suo spirito combattivo, così sensibile e tenace.
Grazie ai bambini, che sembrano capire le ragioni dei più deboli meglio di noi adulti.
Grazie a Stefano, titolare della libreria Ubik, che ha sempre tanta fiducia in noi ed ha reso possibile questa manifestazione.
E grazie a Zeudi, nuova entrata del nostro Direttivo, che si è buttata a capofitto, senza nessuna preparazione e con una fifa matta, in questa avventura.
Grazie!

E così noi si continua:

CORSO DI CUCINA VEGAN PRIMAVERILE.
Mercoledì 16 maggio, dalle ore 20.00 alle 23.00.

II LEZIONE: CEREALI PRIMAVERILI. L’orzo rinfrescante. Insalate fredde di cereali. Taboulé. Crocchette di fiocchi. Sformati di cereali.
Le lezioni sono accompagnate da dispense teorico-pratiche e includono la condivisione della cena.
Per maggiori informazioni su contenuti, modalità e costi:
Oppure scriveteci e vi mandiamo il prospetto delle lezioni in pdf.

Segnaliamo i prossimi 2 corsi di cucina vegan di AgireOra, uno a Trieste e uno a Torino:
Introduzione alla cucina vegan.
Trieste, 25 maggio 2012, ore 19.30.
Durata: 3 ore + cena completa con i piatti previsti in programma.
Cucina vegan con gli ingredienti tradizionali orientali: tofu, tempeh, seitan
Torino, 10 giugno 2012, ore 15.30.
Durata: 4 ore + cena completa con i piatti previsti in programma.
Per altre informazioni e per iscriversi (l’iscrizione si fa dal sito):
http://www.agireoraedizioni.org/corsi-cucina-vegan/introduzione-cucina-vegan/

Prossimo incontro di “LIBRI A MERENDA”: Sabato 19 maggio, ore 16,30, presso la libreria ‘Ubik’ di Savona:  “Iela Mari e i libri senza parole. Alla scoperta del magico mondo dell’illustrazione”. Incontri per bambini dai 5 ai 10 anni.
Anche questa volta alla scoperta del magico mondo dell’illustrazione, protagonista indiscussa dei libri ‘senza parole’ di Iela Mari, grande autrice italiana, creatrice di meravigliose invenzioni per bambini. Un pomeriggio per “inventare” in gruppo i testi di questi libri senza pari, accompagnati da proiezioni, disegni e biscotti vegan dei Veganerranti. Vi aspettiamo!

Inoltre, per la condivisione di intenti che ci lega a queste Associazioni, vi informiamo che
Domenica 27 maggio ci sarà la manifestazione “Animali domestici che passione”.
Presso il centro commerciale Il Gabbiano di Savona.
Organizzata dall’Associazione ‘Segni e Impronta’ (www.segnieimpronta.com) con la collaborazione del centro commerciale e dell’Associazione finalese Elsa Nata Libera.
Il fine è quello di far passare una giornata a piccoli ed adulti a contatto con gli animali domestici e di raccogliere cibo per i canili di Finale e Savona.

Le condivisioni serali di venerdì 18 e sabato 19 maggio, prevedono:

  • paté di cannellini con limone e zenzero
  • insalata di carote con salsa di noci e limone
  • taboulé ‘furious’
  • tortillas mexicanas con fajitas di seitan, frijoles refritos, cipolla e salsa chili
  • claffoutis di ciliegie
  • crema allo zabajone

Inoltre:

  • Pane di Michele cotto a legna
  • Acqua Diamante

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • tisane e té bancha
  • caffé, orzo, liquore
  • vini e birre bio

Augurandovi di accogliere ogni raggio di questo bel sole, che ci fa tanto bene, vi abbracciamo forte.
Buon cammino.
veganierranti

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti | Commenti disabilitati su in bocca al lupo…grazie!

appuntamenti di metà maggio

Cari Amici,
le nuvole che ci accompagnano in questo periodo, così come la tiepida risposta alla nostra richiesta di partecipazione, ci lascano sospesi in questo limbo d’attesa, mentre nel silenzio molte cose si muovono, nascoste in mezzo alle soffici coltri di vapore acqueo e giungono a darci speranza grazie ad energie impreviste.
La Confraternita di Tosse, gli abitanti del piccolo borgo che ci ha accolto nella persona di Don Carlo Rebagliati due anni e mezzo fa, ci ha sorpresi prendendo le nostre parti e sostenendoci durante l’ultimo incontro con Padre Giovanni, nuovo responsabile.
Questi, dopo aver spiegato come il contratto di locazione stipulato da Don Carlo (estromesso dalla Chiesa) con la nostra associazione dovesse decadere, ha proposto che gli abitanti disponessero dei locali della canonica (compreso il Mulino) per avviare delle attività di accoglienza per gruppi di ragazzi di altre Comunità Parrocchiali.
Alla fine della fiera (e pare che durante si siano tessute le nostre lodi….) i Tossesi hanno proposto di formulare un nuovo contratto con la nostra associazione, in modo da poter continuare a collaborare nell’adeguamento degli spazi della canonica, adattandoli alle esigenze dei progetti proposti da entrambe le parti.
Padre Giovanni pare si sia trovato felicemente d’accordo.
Per noi è stata un’Epifania! Non avevamo idea di questo tacito consenso nei nostri confronti…

