incontro vegano vegetariano 12 e 13 novembre, e @ ubik: la Lentezza

Fiduciosi Compagni di cammino,
pare che questa nostra piccola comunità sia organica, armonica e dotata di un buon feed-back positivo.
Infatti la notizia sulle ipotetiche successive ribolliture del latte confezionato, che la settimana scorsa ci siamo premurati di inviarvi, avendola ricevuta anche noi, è stata da voi subito smentita, documentandone i motivi.
Ciò significa che siamo un organismo in buona salute, con reazioni pronte ed adeguate.
Grazie per la vostra attenzione!
Chiaramente, verificata la smentita, dovrebbe essere arrivata a tutti voi, individualmente, anche questa comunicazione.
Scusate, ma pensiamo sia fondamentale mettervi a parte di ogni cosa ci sembri importante.
E se a volte ‘erriamo’….in quanto ‘veganierranti’…. sappiateci perdonare.

Continuano questo mercoledì  le LEZIONI DI CUCINA a tema. E’ la volta dei CEREALI. Prepareremo crocchette di fiocchi, sformati di miso, besciamelle, crespelle, cannelloni; sviscereremo le qualità dei vari semi; parleremo di macinatura, raffinazione e conservazione.

Proseguono anche le letture pomeridiane del sabato presso la libreria Ubik, con un appuntamento sulla LENTEZZA.

E se non fossimo qui a scriverVi, in questa giornata autunnale, scura e brontolona, saremmo finalmente a montare il famoso fondale per lo spettacolo: friggiamo… ma il tempo è un signore che chiamano tiranno.

Per quanto riguarda gli appuntamenti con la cucina vegan:

cene 12 e 13 Novembre

  • tortino di verdure
  • paté di legumi
  • riso basmati arrosto con crema di piselli
  • crocchette di fiocchi di cereali con salsa ‘kaxuta’
  • verdure al forno
  • crema di cioccolata fondente
  • dolce dubbio (cosa fare?)

Inoltre:

  • pane di Michele
  • pizze e farinate (a richiesta)
  • acqua diamante, tisane, té bancha
  • vini e birre bio

Vi aspettiamo.
Un grande abbraccio col cuore.
veganierranti

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

prenotazione necessaria

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su incontro vegano vegetariano 12 e 13 novembre, e @ ubik: la Lentezza

incontro vegano vegetariano 5 e 6 novembre

Cari Vegani vicini e lontani,
vi mettiamo innanzi tutto a parte degli sviluppi sulla vicenda delle erbe medicinali, allegandovi il prezioso lavoro dell’amica Cristina, che si è accollata l’onere di investigare e muovere l’interesse sulla questione.
Vi invitiamo, qualora vi sentiste coinvolti, ad impiegare un po’ del vostro tempo per inviare una mail come quella allegata agli indirizzi ricavabili dal link (anch’esso in allegato).
Grazie a Tutti, di cuore!
E mille volte grazie a Cristina!

Iniziano questo mercoledì  le LEZIONI DI CUCINA VEGAN.
La prima lezione sarà incentrata su I LEGUMI.
Dateci conferma della vostra presenza. Grazie!

Il divertimento alla Ubik per i giovani lettori continua con i pomeriggi di lettura e merenda vegan del sabato.
Dopo l’entusiasmante doppio incontro del fine settimana scorso tra le ‘orrende’ letture del sabato ed il ritorno domenicale dello spettacolo de “La Strega Rossella”, si vanno progettando nuove avventure!

E…en passant….stiamo costruendo il fondale del “La Baba Vega”!!!! L’è in lavurasss!!!

Per quanto riguarda gli incontri culinari, stiamo pensando di ridimensionare la nostra presenza come promozione vegan del fine settimana, ora che il corso ci impegna una serata infrasettimanale e ….’sti figli non si possono mica spostare come pacchetti, nevvero!!!
Tenete presente che, qualora aveste differenti necessità, essendo noi un’associazione e non un ristorante, se voleste fare un incontro vegan in altre date, ci si può organizzare, sapendolo per tempo.
Per questo fine settimana rimaniamo così:

cene 5 e 6 Novembre

  • insalata con alghe kombu
  • zucca al forno
  • testaroli integrali con salsa di noci
  • seitan all’arancia
  • carote arrosto
  • crema di castagne e arance
  • crostata

Inoltre:

  • pane di Michele
  • pizze e farinate (a richiesta)
  • acqua diamante, tisane, té bancha
  • vini e birre bio

Ecco tutto.
Qualcosina ce la saremo pure scordata ma….se no cosa vi raccontiamo la prossima volta?!
Un grande abbraccio.
veganierranti

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti | Commenti disabilitati su incontro vegano vegetariano 5 e 6 novembre

Le erbe medicinali spariranno dall’Unione Europea?

