appuntamenti di metà maggio

Cari Amici,
contenti per la buona riuscita del Corso del Dolci di domenica (eravamo pochi, ma buoni!), vi invitiamo al DOPPIO APPUNTAMENTO presso la libreria UBIK:

SABATO 17 MAGGIO, dalle 16.30 alle 19.30.
Per la rassegna di letture “LIBRI A MERENDA”, letture per bimbi dai 5 agli 11 anni, dalle ore 16.30, di fronte alla libreria: “LEZIONI VEGANE PER BIMBI”. Riduzione dello spettacolo omonimo “Lezioni Vegane” del Collettivo Teatrale ‘veganierranti’ e letture all’aria aperta, in un pomeriggio dedicato alle tematiche vegan e al divertimento condiviso. Come spiegare ai bambini i valori del rispetto per il nostro pianeta e dipingere con loro un mondo sereno e degno di essere goduto appieno? Gli animali, la terra, il cibo, le piante, l’armonia da ritrovare in ogni scelta possibile, ogni giorno, per tutti i giorni di una vita felice. Argomenti ‘scottanti’ da trattare con leggerezza e gioia, con rispetto per le emozioni ed ironia per gli schemi mentali. Venite a scapicollarvi di risate con noi!

In seconda battuta, ultimo appuntamento per la prima serie di conferenze “LEZIONI VEGANE”, dalle ore 18.00: “L’ASPETTO ETICO DELLA SCELTA VEG. La realtà degli allevamenti per tutti quegli animali considerati solo reddito e cibo.” Relatore: Cristina Campanaro.Gli allevamenti rappresentano una realtà quotidiana che non tutti conoscono. Cosa accade davvero dentro e gli anonimi e grigi capannoni dove vivono e crescono milioni di animali? Cristina Campanaro, responsabile della L.A.V. della provincia di Imperia, ci offrirà la possibilità di scoprire una verità che non conosciamo o che forse, più semplicemente, vogliamo ignorare.
Ringraziamo di cuore tutto il collettivo di Libera Tutti (liberatutti.com) per la caparbietà con la quale hanno portato a termine questo vero e proprio ‘servizio’ alla comunità savonese e limitrofa. Grazie!

E per le cene di condivisione, eccovi il menù serale di venerdì 16 e sabato 17 maggio:

  • insalata russa
  • quiche di fagiolini
  • riso integrale arrosto con anacardi e spezie leggere
  • scaloppine di seitan salvia e marsala
  • insalata in maionese di mandorle e agrumi
  • tarta de Compostela
  • crema di mandorle e arance

Inoltre:

  • Pane di Michele, cotto al forno a legna
  • Acqua Diamante

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio
  • tisana e té bancha

Se siete interessati e volete partecipare, avvisateci.
NUMERO TELEFONICO DELL’ASSOCIAZIONE:342.0373073
Grazie!

Domenica 18 maggio 2014, dalle ore 11.00 alle ore 15.00: CAMMINATA DELLE ERBE secondo Maria Treben e….(a grande richiesta)  MERENDA VEGAN!

Una giornata dedicata al riconoscimento di erbe commestibili e officinali, consigli ed esperienze con le erbe: piantaggine, ortica, aparine,farinaccio,timo, iperico, asparago selvatico, achillea millefoglie e tutto cio’ che ci capitera’ di incontrare…
Ritrovo presso la sede di Tosse alle 11.00. Pranzo al sacco a discrezione nei partecipanti, purché vegan! Passeggiata in discesa da Tosse a Spotorno, sosta nei pressi della zona ‘Maneggio’ e ulteriore passaggio fra gli orti Rientro in sede a piedi o con auto organizzate. Parte teorico-pratica: tisane, cataplasmi, impacchi, olii secondo Maria Treben e il suo Manuale…mentre si potrà fare merenda.