I Tuscesi pan scuntrusi,
ghe n’é anche di noiusi.
De votte ti dixi: ‘ahi me mì’
ma g’han in cheu grande cuscì.

Grassie, grassie e grassie, bela Geinte!
Perchè siamo arrivati in punta di piedi e in silenzio ci avete accolti. E questo è Chiesa.
Ora rimane da vedere che la decisione venga presentata e vagliata in Curia nei prossimi mesi…

Noi intanto continuiamo a ‘covare’ idee di condivisione.

CORSO DI CUCINA VEGAN PRIMAVERILE.
Mercoledì 9 maggio, dalle ore 20.00 alle 23.00.

I LEZIONE: CUCINA ‘ERBORISTICA’. Verdure primaverili ed erbe spontanee in cucina. Ortica, tarassaco, ombellico di venere, asparago e malva per minestre, frisceu, frittate e insalate ‘potenziate’ per prevenire e curare problemi di cambio stagionale. Le verdure ripiene, con o senza tofu. Principi per comporre la minestra di miso e sue proprietà.
Per maggiori informazioni su contenuti, modalità e costi:

Oppure scriveteci e vi mandiamo il prospetto delle lezioni in pdf.

L’Istituto Medicina Naturale di Milano e l’Istituto di Estetica e Benessere “Lo Specchio” di Savona promuovono:

Viaggio nei segreti della natura.
1° Venerdì della Salute. 11 Maggio 2012 ore 20.00.

Relatore: Dott. Nivoli Blua Luigi, Cofondatore della Biologia Olistica Integrale.
Lago dei Salici – Caramagna (CN) – Strada Reale n°3. Tel. 0172 89236. Seguirà Cena Amicale.
Per informazioni: Istituto “Lo Specchio”, Savona; tel: 019.822803; e-mail: c.e.lospecchio@libero.it.
Affermazioni della Biologia Integrale: 1. La (BI) è lo studio della evoluzione bioenergetica dalla particella subatomica alla unità ideativa mentale dell’Uomo definita INTEGRALE. Gli INTEGRALI sono quindi le unità ultime ma complesse dell’attività mentale umana.
Per avere un’idea di quanto sia ‘oltre’ la ricerca di questo studioso, potete anche leggere qui

La grande scrittrice Dacia Maraini (vegetariana!) a Savona per un incontro con le scuole elementari savonesi, aperto a tutti.

Martedì 15 maggio  ore 10.00, Piazza Sisto IV (in caso di pioggia atrio del Comune):

racconto/presentazione del libro “La notte dei giocattoli” (edizioni Tunué). Letture di Anna Maria Bianchi dell’Associazione ‘veganierranti’. A cura della UBIK, in collaborazione con il Comune di Savona e il Presidio del Libro.
L’intento della nostra Associazione, che partecipa attivamente leggendo il testo dell’autrice ed intervistandola, sarà quello di amplificare i momenti di riflessione rivolti ai ‘diritti’ dei viventi e cercando di dare voce alle scelte che i bambini operano in merito.
Per prenotazioni classi: 347/9005830  ste.milano@alice.it

Prossimo incontro di

“LIBRI A MERENDA”: Sabato 19 maggio, ore 16,30, presso la libreria ‘Ubik’ di Savona:  “Iela Mari e i libri senza parole. Alla scoperta del magico mondo dell’illustrazione”.

Incontri per bambini dai 5 ai 10 anni.
Anche questa volta alla scoperta del magico mondo dell’illustrazione, protagonista indiscussa dei libri ‘senza parole’ di Iela Mari, grande autrice italiana, creatrice di meravigliose invenzioni per bambini. Un pomeriggio per “inventare” in gruppo i testi di questi libri senza pari, accompagnati da proiezioni, disegni e biscotti vegan dei Veganerranti. Vi aspettiamo!

Per quanto riguarda le condivisioni serali di venerdì 11 e sabato 12 maggio, eccovi le proposte.

