appuntamenti di metà luglio

Cari Amici,
scombussolati dalle ultime vicissitudini, continuiamo a farvene una succinta rendicontazione.
Mentre Gigi alberga presso l’ENPA per finire il suo decorso post-operatorio (e non vogliamo immaginare lo strazio sistematico al quale starà sottoponendo i volontari tutti, con il suo incessante miagolio…); il buon Pongo, in preda agli ormoni dell’estro della bella Fiona, scappato nella notte da casa in modo rocambolesco, ha divelto a morsi la sella della moto del povero padrone di Fiona…. Poveri: assediati da Pongo, che non riuscivamo a tenere in casa in nessun modo, si erano barricati con bancali di legno per impedirgli di entrare in giardino, mentre lui tirava giù la roba stesa e ‘si mangiava’ un tappeto. Bancali effimeri, che lui superava agilmente arrampicandosi con eleganza ai muri con slanci fulminei e gioiosi. Ah! L’amour n’é pa’ pulenta!
Insomma bisognerà ripagare i danni ed abbiamo rischiato il linciaggio 2 volte in una settimana, se si contano i bambini che, in preda alla gioia di ritrovare gli amici dell’estate, scorrazzando in mezzo al bosco fra capre e cavalli, non hanno trovato altro di meglio da fare che battagliare con lo sterco ed infilarsi nel giardino di un ulteriore vicino per cogliere due prugne cadute.
La flagellazione, rischiamo!
Ma perchè?
Quale coincidenza astrale, quale divina provvidenza spinge queste energie a manifestarsi così prepotentemente?!
Quanto più facile sarebbe tenere tutti legati!!!!
La tentazione è forte, non ve lo nascondiamo; quindi capiamo quanto sia facile decidere di reprimere la libertà altrui, anche se amato, per poter ritrovare un minimo di dignità agli occhi di una società come la nostra…

Ma ecco i nostri Combattenti della Langa tornare alla carica con nuove energie ed affascinanti propositi culinari. Bravi, bravissimi!
Non possiamo nascondere il nostro orgoglio e passare sotto silenzio il fatto che siano anche stati nostri Allievi, benché noi non si sia degni nemmeno di allacciar loro i calzari. Quindi:
Sabato 12 luglio presso Cascina Moncucchetto, 48, 14032 Casorzo: “Appuntamento con le specialità vegane” di Sabrina e Massimo. Vi invitiamo ad andare a trovarli per questo evento imperdibile, in quel delle Langhe

Continuano gli appuntamenti del venerdì con apericena a prezzi proletari, thé, birra e sangrìa. Senza occupazione di suolo pubblico, troppo caro e poco ‘disponibile’, ma al primo appuntamento ci siamo rinfrancati: si può sempre fare senza e si può sempre fare. Vi aspettiamo:
Venerdì 11 Luglio: ORA D’ARIA (dalle 20.00) e proiezioni in riflessione (dalle 22.00). Senza volerci far del male, visto che noi siamo gli unici a non doverci autoflagellare per i peccati altrui, vi proponiamo una serata alternativa.

Per la cena di conoscenza e condivisione di sabato 12 luglio, si sta preparando:

  • gazpachito andaluz
  • riso integrale arrosto al ‘paellero’
  • zucchette trifolate
  • rosticcini di seitan
  • insalata in salsa di semi
  • macedonia di pesche in crema pasticcera
  • coca valenciana (torta della zia Conchita)

Inoltre:

  • Pane di Michele, cotto al forno a legna
  • Acqua Diamante

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio
  • tisana e té bancha

Se siete interessati e volete partecipare, avvisateci.
NUMERO TELEFONICO DELL’ASSOCIAZIONE:342.0373073
Grazie!

La cavallina, chiamata Sprint dai bambini, che ironicamente vogliono così celebrare la sua mancanza di energia dei primi giorni di vita, sta ora moooolto meglio: trotterella e tetta. Ma è una pigrona, quindi ci vuole del bello per convincerla ad alzarsi dalla sua paglia soffice e sempre pulita e farsi un po’ vedere. Mamma Vittoria sta bene e quello schianto di Basme, il papà, se la tira, come al solito: quasi nero, sempre lucido, con quella criniera ondulata e la frangia a schiaffo sull’occhio….Un vero figaccione!
Ah! Che bello è andare a trovarli?!

