terza settimana d’estate

Cari Amici,
mentre si continua a combattere per esistere, qualcosa ci fa pensare alla ‘circolarità della storia’ e rivediamo quel Renzo Tramaglino quando, coi poveri volatili tenuti penzoloni per i piedi, s’incamminava dall’Azzeccagarbugli, per veder come si poteva aver ragione sulle prepotenze di un Don Rodrigo.
Noi, chiaramente, ci identifichiamo con gli animali in questione…
Ma le nostre fatiche son ben poca cosa in confronto a quello che stanno affrontando in Valsusa, per difendere il proprio territorio.

Sulle vicende del presidio No Tav, per aggiornamenti senza strane deviazioni giornalistiche:

-http://www.notav.info/
-http://www.notavtorino.org/

Inoltre vorremmo segnalarvi:
l’associazione per il software libero ‘Govonis’ e la Bottega Solidale di Finale Ligure organizzano:
Software libero per la tua libertà – incontro con Richard Stallman
Mercoledì 6 luglio ore 21,00
dehor bar equosolidale Ubuntu lungomare di Finale Ligure
Chi è Richard Stallman:
Richard Matthew Stallman (New York, 16 marzo 1953) è un programmatore e attivista statunitense. È uno dei principali esponenti del movimento del software libero. Nel settembre del 1983 diede avvio al progetto GNU con l’intento di creare un sistema operativo simile a Unix ma libero: da ciò prese vita il movimento del software libero. Nell’ottobre del 1985 fondò la Free Software Foundation (FSF). Fu il pioniere del concetto di copyleft ed è il principale autore di molte licenze copyleft compresa la GNU General Public License (GPL), la licenza per software libero più diffusa. Dalla metà degli anni novanta spende molto del suo tempo sostenendo il software libero e promuovendo campagne contro i software proprietari e ciò che a lui sembra una eccessiva estensione delle leggi su copyright. Stallman ha anche sviluppato molti software ampiamente usati: Emacs, la GNU Compiler Collection e lo GNU Debugger.

Per saperne di più su RMS i VeganiErranti vi consigliano la questa lettura.

Quanto ai nostri bei proponimenti sui corsi che si potevano veder finanziati dalla Provincia: beh, i soldi son già finiti, tutti aggiudicati, sembra lo stesso giorno dell’apertura delle presentazioni dei corsi.
Quindi pensavamo di provare a proporlo ugualmente, per chi fosse interessato, nello stesso periodo del prossimo Autunno, ma chiaramente non sarebbe più gratuito.
Se interessati, fatevi sentire e contattate Fabrizio:  efferrero@libero.it

Ed eccoci arrivati alle condivisioni vegan per venerdì 8 e sabato 9 Luglio:

  • taboulé
  • insalata con alghe
  • zucca al forno
  • riso integrale indiano arrosto
  • rosticini di seitan con salsa tzatziki
  • zucchini ai ferri
  • crostata alle albicocche
  • crema al cocco

Inoltre:

  • Acqua Diamante, té bancha e tisane
  • pane nostrum

A richiesta:

  • pizze
  • farinate
  • vini e birre bio

il Mulino di Tosse dei Veganierranti è anche Pizzeria e Farinateria biovegan.

E col cuore pieno di speranza, grazie a tutti i bimbi che ancora decidono di venire al mondo, vi abbracciamo forte.
veganierranti

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su terza settimana d’estate

appuntamenti seconda settimana d’estate..PAELLA vegan e Sangria

cari compagni di viaggio,
siamo lieti di somministrarvi, solo adesso, il prossimo menu per

venerdì 1 e sabato 2 giugno:

  • insalata fresca con alghe al thain
  • quiche di zucchine
  • hummus di ceci con verdure
  • PAELLA VEGAN ALICANTINA
  • bunet
  • crumble di albicocche

Inoltre

  • Sangria Verace
  • Acqua Diamante, té bancha, tisane
  • pane di Michele
  • vino e birra bio

il Mulino di Tosse dei Veganierranti è anche Pizzeria e Farinateria biovegan.

Un grande abbraccio.
Buon cammino

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Generale | Commenti disabilitati su appuntamenti seconda settimana d’estate..PAELLA vegan e Sangria

Dalla Terra alla tavola, per il benessere dell’uomo

Eccovi le inidicazioni per fare richiesta per il corso sulla nutrizione
‘Dalla Terra alla tavola, per il benessere dell’uomo’.