  • hummus di ceci
  • tortino alle ortiche
  • riso integrale speziato
  • rosticcini di seitan con salsa alioli
  • rapa rossa al forno
  • crumble di mele con crema pasticcera

Inoltre:

  • Pane di Michele cotto a legna
  • Acqua Diamante.

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • tisane e té bancha
  • caffé, orzo, liquore
  • vini e birre bio

Vi abbracciamo forte, buone cose a tutti.
veganierranti

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | 2 commenti

appuntamenti di inizio maggio

Gentili Amici,
scusate il silenzio dell’ultima settimana.
Questa breve pausa ci ha permesso di conoscere le realtà contenute nel Veganfest: i libri e i menù proposti, oltre ad alcune attività di ‘opposizione attiva’ allo sterminio degli abitanti dei mari e di cammino verso la pacificazione attraverso l’alimentazione. Ma non solo.
Vogliamo mettervi in contatto con una realtà che dei cari amici di ‘antica’ data stanno creando nella Val D’Arno fiorentina: un luogo di condivisione incentrato nell’accoglienza della vita attraverso le arti ed il contatto con le energie naturali, così ben preservate dal loro animo attento e dall’abbondante amore familiare che li contraddistingue. Grazie a Felix, Dora, Bernardo, Bianca e Andreas!
San Bernardo Agri + Cultura

Ma questa ‘vacanza’ ha voluto che riuscissimo anche a seguire un corso concentrato di cucina casaliga giapponese vegan, grazie ad una parentela (di spiegazione impervia) che ci lega a quell’incredibile paese. Quindi ecco entrare il dizionario del Paese del Sol Levante nei nostri menù di condivisione….Viva Yoshi, Riki e Marco e lo zio Gianni e Sara e Antonio e Stefano e il gatto Leo. E alla zia Linda, che ha permesso tutto questo.

A tutte le persone che ci hanno accolto così calorosamente intorno ai loro fornelli e cuori: grazie infinite!

Eccoci a raccontarvi delle prossime iniziative, alcune di esse hanno subito variazioni per permettere una migliore organizzazione.

SLITTA DI UNA SETTIMANA L’INIZIO DEL CORSO DI CUCINA VEGAN PRIMAVERILE.
Il Corso di Cucina Vegan Primaverile comincerà

mercoledì 9 maggio, dalle ore 20.00 alle 23.00.

I LEZIONE: CUCINA ‘ERBORISTICA’. Verdure primaverili ed erbe spontanee in cucina. Ortica, tarassaco, ombellico di venere, asparrago e malva per minestre, frisceu, frittate e insalate ‘potenziate’ per prevenire e curare problemi di cambio stagionale. Le verdure ripiene, con o senza tofu. Principi per comporre la minestra di miso e sue proprietà.
Per maggiori informazioni su contenuti, modalità e costi:
> http://veganierranti.noblogs.org/corsi-cucina/
Oppure scriveteci e vi mandiamo il prospetto delle lezioni in pdf.

La grande scrittrice Dacia Maraini (vegetariana!) a Savona per un incontro con le scuole elementari savonesi, aperto a tutti.

Martedì 15 maggio  ore 10.00, Piazza Sisto IV

(in caso di pioggia atrio del Comune): racconto/presentazione del libro “La notte dei giocattoli” (edizioni Tunué). Letture di Anna Maria Bianchi dell’Associazione ‘veganierranti’. A cura della UBIK, in collaborazione con il Comune di Savona e il Presidio del Libro.
L’intento della nostra Associazione, che partecipa attivamente leggendo il testo dell’autrice ed intervistandola, sarà quello di amplificare i momenti di riflessione rivolti ai ‘diritti’ dei viventi e cercando di dare voce alle scelte che i bambini operano in merito.
Per prenotazioni classi: 347/9005830  ste.milano@alice.it

Prossimo incontro di

“LIBRI A MERENDA”: Sabato 19 maggio, ore 16,30, presso la libreria ‘Ubik’ di Savona: 

“Iela Mari e i libri senza parole. Alla scoperta del magico mondo dell’illustrazione”. Incontri per bambini dai 5 ai 10 anni.
Anche questa volta alla scoperta del magico mondo dell’illustrazione, protagonista indiscussa dei libri ‘senza parole’ di Iela Mari, grande autrice italiana, creatrice di meravigliose invenzioni per bambini. Un pomeriggio per “inventare” in gruppo i testi di questi libri senza pari, accompagnati da proiezioni, disegni e biscotti vegan dei Veganerranti. Vi aspettiamo!

Per quanto riguarda le decisioni prese in sede di Assemblea Annuale dei Soci, potete consultare il Verbale d’Assemblea presso la sede di Tosse.

