appuntamenti III settimana gennaio 2011

Cari Amici,
mentre si preannunciano giorni di neve, noi si continua ad accatastare legna, cucina e cantare: per non far torto alla formica, ma neppure alla cicala.
Il fuoco crepita nella stufa ed i bimbi si ammalano; gli alberi dormono….
Ma noi non si può fare a meno di sentire che qualcosa stia rinascendo.
Nel cuore degli alberi le gemme, nei nostri la speranza per quel tepore primaverile: tutti attendiamo…per poi sdraiarci un giorno sull’erba o su una spiaggia sgombra e respirare la vita a pieni polmoni.
Ma intanto qualcosa pur si deve fare: così eccoci a ricordarvi quel che ci siamo inventati.

LE LEZIONI DI CUCINA VEGAN

Riprenderanno nel mese di Febbraio e si articoleranno in ulteriori 3 incontri:

mercoledì 2 Febbraio,
dalle ore 20.00 alle ore 23.00 ca.

IL TOFU.
Proprietà nutritive e salutari del tofu;
preparazione casalinga del tofu;
come cucinarlo: tofu fritto, marinato, in umido, nei ripieni e nei dolci;

mercoledì 9 Febbraio:
dalle ore 20.00 alle ore 23.00 ca.

LE VERDURE.
Proprietà nutritive delle verdure;
procedimenti di lavaggio, taglio e cottura;
come cucinarle: ricette veganierranti;

mercoledì 16 Febbraio:
dalle ore 20.00 alle ore 23.00 ca.

DOLCI e DOLCI.
Come sostituire latte e uova nei dolci al cucchiaio;
ricette: crema inglese, agli agrumi, al cioccolato, arroz con leche;
Come affrontare la ‘riedizione’ vegana della torte tradizionali: sacher, pastiera, ecc.
I dolci semplici della macrobiotica.

Gli incontri per la condivisione della cultura vegan a tavola

serate di venerdì 21 e sabato 22 Gennaio

  • insalata con alghe
  • zucca al forno coi gusti
  • cous cous con verdure
  • scaloppine di seitan alle nocciole
  • cipollette ripiene
  • crostata
  • crema all’arancia e cioccolata fondente

Inoltre

  • pane di Michele
  • pizze e farinate a richiesta
  • acqua diamante, tisane e té bancha
  • vini e birre

Vi abbracciamo forte, forte.
veganierranti

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | 1 commento

PAPPARAPPA’! PAPPARAPPA’! ARIECCHICE QUA!

Cari Amici,
come risorti dalle nostre stesse ceneri, speriamo di essere riusciti ad immagazzinare energie sufficienti per affrontare il cammino che ci attende.
In questo anno speriamo di camminare assieme a voi, cercando di farci buona compagnia.
Il nuovo anno è l’attesa della Primavera: quanta voglia di profumi e fiori, erbe selvatiche da cogliere ed assaporare…
Ma qui siamo…
…. e per accompagnarvi fino al rinnovamento primaverile, dopo i festosi ‘bagordi’ (in giro ‘zombeggiano’  persone ‘trasfigurate’ dai menù natalizi!), ecco cosa potremmo fare dal canto nostro:

LE LEZIONI DI CUCINA VEGAN

Riprenderanno nel mese di Febbraio e si articoleranno in ulteriori 3 incontri:
mercoledì 2 Febbraio: IL TOFU.
Proprietà nutritive e salutari del tofu;
preparazione casalinga del tofu;
come cucinarlo: tofu fritto, marinato, in umido, nei ripieni e nei dolci;

mercoledì 9 Febbraio: LE VERDURE.
Proprietà nutritive delle verdure;
procedimenti di lavaggio, taglio e cottura;
come cucinarle: ricette veganierranti;

mercoledì 16 Febbraio: DOLCI e DOLCI.
Come sostituire latte e uova nei dolci al cucchiaio;
ricette: crema inglese, agli agrumi, al cioccolato, arroz con leche;
Come affrontare la ‘riedizione’ vegana della torte tradizionali: sacher, pastiera, ecc.
I dolci semplici della macrobiotica.

Gli incontri per la condivisione della cultura vegan a tavola riaprono i battenti questo fine settimana nelle

serate di venerdì 14 e sabato 15 Gennaio

  • fagottini spinaci, porri e tofu
  • verdure saltate con lo zenzero
  • crema di zucca e porri con crostini
  • stufato di seitan ai carciofi
  • crumble di mele, uvetta e noci
  • tarta Compostela

Inoltre

  • pane di Michele
  • pizze e farinate a richiesta
  • acqua diamante, tisane e té bancha
  • vini e birre