Sempre sul pezzo! Alcuni soci ci chiedono di iterare il Corso di Cucina sul SEITAN, prime della pausa estiva. Ci siamo resi disponibili, purché si raggiunga un numero di persone ‘ragionevole’ per l’impegno, (entro mercoledì 28 maggio). Quindi:
Domenica 1 Giugno, dalle ore 11.00 alle ore 16,00: CORSO DI CUCINA VEGAN: iL SEITAN, come produrlo e prepararlo. Come affrancarsi dall’uso della carne grazie ad un alimento proteico ricavato dal glutine del grano tenero o da altri cereali come farro o Kamut: senza uccidere, senza rinunciare a tutte le pietanze cui siamo abituati, ad un costo irrisorio, avendo la sicurezza di non assumere così antibiotici, colesteroidi, ormoni
o altre tossine, evitando completamente i grassi saturi e i problemi ad essi correlati colesterolo, diabete, ipertensione, coronaropatia, cancro….). Impariamo a fare il seitan e a cucinarlo in modo gustoso
scaloppine limone e salvia, scaloppine alle nocciole, brasato, spiedini, arrosticini, stufati, straccetti speziati,
vitello tonnato entusiasta,… Una giornata di condivisione suddivisa in teoria e pratica, supportata da dispense e rallegrata dal pranzo vegan.
Per maggiori informazioni

Abbiamo aderito alla campagna di Agire Ora “Adotta una Università”
per 4 volantinaggi da 1 ora presso il Polo di Savona dell’Università degli Studi di Genova. I volantini sono già arrivati! Chiediamo la disponibilità di 4 volontari e due dritte sugli orari di entrata ed uscita più gremiti, se qualche socio studente ci leggesse mai….. Grazie!

Deliziati dai colori, dal sole di questi giorni,
rinfrancati nel sentire le energie rinnovarsi,
vi abbracciamo.

veganierranti

come raggiungerci

per info veganierranti @ inventati.org

Pubblicato in Appuntamenti | Commenti disabilitati su appuntamenti di metà maggio

appuntamenti di maggio

Increduli Amici,
leggete qua e stupite!
Ci perviene e triangoliamo:
 “Una campagna nata in seno al contesto ARCI, in risposta ad alcune riflessioni avanzate dagli stessi soci e che sappiamo possa interessare molte delle persone che frequentano i circoli ARCI e ne risultano tesserati. La campagna contesta la presenza nella confederazione ARCI dell’ARCI CACCIA  in quanto non coniugabile, né eticamente conciliabile, con i principi basilari. (Noooooooo!!!!!Una sincope, ci è venuta, quando abbiamo letto!!!!!Grandiiii!!!!)
Vi chiediamo pertanto di portare a conoscenza dei soci di questa campagna che ha lo scopo di rendere i soci parti attive nel processo decisionale, come lo statuto nazionale vuole.
http://freezonearcicaccia.abolizionecaccia.it/
Qui potete trovare tutte le informazioni su come aderire e sul percorso fin ora intrapreso.”
Che dire? Ci hanno sbaragliati…

E intanto a Noli, la nostra Alessandra si dà da fare: grande Ale!!!!
Il Comune di Noli, informa che è disponibile un contributo per le famiglie che decidono di utilizzare i pannolini lavabili per i propri bambini.
I pannolini usa e getta rappresentano un quantitativo rilevante all’interno della frazione di rifiuto secco prodotta da una famiglia e sono costituiti da composti sintetici con effetti tossici.
Utilizzare pannolini lavabili è invece una scelta rispettosa dell’ambiente, che consente di spostare anche il bilancio idrico ed energetico a favore degli stessi.
La famiglia che utilizza pannolini lavabili risparmia almeno la metà rispetto alla famiglia che acquista pannolini usa e getta per 2-3 anni.
Per accedere al contributo di 100 euro per l’acquisto di un kit completo, è necessario compilare l’apposito modulo (scaricabile dal sito del Comune o richiedendolo presso l’ufficio dell’assistente sociale), presentando la ricevuta fiscale o fattura dove è dettagliato l’acquisto.
Il 9 maggio alle 16.15, presso il Nido Comunale al secondo piano dell’asilo Defferrari, ci sarà un incontro con la mamma Alessandra Fiorito che fornirà consigli sull’utilizzo dei pannolini lavabili.
Sarà donato il libricino “Primi passi verdi” edito da Altreconomia ai genitori che registreranno una nuova nascita all’ufficio anagrafe.