Potete trovare il bando e la modulistica per la richiesta sulla pagina dedicata alla Formazione sul sito della Provincia di Savona:

in particolare in questa pagina potrete scaricarvi gli allegati che specificano a chi siano rivolti questi assegni e la modulistica da compilare.
Per procedere più celermente nell’inoltrare le domande, è opportuno che scarichiate il modulo di iscrizione che vi compete (lavoratori dipendenti, L. 236/93; oppure occupati compresi autonomi e imprenditori, L. 53/200)e compiliate le parti che riguardano i vostri dati personali.
A questo punto potrete consegnarci il modulo compilato, con la fotocopia del vostro documento di identità e noi provvederemo a far completare le parti mancanti dall’Associazione erogatrice della formazione, che è “La Sorgente” di Savona.
Infine spediremmo ogni domanda per raccomandata A/R (col vostro indirizzo, chiaramente: quindi specificate dove volete che vi ritorni) con il bollo da 14,62 euro.

Se aveste ulteriori problemi, Fabrizio è disponibile presso “La Sorgente” per aiutarvi a compilare o scaricare modulistica.
Potete anche consegnare il tutto a lui presso “La Sorgente” , via La Rusca, 1. Savona.
Fabrizio : 334.6978018
La Sorgente: 019.822803
Fateci sapere come procede, noi siamo qui per qualsiasi dubbio.

Per quanto riguarda i tempi: tutto si svolgerà in Autunno , probabilmente nei fine settimana.
Si ipotizzavano, per esempio, 10 lezioni di 4 ore, la domenica mattina, da svolgere nell’arco di due mesi e mezzo.
Oppure 5 lezioni di 8 ore, occupando la domenica intera, ma riducendo a poco più di un mese l’impegno.
Vedremo, a seconda delle vostre esigenze.

questo il programma del corso

Un abbraccio a tutti.
veganierranti

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Dalla Terra alla tavola, per il benessere dell’uomo

iniziative prima settimana di estate

Cari Amici,
l’ultima messa di Don Carlo è stata davvero emozionante, forse anche per il raccoglimento con cui avvengono le cose in luoghi come Tosse.
Grande Carlo, sei nei nostri cuori!

E mentre si avvicina il giorno dell’equinozio di Primavera, abbiamo saputo che anche Don Ghilardi, di Voze, sull’altra costa della valle, è stato ‘rimandato a casa’ dal Vescovo.
E’ una moria di vocazioni, per Zeus!
Poca disciplina, per Bacco: ‘sti preti con una certa personalità, che idea!
La personalità non è certo qualità da ammirare, in un prete.
Così, abbandonati , noi poveri credenti maldicenti ci troviamo a fare i conti con la nostra povertà di spirito.
Certo che ne stanno succedendo di tutti i colori…

Comunque, se foste interessati ad accedere ai voucher per il prossimo corso di formazione “Dalla Terra alla tavola, per il benessere dell’uomo”, contattateci oppure andate sul nostro blog.

Sabato 25 giugno,
dalle ore 9.30 alle ore 17.30 circa:
II parte del corso di cucina vegan ed equilibrio alimentare presso l’Essenza del Benessere di Casarza Ligure.
Siamo molto contenti di questo vento che ha voluto portare i nostri semi oltre il territorio savonese.
E se è vero che siamo l’unica associazione vegan in Liguria….apritene altre!
Per maggiori informazioni: info @ essenzadelbenessere.it

E poiché sabato saremo a Casarza, le condivisioni vegan si riducono alla
cena di venerdì 24:

  • insalata russa
  • alghe al sesamo
  • cuos cuos all’algerina
  • scaloppine di seitan al limone
  • zucca al forno coi gusti
  • sacher torter
  • crostata ai mirtilli

Inoltre

  • Acqua Diamante, té bancha, tisane
  • pane di Michele
  • vino e birra bio

il Mulino di Tosse dei Veganierranti è anche Pizzeria e Farinateria biovegan.

Un grande abbraccio.
Buon cammino

come raggiungerci

per prenotazioni ed info veganierranti @ inventati.org

oppure 3407887617

Pubblicato in Appuntamenti, Iniziative | Commenti disabilitati su iniziative prima settimana di estate