Ecco come ha proceduto Cristina per ottenere informazioni ed attivare le Autorità competenti, mettendole al corrente delle disposizioni in materia di utilizzo delle erbe.
A seguire: la lettera di risposta dell’Eurodeputata Sonia Alfano.
Vi invitiamo a leggere e a rasserenarvi, come abbiamo fatto anche noi.
Ma vi invitiamo anche a fare lo stesso, per far crescere l’attenzione sul tema.
Grazie!

Scrive Cristina:
“Ho guardato l’articolo sul sito citato in fondo alla mail che mi hai mandato ( via Effedieffe), ho visto che lì il link è attivo, l’ho aperto e ho guardato il testo (in inglese) e poi ho cercato l’indirizzo dei parlamentari europei dei partiti che penso possano essere sensibili – l’elenco dei rappresentanti, per l’italia nord occidentale lo trovi a questa pagina
e ho mandato ai loro indirizzi e mail che ho trovato cliccando sui rispettivi nomi, una email di questo tenore:

Buongiorno. Sono una elettrice.
Le scrivo in merito all’argomento che ho indicato nell’oggetto (Le erbe medicinali spariranno dall’Unione Europea?). Mi risulta infatti che all’arrivo del 1° di aprile 2011 – fra circa 5 mesi cioè – praticamente tutte le erbe medicinali diventeranno illegali nell’Unione Europea.
Sono molto preoccupata del fatto che queste erbe che uso da anni, con consapevolezza e coscienza, e con risultati ottimi e senza gli effetti collaterali delle medicine per i corrispondenti disturbi, possano sparire con la direttiva di cui trattasi.
Urgono pertanto emendamenti a tale direttiva.
Sostengo fortemente l’azione della ANH (Alliance for Natural Health, nda), mirante a sospendere l’entrata in vigore del THMPD e mi auguro che venga salvaguardato il diritto delle persone a scegliere trattamenti erboristici.
La prego pertanto di usare la Sua posizione per sostenere attivamente tali emendamenti.
Cordiali saluti
Nome Cognome
Via
Città
Cell

Ecco la risposta  che ha ricevuto dell’Europarlamentare Sonia Alfano.

“Salve Cristina,
ti ringrazio per la segnalazione. Mi sono attivata per avere una visione più chiara della situazione e fornire una risposta dovuta in quanto eurodeputato ai tuoi quesiti e alle tue richieste di intervento.
Sono andata direttamente alla fonte ovvero l’Alliance for Natural Health (ANH), l’associazione che per prima ha espresso la sua apprensione rispetto all’attuazione di questa direttiva 2004/24/CE. Condivido la preoccupazione che possa essere messo al bando l’utilizzo delle erbe per scopi medici che rappresentano un patrimonio di tradizione e cultura sia orientale che occidentale e sono una ferma sostenitrice della libertà di scelta nei trattamenti.
Inoltre, come è possibile desumere dalla mia attività parlamentare, mal sopporto le prevaricazioni delle industrie farmaceutiche, tra le lobbies più potenti a livello europeo e mondiale, a scapito dei consumatori e dei cittadini.
Con questo spirito ho deciso di dare seguito alle segnalazioni ricevute per comprendere in maniera approfondita la gravità dei possibili effetti derivanti dall’attuazione della direttiva. Ho depositato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea con l’obiettivo di presentare alcune criticità esistenti nella direttiva 2004/24/CE e capire se e in che modo essa ritiene di dover intervenire.
Trattandosi di un testo approvato nel 2004 non è emendabile poichè non rientra tra i lavori parlamentari attualmente in corso. D’altra parte, come segnalato dalla stessa ANH, la Commissione ha già riscontrato punti della direttiva sui quali ritiene di dover intervenire. Tramite l’interrogazione sarà possibile conoscere più nel dettaglio i propositi della Commissione e in questa maniera potremo individuare una eventuale strategia di azione.
Per completezza informativa segnalo il comunicato stampa della Federazione Erboristi Italiani che tende a ridimensionare alcuni punti sollevati dall’ANH, in particolare sottolineando che le disposizioni della direttiva oggetto del contendere non si applicano alle erbe utilizzate con finalità salutistico-fisiologiche ma esclusivamente per quelle necessarie a finalità terapeutiche.
Sono fermamente convinta ad affrontare la questione e a fare tutta la pressione necessaria affinchè la legislazione UE e quella nazionale trovino un giusto equilibrio tra le esigenze di tutela dei consumatori, la libertà di scelta di trattamento e le differenti tradizioni e culture mediche. A margine il testo dell’interrogazione.
Ti invito a propormi qualsiasi altra riflessione o commento a tal riguardo. Ti terrò comunque informato su qualsiasi aggiornamento dovessi ricevere a tal proposito, ti invito a fare lo stesso.
Cordialmente
Sonia “