Si riaprono le danze con le condivisioni dei prossimi venerdì 4 e sabato 5 maggio, eccovi le proposte:

  • onighiri
  • coste saltate allo zenzero
  • insalata con salsa ‘kaxuta’
  • seitan fritto al saké
  • carotine alla Lo’
  • crostata di marmellata di albicocche
  • crema al cacao e mandorle.

Inoltre:

  • Pane di Michele cotto a legna
  • Acqua Diamante.

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • tisane e té bancha
  • caffé, orzo, liquore
  • vini e birre bio

Forti abbracci a tutti e buon cammino.
veganierranti.

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su appuntamenti di inizio maggio

appuntamenti fine aprile

Cari Amici,
la nostra posta elettronica della settimana si apre felicemente per l’entusiasmo che ci ha trasmesso  l’esperienza con la Famiglia Pacini de ‘Il Testo’ di Imperia. Siamo felici di poter avviare le attività locali sulla strada del ‘metti una V sul tuo menù’, fiduciosi che i buoni semi diano in futuro succosi frutti.
Per chiunque fosse interessato all’iniziativa, si informi qui.
Se aveste bisogno di una mano, fatevi avanti.
E per la Famiglia Pacini: HIP!HIP! URRA!

Vi ricordiamo l’iniziativa che ci vede coinvolti questa settimana in veste di rappresentanti del ‘verbo vegano’ (ah! ah! ah!). Poiché sappiamo di andare ‘come gli agnelli in mezzo ai lupi’, vi chiediamo di partecipare numerosi per dar conto all’intelligence medica presente, dell’interesse sempre crescente verso questi temi.
Giovedì 19 aprile  ore 18.00, presso la libreria Ubik di Savona: “Onnivori, vegetariani e vegani: il dibattito è aperto!”.
Seconda conferenza  della serie “Gli incontri dell’ASSFAD: per una vita sana”.Partecipa  Don GIANPIERO BOF filosofo e teologo, Signora  SVAMIMI  HAMSANANDA (centro YogaAsya), Signora(?!) ANNA MARIA  BIANCHI (Vegani Erranti), Dott. SALVATORE PIACENZA (Accademia Italiana della cucina), dott. GIORGIO MENARDO (comitato scientifico ASSFAD), il Presidente ASSFAD MATTEO PEIRONE. Introduzione letteraria sul tema, a cura dell’attore JACOPO MARCHISIO dei Cattivi Maestri.
L’ASSFAD (Associazione Savonese per lo Studio e la Cura delle Malattie del Fegato e dell’Apparato Digerente) è un’Associazione ONLUS che si prefigge di fare opera di divulgazione e prevenzione nell’ambito delle patologie del fegato e dell’apparato digerente, che hanno un forte peso sociale.
Qui Per informazioni e adesioni:

Il Corso di Cucina Vegan Primaverile comincerà mercoledì 2 maggio, per terminare il 6 di giugno.
Per maggiori informazioni su contenuti, modalità e costi consultate la pagina
Oppure scriveteci e vi mandiamo il prospetto delle lezioni in pdf.

E per i più giovani, il prossimo meraviglioso pomeriggio di ‘LIBRI A MERENDA’ si terrà questo sabato 21 Aprile, presso la libreria ‘Ubik’ di Savona, in orario 16.30-18.00.
In occasione della ricorrenza del 25 Aprile, ci facciamo strada attraverso i libri del buon LEO LIONNI  per scoprire, con gentilezza e cuore, cosa si possa intendere per uguaglianza, diritto, libertà, pace, giustizia e dignità.
I biscotti vegan della merenda, benchè la quantità prodotta aumenti ogni volta, non bastano mai…. Che felicità!

L’Assemblea Ordinaria annuale dei Soci si terrà domenica 22 aprile presso la sede di Tosse, alle ore 17.00: i Soci sono invitati a partecipare.

Ed eccovi le idee per le prossime condivisioni serali di venerdì 20 e sabato 21 aprile:

  • insata in salsa ‘kaxuta’
  • crocchette di riso ai carciofi con crema di zafferano
  • cavolo cappuccio scottato con salsa ‘tonno-entusiasta’
  • fajitas di seitan con frijoles refritos
  • crema pasticcera alle mandorle
  • biscotti di meliga con cioccolato fondente

Inoltre:

  • Pane di Michele cotto a legna
  • Acqua Diamante, tisane e té bancha

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio

Il fine settimana di ponte fra il 25 aprile ed il 1° maggio, saremo possibilmente in trasferta per incontrare realtà parallele alla nostra. Probabilmente dunque, nel solito stile anti-commerciale, le condivisioni saranno sospese fino al 4 e 5 maggio, quando dovrebbero riprendere.
Stay tuned.
Un grande abbraccio a tutti.
veganierranti

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Generale | Commenti disabilitati su appuntamenti fine aprile