iniziative post “disgelo”

Cari Amici,
mentre timidamente le temperature sembrano volersi risollevare, continuiamo imperterriti il nostro cammino di ricerca.

Eccoci così alla terza lezione del Corso Invernale di Cucina Bio-vegan.

Mercoledì 15 Febbraio 2012,
dalle ore 20.00 alle ore 23.00,
III LEZIONE: PATES DI LEGUMI E FRITTATE VEGAN.

Come sfruttare al meglio le differenti qualità dei legumi a tavola. Lavaggio, ammollo e cottura (con o senza semi). I paté: di lenticchie, di cannellini al limone, di ceci e olive, allo zenzero e limone. Frittate vegan: alle cipolle e ai cavoli. E, a grande richiesta dello ‘zoccolo duro dei corsisti’, verrà presentata la preparazione della maionese di ceci.
Eccovi le coordinate su contenuti e modalità:
veganierranti.noblogs.org
Ricordiamo agli Interessati che il Corso Invernale si terrà tutti i mercoledì sera, dal 25/01/2012 al 07/03/2012 e sarebbe gentile confermassero la Loro eventuale presenza, anche per Chi scegliesse di partecipare solo ad alcune serate.

Informiamo inoltre i Partecipanti che, visto l’interesse per l’intervento ‘Equilibrio Alimentare e Principi Ayurvedici’ tenuto dal ‘nostro’ specialista Gabriello Ferrero , la ‘Domenica teoretica’ di fine corso sarà anche questa volta incentrata sull’ argomento.
Mentre, per quanto riguarda ‘Acqua Diamante e Dintorni’, inviterei Rossella, Pier Paolo e tutti coloro che volessero condividere le loro riflessioni, di indicarci quale possa essere la Loro disponibilità per organizzare una giornata dedicata alla presentazione di questo meraviglioso cammino di coscienza.

Anticipiamo ai Giovani Lettori la data del prossimo incontro di

“LIBRI A MERENDA”
Sabato 17 marzo: Il poeta dei colori all’improvviso.

Gek Tessaro è un ‘pitto-poeta’ italiano, che riesce a ‘scrivere’ le sue storie coi soli colori; anche estemporaneamente, in pubblico, con l’aiuto di una lavagna luminosa.
Quando poi vi si aggiungono le parole, fissate sulle pagine di un libro….suonano come poesia!
Aspettando l’imminente inizio della Primavera vi invitiamo, Giovani Lettori, a condividere una merenda in libreria di pura magia, con proiezioni di libri e di pittura estemporanea, realizzati dall’Autore.
Accompagnati da uno spuntino vegano ci immergeremo nelle profondità della bellezza più genuina.
Vi aspettiamo!

Per quanto riguarda invece le condivisioni vegan, viste le ‘ingenti’ perdite (per le nostre timide finanze) causate dal freddo, il prossimo incontro sarà per sabato 25 febbraio, in attesa di temperature più sostenibili.
Vi aggiorneremo al più presto sul menù.
Un caldo abbraccio.
veganierranti

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su iniziative post “disgelo”

appuntamenti dopo la prima luna piena dell’anno

Che freddo barbino!
Mancano le idee… sinapsi congelate…. mani paralizzate…e continua a nevicare!
Cari Amici infreddoliti,
forse solo un bel libro potrebbe scaldarci; ma deve essere proprio un capolavoro! Allora, leggete Fabian Negrin.
Ma in che bel posto viviamo! Ah, ah, ah! Bello freddo!
Scusate la futilità, ci fermiamo qui coi convenevoli, per non delirare.

A causa della neve abbiamo visto slittare, oltre alle macchine per le strade, anche la nostra seconda lezione del Corso Invernale di Cucina Bio-vegan. Che si terrà dunque questo:

Mercoledì 8 Febbraio 2012,
dalle ore 20.00 alle ore 23.00,
II LEZIONE: CEREALI INVERNALI.

Lavaggio e cottura dei cereali. Qualità e differenze fra frumento invernale e frumento estivo, come regolarsi nell’uso. Besciamella vegan. Il mais: le diverse moliture ed usi. Polenta e sughi. Crespelle per cannelloni di verdura al forno e ‘pite’ vegan.
Eccovi le coordinate su contenuti e modalità:
veganierranti.noblogs.org
Ricordiamo agli Interessati che il Corso Invernale si terrà tutti i mercoledì sera, dal 25/01/2012 al 29/02/2012 e sarebbe gentile confermassero la Loro eventuale presenza, anche per Chi scegliesse di partecipare solo ad alcune serate.

