conferenza : i Veganierranti e l’arte del “kung food”

I VEGANIERRANTI

E L’ARTE DEL

‘KUNG FOOD’
ovvero

“Come votare con la forchetta, tre volte al giorno”.
Venerdì 15 Guigno, ore 18.00, presso la libreria Ubik di Savona.

L’Associazione ARCI ‘Veganierranti’ presenta le proprie attività. Letture, discussioni, volantini esplicativi e, comme d’abitude, un piccolo aperitivo per assaggiare qualche … ‘diavoleria vegana’.

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su conferenza : i Veganierranti e l’arte del “kung food”

appuntamenti dopo il passaggio di venere

Gentili Amici,
le Signorie Vostre sono invitate alla conferenza all’aperto:

I VEGANIERRANTI E L’ARTE DEL ‘KUNG FOOD’
ovvero “Come votare con la forchetta, tre volte al giorno”.
Venerdì 15 Guigno, ore 18.00, presso la libreria Ubik di Savona.

L’Associazione ARCI ‘Veganierranti’ presenta le proprie attività. Letture, discussioni, volantini esplicativi e, comme d’abitude, un piccolo aperitivo per assaggiare qualche … ‘diavoleria vegana’.

Si avvicina alla conclusione il

CORSO DI CUCINA VEGAN PRIMAVERILE.
Mercoledì 6 maggio, dalle ore 20.00 alle 23.00.

IV LEZIONE: IL TOFU.

Proprietà nutrizionali. Preparazione manuale. Come cucinarlo: fritto, marinato, in umido, nei ripieni, nei dolci.
Le lezioni sono accompagnate da dispense teorico-pratiche e includono la condivisione della cena.
Per maggiori informazioni su contenuti, modalità e costi.

Oppure scriveteci e vi mandiamo il prospetto delle lezioni.

Domenica 17 Giugno: GIORNATA DELLE ERBE.
dalle ore 10.00 alle ore 16.00.

Una giornata dedicata al riconoscimento e alla raccolta responsabile di erbe commestibili e officinali.
Ritrovo presso la sede di Tosse alle 10.00, distribuzione dei pranzi al sacco preparati dall’Associazione ‘veganierranti’ (chi volesse portarsene da casa, ben venga, benchè vegan!)e partenza per il sentiero con il riconoscimento delle erbe: piantaggine, ortica, malva, farinaccio, timo, iperico, ecc.
Sosta nei prati per condividere il pranzo e rientro in sede per la parte teorico-pratica.
Testo bibliografico: “La Salute dalla farmacia del Signore” di Maria Treben.
Ci accompagnerà l’esperto giardiniere Giacomo.
Costo 20.00 euro;( + 10,00 euro per pranzo al sacco bio-vegan: taboulé, tortino, frutta)
Portere le borracce…piene!
Vi chiediamo di farci gentilemente sapere per tempo del vostro interesse, per organizzare il cibo e le dispense da portare.

