prossime condivisioni

Cari Amici,
l’Europa si è pronunciata obbligando anche l’Italia a seminare il mais transgenico Mon 810.

Che dire: geniale!

……..
……Il tempo stringe…

Noi si coltiva….. e che piova quando deve….ma presto, per favore!

Per addolcirci la pillola e festeggiare degnamente la Settimana per l’Abolizione della Carne’ che si tiene in tutto il mondo dal 22 al 29 settembre,proponiamo un menù stragoloso (a tratti, ma molto radi, macrobiotico), per le condivisioni di venerdì 21 e sabato 22 settembre

  • insalata russa
  • frisceu (frittelle) di buraxe (erbetta selvatica con cui qui si fanno tradizionalmente anche i ravioli)
  • zucca al forno coi gusti
  • scaloppine di seitan con crema di funghi
  • insalata di radicchio e noci
  • tarta de Compostela
  • crema alle mele e cannella

Inoltre:

  • Pane di Michele cotto a legna
  • Acqua Diamante.

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio
  • tisane e té bancha

Ancora una piccola informazione a mamme e papà.
“Ottenere pasti vegani nelle mense scolastiche – Un manuale pratico”, opuscolo che si può scaricare a questa pagina:
Spiega come fare a ottenere un menu vegan in qualsiasi scuola, pubblica o privata.

Buone battaglie, coraggiosi ed onorevoli Amici!
Un forte abbraccio.
veganierranti

 

come raggiungerci

per info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti | 1 commento

Seitan in Sant’Agostino e ripresa condivisioni settembre 2012

Cari Amici,
ci siamo riusciti!
Malgrado i ritardi organizzativi di una tale struttura martoriata da memorie geologiche, siamo riusciti a lavare un chilo di farina per produrre una bella ‘panetta’ di seitan coi ragazzi della Casa Circondariale di Savona.
In realtà li abbiamo lasciati a cuocerlo sul fornello a gas, nelle loro stanze.
E siamo così curiosi di sapere come sia andata poi: come lo abbiano cucinato; cosa abbiano pensato al primo assaggio…. Chissà quante risate si saranno fatti alle nostre spalle!
Non è detto che quest’avventura non abbia un seguito. Noi ce lo auguriamo, continuando col volontariato ‘sotto vuoto spinto’…

E per rispondere (ma l’avevamo già fatto, ci pare, no?) ad un’amorevole obiezione che ci ha fatto un’amica riguardo alla nostra partecipazione allo Slow Food di Noli, e che probabilmente rispecchia lo spirito del veganesimo più ‘talebano’, che sentiamo storcere il naso ogni qual volta noi si partecipi a queste ‘accozzaglie gastronimiche’ (non in senso dispregiativo ma per la varietà delle presenza, s’intende!);  diciamo:
il nostro intento è quello di ‘condividere’ con il nostro ‘prossimo’ (inteso come vicino, compaesano, persona con cui sei a contatto durante lo svolgersi dell’ esistenza), non fra vegani, nell’autocelebrazione delle scelte condivise; pratica sicuramente appagante, ma alla quale noi non siamo mai stati invitati a partecipare e che non conosciamo.
Pensiamo sia più proficuo andare a fare informazione nei luoghi che ci appartengono. E questo ci tocca fare. Probabilmente subendo lo scherno delle persone che ci conoscevano sotto altre vesti o, fortunatamente, anche scoprendo che ci sono destini che si sono evoluti parallelamente ai nostri e coi quali non credevamo di poter collaborare e invece…

Certo non è facile non giudicare, passare fra i banchetti e sentire quegli odori, vedere tirare le reti e  tutta quella gente intossicarsi e non capire: è veramente inquietante.
….vorresti poter……
E invece cerchi di rispondere con un sorriso e infilare un volantino in borsa alla Signora con evidenti problemi di salute che, con il suo wustel sgocciolante in mano, ti chiede : “Ma com’è possibile che quella crostata sia senza uova e burro. Non ci credo!”
E tu: “La assaggi, se le fa piacere! Gliene posso offrire una fetta”.
E sai che anche quella fetta ‘te la prendi in berta’… Perché il tuo lavoro è volontario e alternativo… ma forse quest’assurdo incontro con ‘La Signora’ avrà un seguito per lei, forse qualcosa in lei si muoverà e salverà i suoi nipoti….ma più probabilmente dovrai aspettare per avere un frullatore decente in associazione.
Quindi, anche voi, oh vegani talebani, cercate di capire!