Speriamo di avervi allietati con queste poche righe e l’impegno dei prossimi appuntamenti.
Che la buona energia del nostro operato ci sostenga in questi tempi ‘un filo difficili’.
Vi abbracciamo forte.
veganierranti

come raggiungerci

per info veganierranti @ inventati.org

Pubblicato in Appuntamenti | Commenti disabilitati su appuntamenti di metà luglio

appuntamenti di inizio luglio

E noi si fa festa, Amici cari, malgrado il cielo stia sempre per cadere sulla testa!
Mooolte sono le cose accadute in questi giorni, ma noi solo di quelle piacevoli vogliamo che sappiate: il gatto Gigi è stato rioperato ed è in gran forma (forse troppa? Tutta un cantare! Dalle 5 di mattina…) e la cavllina, che immaginavamo di vedere come in ‘quadretto pubblicitario Barilla’, ha invece contratto un’infezione che le ha causato una febbre ‘da cavallo’ con la quale combatte da giorni. Ma siamo sicuri che entrambi ce la faranno! E queste sono le notizie positive….

Senza troppi preamboli e senza voler tediare le vostre intelligenze, vi partecipiamo il nostro primo APERICENA VEGAN CON LETTURE ALL’IMPROVVISO,Venerdì 4 luglio, dalle 20.00 presso la sede di Tosse.
Così, senza pretese e volendo semplicemente sperimentare questo nuovo modo di stare assieme e condividere,spaziando attraverso diverse competenze e peculiarità, che sono entrate in contatto con noi in questi anni.
Veniteci a trovare per un incontro vegano fuoiri dalle righe: pizze, farinate e bruschette vegan a prezzi ‘prolet’, irrorate da thé bancha, sangria o birra; letture e riflessioni proposte dai partecipanti e dai poeti che interverranno.

Sabato 5 Luglio continuano le nostre condivisioni serali con:

  • insalata russa
  • verdure saltate allo zenzero
  • riso integrale arrosto con noci e curry
  • scaloppine di seitan marsala e salvia
  • insalata croccante con salsa di semi
  • claffoutis di albicocche
  • plum-cake

Inoltre:

  • Pane di Michele, cotto al forno a legna
  • Acqua Diamante

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio
  • tisana e té bancha

Se siete interessati e volete partecipare, avvisateci.
NUMERO TELEFONICO DELL’ASSOCIAZIONE:342.0373073
Grazie!
Ci scusiamo per la frettolosità di questo nostro notiziario, ma….
Vi auguriamo ogni bene!
veganierranti.

come raggiungerci

per info veganierranti @ inventati.org

Pubblicato in Appuntamenti | Commenti disabilitati su appuntamenti di inizio luglio

appuntamenti di inizio estate

Cari Amici,
stiamo ancora aspettando che le Autorità reagiscano al cambio di rotta che la nuova coscienza ci impone. La Tirreno Power è ormai inattiva da mesi e noi ci saremmo aspettati subito editti e decreti, grida e annunciazioni da parte dei nostri Comuni, intenti a decurtare massivamente il consumo spropositato di energia cui siamo abituati ed a promuovere una cultura del riciclo spinto, quasi coatto!
Credevamo avrebbero impedito ai negozi di tenere i condizionatori con le porte d’entrata aperte, che avrebbero imposto un coprifuoco per l’illuminazione delle vetrine dei negozi stessi, che avrebbero stabilito un tetto di consumo per le case private e spento qualche lampione davvero inutile (1 su 2, di solito) per le strade, sostituito le lampadine coi led, et cetera et via di seguito.
E invece: non si muove una foglia!
La Santa Rumenta, uno dei nostri migliori e più abbondanti prodotti di esportazione, se riciclato capillarmente potrebbe dare inizio ad una nuova economia: recuperando i posti di lavoro della Tirreno Power, creandone di ulteriori, rendendo limpida una pratica che ha creato non pochi danni ambientali ed economici. Plastica che diventa pile da vendere a Decathlon; umido che composta e crea gas e concime; carta che si rinnova; attrezzature tecnologiche che non vanno ad inquinare il terzo mondo (dove di solito si scaricano a containers) perché riciclate in loco; e poi il ‘desbarassu’ ed il recupero di oggetti di seconda mano….
La nostra Valle della Morte, così come abbiamo ribattezzato la Valle di Vado, pullula di capannoni ormai abbandonati per cessazione di attività: vogliamo farne qualcosa?
E i boschi sporchi, mentre nelle case in collina si brucia legna che arriva dal Trentino? E le terrazze di ulivi abbandonati mentre Slow Food promuove l’eccellenza del nostro olio? Gli orti? Le erbe aromatiche e curative?
Ricchezza ovunque!
Ed è per questo che con orgoglio noi dichiariamo che:
la nostra rivoluzione è pacifica,
il nostro metodo è socratico,
il nostro stile ‘rabbish-chic’.
Niente ci dà più soddisfazione che salvare dalla spazzatura bicchieri spaiati di vecchie credenze e metterli assieme a quelli ricavati da barattoli di crema spalmabile, in una anarchia di brocche di terracotta e cristallo, posate di millanta servizi diversi (ciascuna col suo disegno), brocche, tazze, coppette e teiere, che mettiamo in tavola con orgoglio fantasioso. Ogni pezzo che ci viene portato in dono, come ne ‘Il destino di una tazzina senza manico’ di Heinrich Böll, vuole trovare il suo posto in una nuova vita, che le darà svariate possibilità, forse anche un utilizzo diverso dall’originario, ma che ci ricorderà sempre la persona che ce l’ha portato ed è a lei, inevitabilmente, che andrà un nostro pensiero, maneggiando quell’oggetto.
Ah! Siamo alla ricerca di pentole a pressione: strumenti ormai dimenticati della cucina ‘esplosiva’. Se ne aveste di seppellite in qualche meandro casalingo e non sapeste che farne…pensateci!

