appuntamenti seconda settimana di agosto

Cari Amici Vegani,
aspettando la luna piena d’Agosto e le stelle cadenti…

Vi comunichiamo l’ultimo appuntamento per questa stagione dell’Associazione ‘Elsa nata libera’.
Finalborgo,Chiostri di S.Caterina,
Giovedì 11 agosto, ore 21,15.
Gran Varietà. Spettacolo di arte varia. Nell’arco della serata sono previsti: Tributo ai Credence Clearwater Revival a cura dei “Born on the sea port”, stage di danza cura del Centro Studi Danza diretto da Anna Fenoglio, Teatro a cura di Alberto Sacco e Cinzia Revelli, brani musicali interpretati dal duo Piero Rovani e Giada Porturini, esibizioni di Acrogym: Carlotta Gibboni, Firmala Ricomi, Elisa Trapani e Jennifer Laruffa, esibizione del “Duo Intilt” di Stefania Branciforti e Lucia Folco, monologo di Stefano Benni a cura di Luca Perdoni, brani interpretati dalla chitarra classica di Riccardo Pampararo, Tributo a Fabrizio de André a cura dei “Clandestino”. E tanto altro ancora… Presentano la serata Antonietta Rembado e Giorgio Sgarbi.

Intanto ci spremiamo le meningi cercando di imparare qualcosa sui rudimenti dell’arte di organizzare corsi di cucina: vi invitiamo a consultare il calendario dettagliato delle iniziative per l’anno.
E qui, badate bene, se si va avanti di questo passo a organizzare così a lungo termine, prossimamente si attiveranno dei ‘piani quinquennali’…con conseguenze preoccupanti…
Ma il fatto di poter pensare di uscire dalla pura improvvisazione, ci dà un po’ l’idea di un futuro possibile.

E per allietare il cammino, giunti alle soglie del Ferragosto, eccovi le proposte per le prossime
cene di venerdì 12 e sabato 13 Agosto:

  • insalata fresca con alghe
  • cipollette ripiene
  • riso indiano integrale arrosto
  • piatto falafel con verdure e salsa tzatziki
  • pesche al forno
  • crostata alla crema di limone (variazione dal M° Boscarello)

Inoltre (e qui sappiamo di avervi fatto ridere, la settimana scorsa)

  • pane nostrum
  • acqua diamante, tisane e té bancha

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio

E finalmente, visto che ora è veramente arrivata: buona estate a tutti quanti!
Un abbraccio.
veganierranti

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su appuntamenti seconda settimana di agosto

iniziative prima settimana di agosto

Cari Amici,
che emozione la Festa Patronale di Sant’Ignazio!
Quasi 10 crocefissi sono stati montati dalle Confraternite ed issati sulle cinture dei portatori, mentre alcuni ragazzini di circa 10 anni iniziavano a farsi i muscoli con alcuni più piccoli; ma egualmente d’effetto, vista la loro giovane età e la partecipazione così sentita.
Tutto sembra così grande, in un paese che conta poche e piccole case arroccate testardamente sul pendio.
E c’era pure il Vescovo!
Dopo aver officiato la cerimonia, finalmente Sant’Ignazio è stato portato a fare il suo bel giro in pompa magna: la processione è partita dal sagrato per risalire tutta via alla Chiesa con la banda a le Autorità della Repubblica Marinara di Noli al seguito.
Al ritorno, dopo la benedizione del Santo e i ringraziamenti di rito: una bella ovazione per Don Carlo, contenti di averlo rivisto più sereno, ora che si gode la ‘pensione anticipata’.
Nella più totale improvvisazione, e basandosi sulla fiducia del miracolo della moltiplicazione, si è dato da mangiare a più di 200 persone, pare; e si è finito ad un’ora improponibile per i bambini che aiutavano.
Gran bella esperienza!