GIOVANI LETTORI: preparatevi!
Sabato 11 Febbraio, dalle 16.30 alle 18.00, presso la libreria Ubik di Savona:
LIBRI SPECIALI A MERENDA: leggiamo e proiettiamo Fabian Negrin.

“E’ possibile disegnare in ‘guaranì’ e scrivere in italiano?”.
Come incontrare un narratore profondamente poetico e crudelmente ironico allo stesso tempo?
Dove scovare un pittore carnale e delicato; descrittivo e metafisico?
Chi altri potrebbe illustrare con tratto così denso e materiale, così sudamericano, ciò che scrive con cuore poetico, profondamente italiano?
Solo Fabian Negrin!
Ed eccoci pronti ad imbarcarci per i mari della sua immaginifica creazione, accompagnati dalla consuete pratiche: disegno ‘libero e disteso’; proiezione delle magnifiche illustrazioni dei libri e di quelle ‘fantastigliose’ prodotte dai nostri ormai navigati giovani partecipanti; merenda vegan e ogni imprevisto ci salti in mente!
Come, per esempio, il prequel di quella saga artistica familiare che è il libro “Il mio mostro sotto il letto” di Barbara Barbantini e Arianna Sangiovanni, magistralmente illustrato da Marioandrea Barbantini.

E per le  condivisioni serali di venerdì 10 e sabato 11 febbraio, vi aspettiamo al calduccio della nostra sede con:

  • verdure saltate alla maniera degli orientali
  • fagottini di erbette
  • zuppa di cardi e farro
  • ‘kebabbini’ di seitan con salsa ‘gurken’
  • coste ripassate
  • Tarta de Compostela
  • crema di zabajone

Inoltre:

  • Pane di Michele cotto a legna
  • Acqua Diamante, tisane e té bancha

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio

Vi preannunciamo che, in linea di massima, per il fine settimana del 17/19 febbraio saranno sospese le condivisioni vegan, mentre il corso di cucina si terrà regolarmente il mercoledì 15.

Un grande, caloroso abbraccio.
veganierranti

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su appuntamenti dopo la prima luna piena dell’anno

appuntamenti di inizio febbraio

Cari Amici Vegani (foss’anche inconsciamente e futuristicamente),
ci abbracciamo a voi per scaldarci un po’.
Fra peschi giapponesi ammantati di neve, all’orizzonte un mare livido….Ma in che posto meravilgioso viviamo!
Si gira in giacca anche in casa e la legna brucia che è un piacere, però…
Bando ai convenevoli, andiamo a bomba, perché qui non si molla.

Entusiasti della Vostra partecipazione, diamo seguito al

Corso Invernale di Cucina Bio-vegan.
Mercoledì 1 Febbraio 2012,
dalle ore 20.00 alle ore 23.00,

II LEZIONE: CEREALI INVERNALI.
Lavaggio e cottura dei cereali. Qualità e differenze fra frumento invernale e frumento estivo, come regolarsi nell’uso. Besciamella vegan. Il mais: le diverse moliture ed usi. Polenta e sughi. Crespelle per cannelloni di verdura al forno e ‘pite’ vegan.
Eccovi le coordinate su contenuti e modalità:
veganierranti.noblogs.org
Ricordiamo agli Interessati che il Corso Invernale si terrà tutti i mercoledì sera, dal 25/01/2012 al 29/02/2012 e sarebbe gentile confermassero la Loro eventuale presenza, anche per Chi scegliesse di partecipare solo ad alcune serate.

AI GIOVANI LETTORI: preparatevi!
Sabato 11 Febbraio, dalle 16.30 alle 18.00,presso la libreria Ubik di Savona:
LIBRI A MERENDA: leggiamo e proiettiamo Fabian Negrin.

