Carissimi,
continuando a pensare alla salute dei più piccoli, vi inviamo il link ad una petizione al Ministero per le mense scolastiche, affinché vengano eliminati gli alimenti dannosi e cancerogeni, leggi carne. Noi ci aggiungeremmo anche zuccheri bianchi, latticini e uova, ma….Il problema sarebbe anche quello di introdurre alimenti salubri. Non una polenta al mese, non si vede il miglio, dell’orzo non se ne conosce l’esistenza; senza voler nominare verdure e legumi. Spinaci, insalata, patate e carote coprono lo spettro dello scibile ‘verduraio’, mentre non si scampa dal binomio lenticchie e borlotti per quanto riguarda i legumi. E poi ci riempiamo la bocca con la cosiddetta “Educazione Alimentare” a cui i pediatri preposti si appellano. Laureati e dottori, educati a quel compito e per quello pagati dallo Stato (che ci hanno insegnato essere “noi”), alimentano i nostri figli con la stessa determinazione di una casalinga frustrata: “Ma se non diamo loro la pasta bianca o la pizza con l’affettato di secondo, non ci mangiano niente!”. Meglio niente – diremmo noi – se dev’essere così scadente. Quindi non veniteci ancora a parlare di Educazione: perché quella è un percorso di conoscenza e questo è un allevamento intensivo di personcine malaticce; a scopo di lucro, come sempre.
Ringraziamo Sabrina, la vegana pasionaria della Langa.
Così Vi ricordiamo il prossimo incontro sull’ “Arte del Kung Food alla Rocca di Legino”:
MARTEDÌ 17 NOVEMBRE, ore 20.00; III ROUND. Per info e prenotazioni, Roberto: 3316022253.
Gli appuntamenti successivi, con specifica delle ricette, li trovate qui.
Le serate conviviali-didattiche a Tosse di venerdì 6 e sabato 7 novembre prevedono:
- insalata con alghe kombu in salsa kaxuta
- tortino Nonna Lina (pizza di sschcarõla)
- riso integrale saltato arrosto con semi e masala
- scaloppina di seitan salvia e marsala
- ‘cavolicchi’ in alioli
- coppa di pere alla crema
- torta paradiso al mandarino
Inoltre:
- Pane di Michele, cotto al forno a legna
- Acqua Diamante
A richiesta:
- pizze
- farinata di ceci
- vini e birre bio
- tisana e té bancha
Vi aspettiamo. Se volete partecipare, avvisateci:342.0373073. Grazie.
Continuano i Corsi di Cucina Vegan con la “DOMENICA DEI CEREALI” il 22 novembre prossimo.
Per ulteriori info su questo e i prossimi incontri.
Vi abbracciamo, forte forte.
Omnia sunt communia
veganierranti
per info veganierranti @ inventati.org
per il mese di novembre la ciclofficina ripristina i normali orari: lunedì dalle 12:00 alle 15:00, giovedì dalle 16:30 alle 19:30.