Ringraziamo Cristina dal profondo del cuore, per essersi accollata questo prezioso lavoro.
GRAZIE!!!!
veganierranti

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Le erbe medicinali spariranno dall’Unione Europea?

incontro vegano vegetariano 29 e 30 ottobre, e Storielle di Halloween

Ma come si fa?! Come si fa?! Come si fa?!
Cari Supertiti di un sentire pietoso per questa nostra Madre Terra,
pare che ora vogliano mettere fuori legge anche le piante medicinali ad uso fitoterapico, reperibili nelle semplici erboristerie, con cui molti di noi si curano, ottenendo ottimi risultati.
Un’amica si è attivata e, a breve, metteremo nel blog le informazioni necessarie per controbattere a questa assurda proposta, ottenendo di arrestarla sul nascere: queste le nostre speranze.
Grazie Cristina!
Quindi tenete d’occhio: i veganierranti

Ma per passare a qualcosa di più ameno, nevvero, dobbiamo parteciparvi del nostro entusiasmo per la messa in scena estemporanea del
“Piccolo Sogno di Una Notte di Mezza Estate” ,
rivisitazione di Shakespeare attraverso occhi di bimbi, che hanno partecipato all’incontro di sabato scorso presso la Ubik di Savona.

Questo sabato, presso la stessa libreria, si leggeranno ed interpreteranno delle  “Storielle di Halloween”, con l’accompagnamento del contrabbasso in scena.
Torneranno alla ribalta “La Strega Rossella” ed altri ‘terrorifici’ racconti: vi aspettiamo!

Vi ricordiamo che i CORSI DI CUCINA cominceranno mercoledì 3 novembre, dalle 20.00 alle 23.00, con la LEZIONE SUI LEGUMI.

Per maggiori dettagli ‘Corsi di Cucina – Autunno 2010‘.

Facciamo un appello a tutti coloro che, con cognizione di causa, vogliano partecipare le loro conoscenze in materia di alimentazione e salute, attraverso dei pomeriggi domenicali di conferenze, da tenersi presso la sede associativa dei veganierranti, di farsi avanti e proporre: noi siamo qui per questo.
‘Sapere. Fare. Saper fare. Fare sapere.’  (A. Gramsci)

Per quanto riguarda gli incontri culinari:

cene
29 e 30 ottobre

  • iinsalata russa
  • cappuccio in agrodolce
  • farro integrale arrosto con crema di porri e zenzero
  • crespelle con azuki
  • verdure stufate
  • zucca al forno coi gusti
  • biscotti di castagne e fichi
  • crumble di mele

Inoltre:

  • pane di Michele
  • pizze e farinate (a richiesta)
  • acqua diamante, tisane, té bancha
  • vini e birre bio

E non vi staremo oltre modo a tediare, con la minuta dei progressi negli ulteriori progetti in corso.
Ma quando saremo a tiro, vi daremo notizia.
Buon cammino.
veganierranti

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

prenotazione necessaria

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su incontro vegano vegetariano 29 e 30 ottobre, e Storielle di Halloween