Continuiamo a lavorare per la messa a punto degli apericena a tema dei venerdì di Luglio in sede a Tosse, speriamo siano una piacevole sorpresa.

Per le cene di conoscenza e condivisione di venerdì 27 e sabato 28 giugno, avremmo pensato:

  • quiche di zucchine e shitake
  • verdure al vapore in salsa alioli
  • tabulé di farro spezzato ‘fast & furious’
  • rosticcini di seitan alla giamaicana (‘gerk’ leggero)
  • insalata in salsa kaxuta allo zenzeo
  •  charlotte all’arancia
  • coca valenciana (torta della zia Conchita)

Inoltre:

  • Pane di Michele, cotto al forno a legna
  • Acqua Diamante

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio
  • tisana e té bancha

Se siete interessati e volete partecipare, avvisateci.
NUMERO TELEFONICO DELL’ASSOCIAZIONE:342.0373073
Grazie!

Aspettavamo col fiato sospeso, andando a trovarli spesso con doni ed ammirando quel quadro surreale: due cavalli in semi libertà in mezzo al bosco, da cui nessuno vuole nulla, se non che vivano felici. E finalmante Vittoria ha partorito ieri! Non stiamo nella pelle: vogliamo andare a sbirciare da lontano, là dove Nino ha trovato loro quel bel rifugio perché  potessero mettere su famiglia: Vittoria, Varenne jr e il nuovo puledro!!! Incredibile meraviglia!
Intanto Gigi è di nuovo in quarantena in casa: non lo lasciamo uscire, perché siamo da capo!
Pongo invece, dopo una notte di campeggio selvaggio alla Colla di san Giacomo, ieri non riusciva più neanche a tirarsi su in piedi, tanto ha corso! Pasiensa Segnù!
Forza e coraggio!
Vi abbracciamo forte forte.
veganierranti

come raggiungerci

per info veganierranti @ inventati.org

Pubblicato in Appuntamenti | Commenti disabilitati su appuntamenti di inizio estate

Aspettando il solstizio

Cari Amici,
entusiasti per la “GIORNATA DEI RAGAZZI”, chiediamo ai partecipanti che abbiano fatto qualche foto, di triangolarle tramite fb. Perché avreste dovuto vedere che bei seitan si sono fatti! Ed il plum-cake finale non è nemmeno riuscito a raffreddare che… se lo sono divorato! Noi eravamo davvero assorbiti dal laboratorio: sguazzi nell’acqua e trucchi all’amido compresi. Ci siamo scampati! E lo rifaremo. Grazie Ragazzi!!!