E questo è il nostro contributo (innecessario)  alla riflessione dei Trogloditatribe sull’ondata di salutismo ‘alla vegana’, che sta facendo conoscere ai più questa filosofia solo come una mera dieta in voga. Capiamo che questo approccio per molti di noi sia avvilente; condividiamo la preoccupazione dei Trogloditi; ma non crediamo di poter stabilire un valore etico assoluto al tipo di approccio che ciascuno sceglie per incontrare l’Ulteriore Mondo che ci prefiggiamo di realizzare, liberando tutti dalle loro pastoje! Cerchiamo di non fare figli e figliastri e non usiamo la morale per dividere, come nei peggiori regimi…
Se qualcuno fosse curioso e avesse tempo da dedicarvi:

Riceviamo l’invito e vi invitiamo a nostra volta alla MINI RASSEGNA CULTURALE “CALIFORNICATION” con una mostra fotografica di Ludovica Basso-Clorophillas e due eventi correlati: un mini workshop fotografico e un reading musicale.
LA MOSTRA ‘CALIFORNICATION’ – Diario di viaggio visuale – Photos and Sketchbook di Ludovica Basso-Clorophilla. Inaugurazione con buffet 10 Maggio 2014 dalle ore 18.00.
L’esperienza di ‘contagi’ di Ludovica durante il viaggio a San Francisco e dintorni ci è stata testimoniata anche dalla sua narrazione  (che abbiamo già pubblicato su fb) delle realtà vegan incontrate, con cui ha collaborato.
Inoltre: WORKSHOP Fotografico, 29-30 Maggio 1 Giugno 2014; READING MUSICALE 13 Giugno 2014 ore 21. Mister Puma e Claudio Bellato in : Battuti ma Beati. Reading sulla Beat Generation. Ingresso Libero
Per info : CLOROPHILLA ART di  Ludovica Basso

E mentre ci lecchiamo le ferite, riprendendoci dalle fatiche pregresse, continuiamo a progettare:

Continuano i CORSI DI CUCINA VEGAN per l’anno scolastico 2013/14, con “I DOLCI VEGAN:
Domenica 11 maggio, dalle ore 11.00 alle ore 16.00 ca, presso la sede di Tosse (Noli).
Per riuscire a preparare dolci senza l’utilizzo di uova e latticini: pasta frolla per biscotti, crostate e strudel; creme di mandorle e nocciole senza grassi aggiunti; torte lievitate: Sacher e Compostela.

E per le cene di condivisione, eccovi il menù serale di venerdì 9 e sabato 10 maggio:

  • tortino Nonna Lina di scarola e noci
  • verdure saltate allo zenzero
  • riso indiano saltato arrosto agli asparagi
  • rosticcini di seitan kebab
  • insalata croccante in salsa kaxuta
  • salame dolce al cioccolato fondente e fragole
  • crema Rossana

Inoltre:

  • Pane di Michele, cotto al forno a legna
  • Acqua Diamante

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio
  • tisana e té bancha

Se siete interessati e volete partecipare, avvisateci.
NUMERO TELEFONICO DELL’ASSOCIAZIONE:342.0373073
Grazie!

Attenzione: DOPPIO APPUNTAMENTO presso la libreria UBIK:

SABATO 17 MAGGIO, dalle 16.30 alle 20.00.
Ultimo appuntamento di “LIBRI A MERENDA”, letture per bimbi dai 5 agli 11 anni: Sabato 17 maggio 2014, dalle ore 16.30, di fronte alla libreria Ubik di Savona: LEZIONI VEGANE PER BIMBI. Riduzione dello spettacolo omonimo “Lezioni Vegane” del Collettivo Teatrale ‘veganierranti’ e letture all’aria aperta, in un pomeriggio dedicato alle tematiche vegan e al divertimento condiviso. Come spiegare ai bambini i valori del rispetto per il nostro pianeta e dipingere con loro un mondo sereno e degno di essere goduto appieno? Gli animali, la terra, il cibo, le piante, l’armonia da ritrovare in ogni scelta possibile, ogni giorno, per tutti i giorni di una vita felice. Argomenti ‘scottanti’ da trattare con leggerezza e gioia, con rispetto per le emozioni ed ironia per gli schemi mentali. Venite a scapicollarvi di risate con noi!