E’ possibile disegnare in ‘guaranì’ e scrivere in italiano?”.
Come incontrare un narratore profondamente poetico e crudelmente ironico allo stesso tempo?
Dove scovare un pittore carnale e delicato; descrittivo e metafisico?
Chi altri potrebbe illustrare con tratto così denso e materiale, così sudamericano, ciò che scrive con cuore poetico, profondamente italiano?
Solo Fabian Negrin!
Ed eccoci pronti ad imbarcarci per i mari della sua immaginifica creazione, accompagnati dalla consuete pratiche: disegno ‘libero e disteso’; proiezione delle magnifiche illustrazioni dei libri e di quelle ‘fantastigliose’ prodotte dai nostri ormai navigati giovani partecipanti; merenda vegan e ogni imprevisto ci salti in mente!
Vi aspettiamo entusiasti!

Arriviamo così alle prossime condivisioni serali di venerdì 3 e sabato 4 febbraio, vedete un po’ se vi arrischiate, Guerrieri!

  • cavolo capuccio o cavolfiore in agrodolce
  • zucca al forno
  • falafel di fave con contorno di verdure e tzatziki
  • polenta integrale con: ragù di verdure o crema di carciofi
  • Sacher Torter
  • bavarese ai lamponi

Inoltre:

  • Pane di Michele cotto a legna
  • Acqua Diamante, tisane e té bancha

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio

Rat-tat-tat-tat!
Mamma, che freddo che viene a star fermi al computer!
Vi rat-tat-abbrac-ciamo fo-forte.
veganierranti

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su appuntamenti di inizio febbraio

appuntamenti ultima settimana di gennaio

Non è vero.
Pare che nessun bambino di 17 mesi abbia bisogno di quel tipo di sangue a cui si riferiva il messaggio urgente da noi inoltrato….
Ci siamo cascati come pere cotte!!!!
Non siappiamo “cui prodest”, ma abbiamo alimentato la bufala nazionale.
Nemmeno sappiamo come prenderla o cosa si possa imparare da tutto questo: ma ci verrà in mente….o forse no.
Scusate l’irruenza e il disturbo.

Intanto finalmente ci prepariamo alla nostra prima lezione del

Corso Invernale di Cucina Bio-vegan.
Mercoledì 25 GENNAIO 2012,
dalle ore 20.00 alle ore 23.00,

I LEZIONE: VERDURE INVERNALI.
Proprietà delle verdure invernali ed utilizzo. Come pulire e tagliare le verdure da mettere al vapore, al forno, saltate e in stufato. Le Ricette: zucca ai gusti, cavoli e finocchi al forno con gomasio, verdure al forno con besciamella.Creme e zuppe: di cardi, di carciofi; abbinamenti con cereali. Suppe à l’onion et crouton.

Eccovi le coordinate su contenuti e modalità

Ricordiamo agli interessati che il Corso Invernale si terrà tutti i mercoledì sera, dal 25/01/2012 al 29/02/2012 e di confermare gentilmente l’eventuale presenza, anche per chi scegliesse di partecipare solo ad alcune serate.

Le scorse sono state settimane di ripresa e speriamo vorrete scusare anche l’errata corrige per i giovani lettori.

La lettura de

I LIBRI A MERENDA
sarà per Sabato 28 GENNAIO 2012,
dalle ore 16.30 alle ore 18.00,
presso la libreria Ubik di Savona, dal titolo:

“PIF! PAF!…PEF!”.
Fra mostri pelosi e pidocchi assetati d’amicizia, scopriamo  un autore francese (Pef, così appunto si fa chiamare) fra i più irriverenti e divertenti, che si dedica alla letteratura infantile introducendo argomenti ‘scomodi’ (forse più ai grandi che ai piccini) per ribaltare tabù e rielaborare paure. Il tutto condito da una merenda vegan.
Vogliate ancora scusare il disguido, cari piccoli Amici!!!
Ma abbiamo la testa fra le nuvole…un po’ come Gambipiombo, a volte.

Ed eccoci agli incontri di condivisione vegan delle serate di venerdì 27 e sabato 28, che prevedono, in linea di massima:

  • insata con alghe in salsa kaxuta
  • cannellone ai porri e cardi
  • zuppa di orzo e carciofi
  • scaloppine di seitan alla crema di champignon
  • carotine arrosto alla Lò
  • tofu cake alle fragole
  • crumble di mele

Inoltre:

  • Pane di Michele cotto a legna
  • Acqua Diamante, tisane e té bancha

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio

Buon cammino a tutti Voi.
veganierranti

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su appuntamenti ultima settimana di gennaio