E per addolcirci la pillola e riuscire finalmente a correre nell’orto a combinare qualcosa, eccoci col menù per la ‘Grande rentrée’ delle Condivisioni serali di venerdì 14 e sabato 15:

  • insalata fresca con alghe e salsa ‘kaxuta’
  • zucca al forno con aromi
  • patè di cannellini al limone e zenzero
  • riso integrale arrosto con semi
  • lenticchie al curry
  • crema Rossana alle mandorle
  • strudel fichi e arance

Inoltre:

  • Pane di Michele cotto a legna
  • Acqua Diamante.

A richiesta:

  • pizze e farinate
  • vini e birre bio
  • tisane e té bancha

Vi aspettiamo.
Buon cammino.
veganierranti.

come raggiungerci

per info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | 1 commento

si ricomincia…la Repubblica del gusto @ Noli SV

Cari Amici,
il nostro ‘anno scolastico’ è cominciato lunedì con la lezione di alimentazione alla casa Circondariale di Savona. E’ stato emozionante vedere quegli sguardi così ‘sintonizzati’.
E non è finita qui: lunedì prossimo dovrebbe esserci il secondo e, purtroppo, ultimo incontro programmato per questo progetto ed abbiamo intenzione (presa di comune accordo coi partecipanti) di fare il seitan insieme.
L’idea, per ora,  è quella che gli uomini detenuti (il carecere di Sant’Agostino è solo maschile) si possano autoprodurre il seitan quotidianamente in modo da abbassare anche i costi della spesa. Crediamo di aver capito che il gioco sia sempre lo stesso: se hai dei soldi mangi ‘meglio’, perchè te ne puoi far comperare dallo ‘spesino’, figura centrale nella gestione carceraria.
Incrociate le dita perchè non ci siano arrivi in settimana, in modo che la ‘vecchia scuola’ (una stanza 6 m x 3 m), unico spazio comune dotato di lavandino per lavare l’impasto, non venga occupata da ulteriori ospiti.

Chiaramente la nostra fantasia galoppa…non riusciamo a trattenerci: il sogno è quello di una cooperativa che produca “Il seitan di Sant’Agostino” (non a caso, uno dei teologi che hanno affermato, chissà sotto quali pressioni ‘divine’, l’antropocentrismo intellettuale e la legittimità dello sfruttamento del creato da parte dell’uomo), gestita completamente dai suoi ospiti.
Noi si semina, poi vedranno come decidersi a raccogliere.

Il prossimo fine settimana si partecipa allo

Slow Food di Noli intitolato

‘La Repubblica del Gusto’,

con un banco informativo e manicaretti da fiera: spiedini di seitan, tortillas con frijoles refritos y fajitas con pimientos e crostate per tutti i gusti.
Quindi dal pomeriggio del 7 e fino al 9 settembre, ci troverete sulla passegiata di Noli.
Ricordate che domenica ci sarà anche la gara dei gozzi e la sfilata in costume: si ritorna all’epoca della fiorente Repubblica Marinara che tanto filo da torcere diede a Genova. Testine!

Venerdì 14 e sabato 15 ricominceranno le nostre condivisioni in sede, mentre si cerca di capire se la Curia ci rinnoverà il contratto o ci sarà lo sfratto.
Per ora la seconda è la cosa più certa, vista la perentorietà della lettera del buon Avvocato Mariano e il disinteresse totale del responsabile, Don Piero Giacosa, al nostro operato. Speriamo nei cittadini Tossesi, perchè intercedano per noi presso la Entità superiori e propongano un nuovo contratto.
Staremo a vedere e, ripetiamo, se vi venisse qualche idea….fatecelo sapere.
Speriamo anche nell’ARCI; chissà che non ci sia un qualche posticino per noi in questo grande mondo.

E per ora: questo è.
Vi abbracciamo, contenti di ritrovarvi.
Buon vento a tutti!
veganierranti.

per info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su si ricomincia…la Repubblica del gusto @ Noli SV

GRAZIE!

grazie grazie grazie
a chi è venuto, a chi ha fatto passa parola, a chi ha aiutato, a chi ha partecipato, a chi ha suonato e a chi ha recitato, a chi ha cucinato, a chi ha riso e a chi non ci credeva.
Speriamo di non aver dimenticato nessuno.. grazie!
Vi lasciamo per un po’ di meritato riposo. ci vediamo a fine agosto.

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su GRAZIE!