Ultimo appuntamento per la prima serie di Conferenze “LEZIONI VEGANE” dalle ore 18.00: “L’ASPETTO ETICO DELLA SCELTA VEG“. La realtà degli allevamenti per tutti quegli animali considerati solo reddito e cibo.” Relatore: Cristina Campanaro.Gli allevamenti rappresentano una realtà quotidiana che non tutti conoscono. Cosa accade davvero dentro e gli anonimi e grigi capannoni dove vivono e crescono milioni di animali? Cristina Campanaro, responsabile della L.A.V. della provincia di Imperia, ci offrirà la possibilità di scoprire una verità che non conosciamo o che forse, più semplicemente, vogliamo ignorare.

“E finalmente: Domenica 18 maggio 2014, dalle ore 11.00 alle ore 15.00: CAMMINATA DELLE ERBE secondo Maria Treben e….(a grande richiesta)  MERENDA VEGAN! Una giornata dedicata al riconoscimento di erbe commestibili e officinali, consigli ed esperienze con le erbe: piantaggine, ortica, aparine,farinaccio,timo, iperico, asparago selvatico, achillea millefoglie e tutto cio’ che ci capitera’ di incontrare…
Ritrovo presso la sede di Tosse alle 11.00. Pranzo al sacco a discrezione nei partecipanti, purché vegan! Passeggiata in discesa da Tosse a Spotorno, sosta nei pressi della zona ‘Maneggio’ e ulteriore passaggio fra gli orti Rientro in sede a piedi o con auto organizzate. Parte teorico-pratica: tisane, cataplasmi, impacchi, olii secondo Maria Treben e il suo Manuale…mentre si potrà fare merenda. ”

Vi aspettiamo, festanti…
veganierranti.

come raggiungerci

per info veganierranti @ inventati.org

Pubblicato in Appuntamenti | Commenti disabilitati su appuntamenti di maggio

appuntamenti di liberazione

Cari Amici,
quando giunge questa data, la voglia di Liberazione è tanta, intesa, in modo vario e variopinto. Da schemi  dannosi e schiavitù inutili di una cultura poco discussa, troppo assorbita, come mangime per noi, ‘polli d’allevamento’… Per ritrovare ciò che ci è dato di primitivo, autentico ed unico in questa esperienza di vita, noi continuiamo a cercare la Liberazione con caparbietà e gioia (possibilmente), ogni giorno. E la viviamo anche attraverso chi vediamo ‘liberarsi’ accanto a noi: l’energia che sprigiona il cambio alimentare e quello coscienziale che lo accompagna (strettamente legati), sono metaforicamente come una germogliazione, un cambio di stato materiale. Dopo diverse settimane o mesi di gestazione ‘malarica’ (tutti, nel periodo di cambio alimentare, hanno ricadute disintossicanti), di resistenze… ecco apparire una nuova energia, il pensiero più chiaro, il movimento più sicuro e…l’euforia! L’entusiasmo per essersi riscoperti come mai prima. Liberi! Liberi di librarsi…

E per tornare alla quotidianità inevitabile: è convocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci in prima seduta il giorno venerdì 25 aprile alle ore 23 e in seconda convocazione sabato 26 aprile alle ore 23.30 nei locali della sede di Tosse, con il seguente ordine del giorno:
1. Esame consuntivo 2013 e verifica bilancio preventivo 2014 ;
2. Varie ed eventuali.