E per continuare ad informarvi delle ‘belle cose’ che ci inventiamo noi umani per gestire il mondo come se fosse solo ‘cosa nostra’:
Varato quasi alla chetichella il piano 2012/13 di “gestione del prelievo selettivo” (dove siamo? Auschwitz? Bergen- Belsen? Birkenau?) di 723 esemplari di capriolo, in gran parte del Ponente.  Le informazioni sono desumibili solo dall’albo pretorio, con una determinazione dirigenziale firmata il 28 maggio scorso, dalla Provincia di Genova
http://deliweb.provincia.genova.it/PDF/DE123132.pdf
Quindi è iniziata, come ogni anno, la caccia agli esemplari maschi (periodo 2/06-15/07 e 15/08-30/09). Caprioli femmine + 198 esemplari sotto l’anno saranno invece “prelevabili” dal 1/01 al 15/03 2013.
“Una deroga regionale che consente alle Province di autorizzare questi tiri da cecchino quando la caccia è chiusa per tutte le altre specie, ma le campagne sono anche assai più frequentate da
turisti ed escursionisti”, afferma la Segreteria Nazionale della Lega per l’Abolizione della Caccia.
Gli Ambiti Territoriali di Caccia, che organizzano i censimenti della specie, introitano dalle Provincie la metà delle tariffe da pagare per garantirsi l’abbattimento di ciascun esemplare (sino a 150 euro per un maschio con trofeo), in un evidente conflitto di interessi.
Ed ecco come protestare via mail, scrivendo al Commissario Straordinario della Provincia di Genova:
giuseppepiero.fossati@provincia.genova.it
(Lettera tipo) “Egregio Commissario Straordinario della Provincia di Genova, scrivo per esprimere il mio totale e profondo dissenso nei confronti dell’atto dirigenziale 2967 del 28 maggio 2012 che autorizza l’uccisione di oltre 700 caprioli, emanato dalla Provincia di Genova, provvedimento
che ritengo inqualificabile, per insensatezza e crudeltà.
E’ doveroso da parte delle istituzioni tener conto dell’opinione pubblica, che, ormai, è quasi interamente schierata contro la caccia.
Le istituzioni devono tener conto dei cambiamenti intervenuti negli ultimi tempi nell’approccio della società con la natura ed il mondo animale.
Chiedo, pertanto, di annullare il provvedimento in questione.
In attesa di riscontro, porgo distinti saluti,
( nome cognome)

Giungendo a cose più amene, continuano le nostre condivisioni vegan nelle serate di venerdì 8 e sabato 9 Giugno, proponendovi:

  • insalata russa
  • fagiolini all’alioli
  • orzo arrosto con piselli
  • brasato di seitan
  • bietole ripassate
  • tofu-cake al lampone
  • crema al limone

Inoltre:

  • Pane di Michele cotto a legna
  • Acqua Diamante.

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • tisane e té bancha
  • caffé, orzo, liquore
  • vini e birre bio

 

Un forte abbraccio.
veganierranti

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su appuntamenti dopo il passaggio di venere

inizio giugno PEPPEREPE’! PEPPEREPPE’!!!

Cari Amici,
udite, udite!
Dopo anni di collaborazione con la libreria Ubik e l’invito dell’associazione ASSFAD alla conferenza sull’alimentazione, ci è sorto il sano dubbio di dover presentare l’Associazione ‘veganierranti’ alla comunità savonese in modo che si sappia di che cosa ci si occupa.
Quindi: PEPPEREPE’! PEPPEREPPE’!!!

Venerdì 15 Giugno ore 18.00: CONFERENZA ‘VEGANIERRANTI’ presso la libreria Ubik di Savona.

Grazie a Stefano Milano per la sua paziente ed ‘entusiasmosa’ disponibilità.
Vi aspettiamo per condividere questo nuovo ‘battesimo savonese’.

Continua il

CORSO DI CUCINA VEGAN PRIMAVERILE.
Mercoledì 30 maggio, dalle ore 20.00 alle 24.00.

IV LEZIONE: PANIFICAZIONE DA PIZZERIA. Principi della lievitazione: tradizionali e poolish. Le cotture al forno a legna. Impasto per pizza napoletana. Modalità e tempi di preparazione. Stendere, impalare, infornare.
Le lezioni sono accompagnate da dispense teorico-pratiche e includono la condivisione della cena.
Per maggiori informazioni su contenuti, modalità e costi
Oppure scriveteci e vi mandiamo il prospetto delle lezioni in pdf.

Ci preme segnalare d’urgenza la ‘soluzione finale’ che si è programmata per i poveri scoiattoli grigi di Nervi; metodologie indicative di come noi uomini si cerchi di risolvere aleatoriamente gli scompensi da lui creati, sempre a scapito dei più deboli e traendone comunque un pecuniario profitto.
Vi suggeriamo di approfondire l’argomento e partecipare alla Petizione: qui e qui

Inoltre segnaliamo:“DI PASSAGGIO-Migranti nel Mediterraneo” due incontri sulla tematica della questione libica, l’Emergenza Nord Africa e il progetto di accoglienza varato dal governo italiano.