Vi comunichiamo la prossima iniziativa dell’Associazione ‘Elsa nata libera’, con la quale si è consolidato ormai un tacito gemellaggio di intenti, benchè differenziati.
Borghetto Santo Spirito, Piazza Marinai d’Italia,
DOMENICA 7 AGOSTO, ore 21.00
“Sfilata canina con elezione: Turista a 4 zampe”.
Iscrizioni presso: Immobiliare Angelucci, C.so Europa 135/r; Agenzia Edilriviera, via Trilussa 3/r: entro le ore 12 del giorno stesso.
Per ulteriori info: robertolibonati @ alice.it

Stiamo cercando di organizzare i corsi di cucina, che ricominceranno nel mese di Ottobre e si svolgeranno in 3 tranches per tutto il corso dell’anno ‘scolastico’: sarebbe bene che gli interessati si facessero vivi con una mail, manifestando preferenze per i giorni (serata infrasettimanale, oppure giornata domenicale), gli orari e i contenuti di maggior interesse.

Ed arriviamo alle nostre condivisioni che riprendono questo venerdì 5 e sabato 6 presso la nostra sede di Tosse.
Voilà les idées:

  • insalata russa
  • frittata di grano e fagiolini
  • burgul fresco alle noci e nocciole
  • seitan in salmì
  • patate arrosto
  • zucca al forno coi gusti
  • torta alle pere del M.° Boscarello
  • mousse di cacao del M.° Boscarello

Inoltre:

  • pane nostrum
  • Acqua Diamante, tisane e té bancha

A richiesta:

  • pizze
  • farinate
  • vini e birre: biologici

Un caro abbraccio a tutti ed un sincero augurio di serenità.
veganierranti.

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su iniziative prima settimana di agosto

iniziative terza settimana di luglio

E ce l’abbiamo fatta!!!!
La Direzione Provinciale del Lavoro ha riconosciuto: ‘la natura di ente non commerciale del CIRCOLO VEGANIERRANTI’.
Si festeggia cercando di continuare ad esistere.
Certo siamo arrivati ad oggi con mille dubbi e spesso la voglia di mollare ci attanaglia, ma si persevera sperando di recuperare un po’ di spirito.
E con lo spirito anche le iniziative, che si sono miseramente arenate sui lidi rocciosi della burocrazia.

Intanto vi comunichiamo le iniziative dell’Associazione ‘Elsa nata libera’ per il finanziamento delle loro attività di aiuto agli amici animali.
Oggi, martedì 19 luglio, alle ore 21,15
“I capricci di una moglie”, commedia brillante della Compagnia Teatrale Borgioverezzi3.
Presso i chiostri di Santa Caterina a Finale ligure.
In caso di pioggia lo spettacolo teatrale si terrà al coperto all’interno dell’auditorium.
Ingresso a offerta libera a favore del non-ancora-canile di Finale Ligure… intenda chi vuole intendere.

Ed ecco quel che di buono ci viene in mente di condividere, con chi di voi vorrà pertecipare alle serate vegan di venerdì 22 e sabato 23 luglio

  • alghe scottate
  • seitan tonnato
  • crocchette di riso ai funghi in salsa
  • quiche di zucchette
  • fagiolini al pesto leggero
  • crema alle mandorle del M.° Boscarello
  • torta del nonno del M.° Boscarello

Inoltre:

  • pane nostrum
  • Acqua Diamante, tisane e té bancha

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio

Poiché la festività del Patrono di Tosse, Sant’Ignazio di Loyola, cade il 31 di Luglio, il prossimo fine settimana saremo impegnati coi Tossesi nell’organizzazione della festa patronale, che prevede l’accoglienza delle Confraternite limitrofe: non sappiamo quindi se saremo attivi per le consuete condivisioni serali di venerdì 29 e sabato 30.
Chiamate Michele se interessati: 340 7887617