Ma soprattutto: UDITE!
Venerdì 2 maggio 2014 doppio appuntamento con il Dott. Massimo Tettamanti, Chimico Ambientale e Criminologo Forense laureato presso l’Università di Milano, coordinatore i I-care:
Dalle ore 18,00 presso la Libreria Ubik di Savona in Corso Italia 116/r  “Ecologia della nutrizione. Le nostre scelte alimentari quotidiane e le loro conseguenze ambientali.”
Le nostre abitudini alimentari e nutrizionali sono strettamente legate con l’ambiente. Il dott. Massimo Tettamanti, esperto di tale materia, ci conduce attraverso queste fondamentali tematiche per farci capire che la rivoluzione può partire dal basso e che quello che decidiamo di mettere nel nostro piatto può innescare una nuova mentalità ecologica più attenta a ciò che ci circonda. Introdurrà Anna Maria Bianchi fondatrice dell’Associazione Veganierranti.
E alle ore 20.00 presso la sala Nervi del palazzo della Provincia di Savona, via Sormano, 12, “Metodi alternativi alla vivisezione, analisi e prospettive.”
Vi aspettiamo in massa per questo evento savonese.

E per le cene di condivisione e liberazione, eccovi il menù serale di venerdì 25 e sabato 26 aprile:

  • rape al vapore in salsa alioli
  • riso integrale saltato arrosto con semi al “paellero”
  • tortino fave a carciofi
  • rosticcini di seitan
  • insalata verde con alghe kombu
  • bunet
  • crema allo zabajone

Inoltre:

  • Pane di Michele, cotto al forno a legna
  • Acqua Diamante

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio
  • tisana e té bancha

Se siete interessati e volete partecipare, avvisateci.
NUMERO TELEFONICO DELL’ASSOCIAZIONE:342.0373073
Grazie!
Abbracci e baci…
veganierranti.

come raggiungerci

per info veganierranti @ inventati.org

Pubblicato in Appuntamenti | Commenti disabilitati su appuntamenti di liberazione

appuntamenti mensili aprile

Festeggianti Amici,
è quasi giunta l’ora di scatenare un po’ dell’energia recuperata dopo i mesi invernali.
Vi aspettiamo dunque per festeggiare con noi questi nuovi impegni ‘pasquali’.

Siamo felici della collaborazione con il GasSa,  all’interno dell’iniziativa “I Giovedì della Decrescita”:
Giovedì  17 Aprile 2014 dalle ore 17,30, presso la libreria Ubik di Savona, si terrà un incontro  per sollecitare l‘uso delle biciclette anche tramite la messa in funzione , dopo la stagione invernale, delle due ruote. Alla conferenza verrà affiancato un piccolo laboratorio stradale (sul marciapiedi di fronte alla libreria Ubik) di piccola manutenzione, con il nostro ciclo-tecnico Paolo, referente del progetto di Ciclofficina ‘veganierranti’ presso via Maciocio.

E guardate qua, dove non sono arrivati ascrivere i nostri della ‘vegan-crew’ di Liberi Tutti. Qui noi si dialoga con i Guru del movimento…mica ‘bazzeccole’…Beccatevi questo:
‘Dialogo immaginario tra un antispecista e un non so’
Grande Ema! Grazie!!! Grazie Adriano!

Ed è tempo di render conto dei conti! Come preannunciato dalla bacheca in sede, è convocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci in prima seduta il giorno venerdì 25 aprile alle ore 23 e in seconda convocazione sabato 26 aprile alle ore 23.30 nei locali della sede di Tosse, con il seguente ordine del giorno:
1. Esame consuntivo 2013 e verifica bilancio preventivo 2014 ;
2. Varie ed eventuali.

E per concludere in bellezza e bontà, poiché nel fine settimana di Pasqua saremo chiusi per le cene di condivisione, eccovi il menù serale di buon augurio per mercoledì 16 aprile:

  • quiche di carciofi
  • testaroli al sugo di noci
  • verdure saltate allo zenzero
  • seitan alla Strogonoff
  • insalata croccante in salsa ‘kaxuta’
  • tofu-cake alle arance
  • biscotti alle mandorle

Inoltre:

  • Pane di Michele, cotto al forno a legna
  • Acqua Diamante

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio
  • tisana e té bancha

Se siete interessati e volete partecipare, avvisateci.
NUMERO TELEFONICO DELL’ASSOCIAZIONE:342.0373073
Grazie!

Serene feste a tutti!
veganierranti

come raggiungerci

per info veganierranti @ inventati.org

Pubblicato in Appuntamenti | Commenti disabilitati su appuntamenti mensili aprile