Intanto abbiamo depositato in Comune a Noli la richiesta per il nostro progetto dell’ORA D’ARIA VEGANA, che ci permetterà di animare le serate dei venerdì di Luglio, potendo sfruttare un po’ lo spazio del sagrato, con degli apericena a prezzi proletari, proiezioni, musica e quant’altro riusciremo ad improvvisare… Vi preghiamo di mettervi in contatto con noi se volete partecipare attivamente. Musicisti: se volete allietarci con delle jam session all’improvviso, acustic only, senza pretese, ma per fare un po’ di ‘movimento vegano’ e senza sperare in alcun compenso se non la cena e le bevande…. accomodatevi e scegliete una data: 5, 12, 19, 26.
Artisti: siamo disponibili per esposizioni estemporanee autogestite! (Ludo! Tu ci vieni una volta con la tua apetta? Ci teniamo!). Terapeuti olistici: venite ad esporre le vostre tecniche in una serata conviviale! Ma soprattutto Vegani (attivi o futuribili): condividete con noi la gioia, partecipando la vostra esperienza. Cercheremo di intessere un nuovo modo di stare assieme. Vi aspettiamo e a giorni vi forniremo il programma più dettagliato.

Vogliamo parlarvi del neonato progetto “Pulito & Benessere” di PATRIZIA, ora trasferitasi con il suo magazzino a Spotorno,  che tratta detersivi certificati ” vegan OK” e prodotti tutti naturali anche per l’igiene della persona. Le aziende, che ha verificato, usano materie prime di origine vegetale ed esclusivamente italiane al 100%, per un standar di prodotto qualititivamente valido. Sono aziende che non investono in pubblicità, ma in qualità e ricerca, senza fare in alcun modo test sugli animali; i prodotti sono anche esenti da nichel,petrolati e paraffine.
Ci scrive Patrizia (e noi crediamo che questa sua dichiarazione d’intenti sia da sostenere; speriamo non le dispiaccia che noi la si pubblichi, ma non ci sono parole che valgano le sue): “Questo progetto è nato dalla voglia di fare del bene a questa terra e a noi che la popoliamo. La scelta è stata dura fra le varie aziende, ho fatto una cernita fra più di 14, che ho visitate, e alla fine ho scelto queste per serietà e professionalità. Per la selezione dei prodotti ho messo un mio amico biologo ad analizzarli. L’ho fatto perchè mia mamma è morta di leucemia nel 1997, dopo 19 operazioni: a lei dedico il mio lavoro e la mia ricerca. Se le persone sapessero che tutto quello che si spalmano sulla pelle viene assorbito dal nostro organismo al 40-60% ,leggerebbero meglio le etichette!!!! Non pensano che tutto ciò che viene riversato nell’ambiente, prima o poi, torna nella catena alimentare!!! L’ho fatto anche per fare girare meno plastica, in modo che i clienti  possano ricaricare i flaconi; anche perchè il costo del flacone di plastica lo paga il produttore, il grossista, il negozio e il cliente, attraverso una tassa che è il CONAI. Ma la persona fisica la paga due volte: una quando acquista il flacone nel negozio e poi sulla tassa dei rifiuti.”
Non fa una grinza, cara Patrizia! Noi ti appoggiamo ed invitiamo tutti a conoscerti e a farsi inviare i listini dei prezzi dei prodotti che hai verificato. Eccovi le coordinate:
pulitoebenessere@libero.it
Tel.340 11 44610
La pagina fb è in lavorazione e risulta ancora l’indirizzo di via Verzellino. Lo aggiornerà presto.

Il menù per le cene di conoscenza e condivisione di venerdì 20 e sabato 21 giugno (solstizio!):

  • tortino ‘Zia Felicida’
  • insalata croccante con alghe kombu
  • zucca al forno coi gusti
  • seitan alla pizzaiola
  • patate novelle arrosto
  • charlotte ai frutti di bosco
  • tegole al cocco

Inoltre:

  • Pane di Michele, cotto al forno a legna
  • Acqua Diamante

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio
  • tisana e té bancha

Se siete interessati e volete partecipare, avvisateci.
NUMERO TELEFONICO DELL’ASSOCIAZIONE:342.0373073
Grazie!
E continuando a battagliare pacificamente, ci godiamo il mare di questi giorni: un drago blu dalle squame abbaglianti di sole. Il vento sembra quello di un tempo: raffiche leggere, a volte traditrici.  Vien voglia di prendere la barca a vela e sparire all’orizzonte….finché non si metterà le ali.
Ci si vede là.
Buon vento! Buon mare! Buon sole!
veganierranti

come raggiungerci

per info veganierranti @ inventati.org

 

Pubblicato in Appuntamenti | Commenti disabilitati su Aspettando il solstizio