Venerdì 1 Giugno 2012 ore 20:45, Sala Rossa del Comune, conferenza:
“QUESTIONE DI NUMERI, DI UOMINI E DI PAESI: (DAL)LA LIBIA (AL)L’ITALIA.”

Giovedì 7 giugno 2012, ore 20.30, presso NUOVOFILMSTUDIO, Savona. “LA VITA CHE NON CIE. L’amore ai tempi della frontiera – La  fortuna mi salverà – Papà  non torna più.”

Tre corti sui centri di identificazione ed espulsione di Alexandra D’Onofrio. Prodotto da Fortress Europe. Contributi introduttivi, legati alla propria storia personale, di Jar Fadel Toom (Sudan) e Ibrahim Ahmed (Sudan), richiedenti protezione internazionale.Al termine della proiezione, collegamento in videoconferenza con la regista Alexandra D’Onofrio e Gabriele Del Grande (Fortress Europe)

Infine vi diamo le coordinate,in linea di massima, per i menù delle condivisioni serali di venerdì 1 e sabato 2 Giugno:

  • tortino di erbette e tofu
  • insalata con alghe in salsa ‘kaxuta’
  • riso integrale indiano arrosto con semi
  • crespella al mais con fagioli e verdure
  • bunet
  • crema allo zabajone

Inoltre:

  • Pane di Michele cotto a legna
  • Acqua Diamante.

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • tisane e té bancha
  • caffé, orzo, liquore
  • vini e birre bio

Vi abbracciamo, sognando un mare accarezzato dalla tramontana.
veganierranti

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su inizio giugno PEPPEREPE’! PEPPEREPPE’!!!

appuntamenti di fine maggio

Cari Amici,
mentre sembra tornare l’autunno e l’acqua scorre a fiumi, la nostra sede è stata impreziosita dalle opere che la pittrice-calcografa  Elena Frontero ci ha lasciato in custodia, per poterne godere nelle nostre serate di condivisione.
Grazie, Elena!
La tua ‘famiglia di lupi’ rapisce ogni bambino che viene a trovarci…
Se siete interessati alla sua opera, alle mostre e ai corsi che organizza

Siamo inoltre emozionati per il nuovo progetto, organizzato grazie all’interessamento di Marisa Ghersi, di un mini-corso di cucina vegan presso la Casa Circondariale di Savona.
Grazie a Marisa per la sua lungimiranza ed una certa avventatezza, che la contraddistingue per l’entusiasmo di cui è capace.

Continua il

CORSO DI CUCINA VEGAN PRIMAVERILE.
Mercoledì 23 maggio, dalle ore 20.00 alle 23.00.

III LEZIONE: LEGUMI ‘FREDDI’ E INSALATE DI GERMOGLI. Le salse coi ceci: hummus, maionese di ceci, ‘tonnata felice’ di ceci, salsa alioli. Le Fave: fullmuddamas, falafel. I germogli: produrli e consumarli.
Le lezioni sono accompagnate da dispense teorico-pratiche e includono la condivisione della cena.
Per maggiori informazioni su contenuti, modalità e costi
Oppure scriveteci e vi mandiamo il prospetto delle lezioni in pdf.

Per quanto riguarda le condivisioni serali di venerdì 25 e sabato 26 maggio, il cuoco propone (…e Dio dispone):

  • frittata vegan di cipolle
  • verdura al vapore con salsa alioli
  • tastaroli al sugo di noci
  • seitan kebab con verdure grigliate
  • tofu cake al lampone
  • crema Rossana

Inoltre:

  • Pane di Michele cotto a legna
  • Acqua Diamante.

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • tisane e té bancha
  • caffé, orzo, liquore
  • vini e birre bio

E con l’augurio che il sole torni presto a splendere, vi abbracciamo forte.
veganierranti

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su appuntamenti di fine maggio