Vogliamo ancora ricordare che la qualità del prodotto che vogliamo trasmettere, non è commerciale:  la qualità di ciò che facciamo è illuminata della  speranza in un mondo più sostenibile, più leggero e libero. Non che noi si sia degli illuminati, per carità, ma seguiamo idee, come falene  seguono le luci….
Ogni cosa viene da noi preparata, fino ad oggi, come atto di puro volontariato verso l’Associazione, solo ed esclusivamente da materie prime bio e lavorate da noi a mano, secondo principi che non hanno nulla a che vedere con la mercificazione del cibo.
Certo, appena saranno rientrati i pochi soldi investiti per far nascere tutto questo, si spera di poter mettere a contratto ‘gli schiavi’ e retribuirli anche in moneta sonante (per quanto scarsa).
Ma per ora così non è.
Ci preme spiegarlo a tutti, viste le attenzioni che abbiamo ricevuto negli ultimi tempi, tutte incentrate sul fraintendimento dei principi che muovono la nostra realtà associazionistica, ribadiamo:
NON SIAMO UN RISTORANTE, ma un Associazione di Promozione Sociale Vegana: il denaro realizzato attraverso le condivisioni e i corsi viene reinvestito in altre attività (per esempio la scenografia dello spettacolo teatrale ‘vegan’ che stiamo allestendo), per migliorare le condizioni degli spazi, favorire nuove iniziative (non ultima la tanto agoniata Sagra del Seitan, che vede sfumare la sua realizzazione sulla scia delle nubi sollevate dal Comune di Noli, avvolto nella nebbia per quanto riguarda i rapporti con la nostra Associazione….)
E questa è la seconda filippica che vi propiniamo, da quando abbiamo iniziato ad esistere: SCUSATE!
Ok, ok, ok! Non lo facciamo più. Ma quando ce vo’, ce vo’.

Vi aspettiamo!
Un caloroso abbraccio.
veganierranti

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su PAPPARAPPA’! PAPPARAPPA’! ARIECCHICE QUA!

ultimo appuntamento dell’anno

Amici Vegani, vicini e lontani,
un augurio di rinnovato entusiasmo nel cammino che vi attende.
Noi, per le feste andremo in letargo: si racimola energie e si sogna, per continuare a progettare.
L’incontro di domenica scorsa per il pranzo benefit con Fuori Controllo per la questione Tirreno Power, ci ha fatto capire che bisogna scendere in piazza e farsi vedere, informare ovunque degli interessi in gioco.
Vedremo cosa si riuscirà a fare anche noi, nel nostro piccolo.

Quindi come ultimo appuntamento dell’anno rimane ancora la
7° LEZIONE DI CUCINA
MERCOLEDÌ 22 dicembre
dalle 20.00 alle 23.00

IL TOFU: proprietà nutrizionali del tofu; preparazione manuale del tofu; come cucinare il tofu: tofu fritto, tofu marinato,tofu in umido, ripieni, creme dolci.
Informateci della vostra presenza, se siete interessati a partecipare.
Grazie.

E’ in programma una prosecuzione dei CORSI DI CUCINA, con altre due lezioni su:
1)  ‘dolci al cucchiaio e torte’: crema inglese, budino al cioccolato, crema all’arancia o al mandarino, sacher torter, tarta de Compostela;
2)  ‘verdure’: creme di verdura, insalate, verdure saltate alla giapponese, ripiene, al forno.

Crediamo di poter ipotizzare una ripresa delle attività di condivisione vegan nelle sere di venerdì 7 e sabato 8 gennaio prossimo.

Vi abbracciamo forte forte e vi auguriamo ogni bene.
Sereno Natale.
veganierranti

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su ultimo appuntamento dell’anno

progetti III settimana di dicembre

Appassionati Amici,
dimentichi per un momento del delirio che ci sta interessando da vicino, in occasione delle feste che si avvicinano, vogliamo augurarvi ogni bene: che il Natale porti a noi tutti, tanta serenità e fiducia!
Vista la coincidenza dei giorni di ‘festa comandata’ con quelli di condivisione vegan, si è deciso di sospendere le attività dopo il prossimo fine settimana, per riprendere a gennaio…se tutto si appiana, e la marea…si abbassa!
Perché intanto la questione dei rapporti col Comune di Noli si tinge di giallo….. e noi si capisce sempre meno!
Ma prenderemo ripetizioni in materia e riusciremo ad arrivare al bandolo della matassa.
Comunque per questa settimana:

MERCOLEDÌ 15 dicembre
6° LEZIONE DI CUCINA
dalle 20.00 alle 23.00
IL SEITAN: proprietà nutrizionali del seitan; preparazione manuale del seitan; come cucinare il seitan: scaloppine alla salvia e limone, rosticcini e spiedini, stufati e arrosti.

Gli incontri per i giovani lettori, presso la libreria Ubik di Savona, si interrompono per il gran rivolgimento natalizio.
Riprenderanno ad inizio della prossima primavera: si va in letargo!
Ma voi, continuate a leggere ai vostri piccoli e portateli in mezzo ai libri: che è una gran bella avventura!

DOMENICA 19 dicembre verrà organizzata, presso la nostra sede, dal Centro (ormai senza sede) di Fuori Controllo, una giornata di documentazione alternativa sul tema del carbone nell’ambito Tirreno Power.
Per info: fuoricontrollo at inventati.org

Per gli incontri di condivisione vegan

cene 17 e 18 Dicembre

  • insalata russa
  • falafel con salsa golosa
  • germogli di lenticchie saltati
  • polenta con ragù di verdure
  • gulash di seitan
  • sacher torter

Inoltre:

  • pane di Michele
  • pizze  e farinate a richiesta
  • acqua diamante
  • vini e birre bio

Prima di salutarvi, ringraziamo Micaela e Vittorio per aver voluto condividere con noi un giorno tanto importante.
E buon cammino a tutti Voi!
veganierranti

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su progetti III settimana di dicembre