E a tutti quelli che credono che la partita sul carbone si sia chiusa con una disfatta, diciamo: quando il gioco si fa duro…
Facciamoci venire delle idee migliori della depressione e del vittimismo e cerchiamo di ricordare che ogni nascita è preceduta da una contrazione regressiva.
Quindi se del nucleare non ne vogliamo più sentir parlare (e meno male!), non ci può venire idea migliore che tornare a bruciare carbone.
Siamo solo dei gran fifoni e vorremmo continuare a pagare e pagare, per esistere… perché forse ci hanno insegnato che altrimenti non ne avremmo il diritto. E come abbiamo imparato bene!
Ma prima o poi s’ha da sblocca’ sta paura, arriverà il giorno che capiremo di poter produrre energia gratuitamente, perché tutto ci è già stato dato.
Viva Nikolaj Tesla!
Coraggio.
Un grande abbraccio.
veganierranti

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su iniziative terza settimana di luglio

iniziative seconda settimana di luglio

Cari Amici Vegani,
mentre aspettiamo il verdetto del Dottor Ceva della Direzione del Lavoro, consegnato stamani al sistema postale perché ci venga recapitato (incrociate le dita per noi!), eccovi alcune notizie:

Renato e Marisa, due apicultori dell’astigiano che da anni vedono morire, in percentuali spaventose, le loro api a causa degli effetti che sugli insetti (non solo sulle api) hanno dei nuovi fitofarmaci.
Questi “neonicotinoidi” sono prodotti sistemici: basta darne poco, anche sul seme, che la pianta li assume dentro di sé, cosicché diventa tutta velenosa, e la dorifora che si mangia un pezzo di foglia di patata ci resta secca, proprio come le api (che però Provvidenza vuole che non rosicchino le foglie di patata).
A proprie spese Renato e Marisa hanno fatto fare analisi che dimostrano che la causa della moria della api sono questi neonicotinoidi, hanno a disposizione anche studi validi, che da anni presentano ai politici e ai funzionari della Regione Piemonte.
Quegli stessi funzionari che hanno reso obbligatori tre trattamenti all’anno, a meno che non abbia un certificato biologico.
D’altra parte è stata eccezionalmente sospesa, proprio a cusa di morie di api, in modalità “sperimentale”, per un anno, la concia dei semi di mais fatta con questi veleni. Eppure sulla vite è obbligatorio usarli.
Di fronte al muro di gomma, non potendo fare altrimenti (se si tiene la nonviolenza come principio) da giorni stanno facendo sciopero della fame, di fronte alla sede della Regione in Corso Stati Uniti.

In breve, la loro storia si trova su qui.
Benché noi non si sia per lo sfruttamento delle api e l’uso del miele, capiamo quanto sia importante la loro incolumità per il nostro sistema globale: VIVANO LE API!

Intanto non dimentichiamo che in Valsusa gli abitanti hanno appena iniziato a difendere i propri diritti, malgrado anche Grillo prenda distanze dai famigerati ‘balck block’…
Quanto stiamo comodi a giudicare, quando non ci brucia, eh?..
1 2 e 3 !!

E siccome ancora a Finale l’Associazione ‘Elsa nata libera’ continua a combattere per ottenere uno spazio adeguato ad occuparsi dei nostri amici pelosi.
Martedì 12 Luglio- ore 21.15.
Chiostro di Santa Caterina – Finalborgo
‘NOTTE DI NOTE’: brani musicali interpretati da Riccardo Pampararo e dal duo Arturo Germano e Roberto Sinito.
Ingresso a offerta libera a favore del Canile di Finale.

Proseguendo nelle condivisioni vegan, ringraziamo tutti i Soci che vi partecipano, perché (visto che ancora non si è affacciato al nostro uscio un ricco e generoso mecenate) offrono così la possibilità alle altre attività di poter essere realizzate.

Eccovi dunque le proposte per le prossime cene di venerdì 15 e sabato 16 Luglio.

  • insalata cremosa di fagiolini e patate
  • frisceu di buraxe
  • hummus con verdure
  • insalata di farro freddo
  • tortilla con frijoles refritos
  • tarte tatin di albicocche
  • crema al cioccolato fondente all’amaretto

Inoltre:

  • Acqua Diamante, té bancha e tisane
  • pane nostrum

A richiesta:

  • pizze
  • farinate
  • vini e birre bio

Vi abbracciamo.
veganierranti

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su iniziative seconda settimana di luglio